Seguici su:

Flash news

Dem contro Sindaco e Giunta che preferiscono il tatticismo politico agli interessi della città

Pubblicato

il


La segreteria del PD locale si è riunita ieri sera per analizzare le questioni politiche afferenti agricoltura e industria, sulle quali da tempo il partito chiede all’attuale amministrazione di attivarsi.
” In particolare- dice il segretario Guido Siragusa- nonostante le rassicurazioni pubbliche del Sindaco , non si intravede alcuna volontà concreta di entrare nel merito dei problemi, preferendo il tatticismo politico agli interessi della collettività. Infatti , a fronte della disponibilità del nostro partito, a dar seguito agli appelli che negli anni ha fatto il
Sindaco alle forze politiche di opposizione sui temi dello sviluppo, abbiamo assistito ad un proliferare di dichiarazioni ovviamente non smentite quindi condivise anche dal primo cittadino da parte di esponenti della maggioranza , tutte orientate alla difesa del proprio spazio politico ed incentrate su un bizantinismo
politico, che sfugge a chi pensa di operare nella concretezza”
“Le nostre sono proposte concrete e fattibili- aggiunge – che avrebbero dovuto tener lontano quanto più possibile la
sterile polemica politica, invece abbiamo registrato che si è preferito far prevalere gli interessi elettoralistici su quelli generali di una comunità, aprendo un dibattitto sterile con il banale tentativo di strumentalizzare qualsiasi proposta provenga dall’opposizione. Purtroppo si continua a preferire la politica del facile annuncio, da dare giornalmente in pasto all’opinione
pubblica, ad una vero e profondo impegno in quei settori che determinano la ricchezza di una città e che ad oggi sono stati trascurati,soggiungerei quasi cancellati, dall’agenda politica di questa amministrazione”
‘E’ ovvio che non abbiamo alcuna voglia di arrenderci né possiamo consentire che temi come quello della portualità industriale e dell’agricoltura “ tragedie economiche per gli operatori del settore “ vengano
trasformati in slogan elettoralistici e in tal senso faremo pervenire al Sindaco un documento ( se avrà voglia di leggerlo) contenente le proposte e le linee di finanziamento”
“Siamo soddisfatti – sottolinea il segretario – che sia stata accolta ( meglio tardi che mai ) la proposta del PD inerente il concorso per
l’assunzione di n. 44 profili il cui bando è stato pubblicato nel mese di Dicembre 2020, di attivare la procedura abbreviata.
La Segreteria ha anche “discusso”,convocando per sabato 30 aprile una direzione comunale specifica “,
sull’individuazione da parte del Governo regionale del territorio di Gela come sede di un termovalorizzatore, scelta fatta senza alcuna concertazione con il territorio e che conferma quanto accaduto con Timpazzo e cioè l’isolamento politico di questa amministrazione”

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Cronaca

Mini car dentro un fossato in via Butera

Pubblicato

il

Finisce dentro un fossato una mini car Ami. L’incidente che ha coinvolto l’auto di piccole dimensioni si è verificato lungo la via Butera.

Sul posto sono giunti prontamente i soccorsi

Continua a leggere

Cronaca

Maxi blitz contro il narcotraffico, affari con la Stidda gelese

Pubblicato

il

Avevano un forte legame con la Stidda gelese, con cui facevano affari, le 45 persone indagate nell’ambito di una maxi operazione contro il traffico internazionale di droga, operata dalla Polizia sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Brescia. Trenta gli arrestati reclusi in carcere, dodici ai domiciliari e tre destinatari di misure restrittive alternative.

L’inchiesta ha portato anche all’esecuzione di numerose perquisizioni su vasta scala. Gli inquirenti hanno scoperto un sistema strutturato per l’importazione di droga dal Sudamerica, dal Marocco e dall’Olanda. Le sostanze venivano poi distribuite dalla provincia di Brescia su tutto il territorio nazionale. Individuato a Cussago, in provincia di Brescia, un laboratorio per lo stoccaggio della cocaina. Oltre alla Stidda gelese, i narcotrafficanti avevano rapporti con le famiglie mafiose palermitane di Santa Maria di Gesù, Porta Nuova e Partinico-San Giuseppe Jato, il clan di Villaseta nell’agrigentino, quelle napoletane, i Contini dell’Arenaccia e gli Orlando-Polverino-Nuvoletta di Marano di Napoli e le famiglie Nirta e Strangio di San Luca, in Calabria.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità