Seguici su:

Flash news

Dall’idea folle alla buona idea ed ora il movimento del sindaco è pronto a cambiare pelle

Pubblicato

il

Un gruppo di 4 persone con a capo il presidente Rino Licata guiderà il movimento civico Una buona idea fino al congresso che sarà celebrato tra gennaio e febbraio. Ora si è aperta la fase di adesione. A presentare il movimento che si prepara a cambiare pelle è stato il suo fondatore Terenziano Di Stefano.

” Abbiamo espresso una nuova classe dirigente. Cambiano ora le nostre responsabilità- ha detto il sindaco- non siamo più un movimento solo che aggrega e sviluppa idee, oggi cambia il modo di vedere la città, di approcciare il mondo del lavoro . Bisogna andare avanti con il nostro progetto rimanendo con i piedi per terra non ci dobbiamo montare la testa perchè il cittadino ti premia ma diventa anche crudele se la nostra politica viene meno. Per questo abbiamo concordato con il gruppo di darci un nuovo assetto. Nello stesso momento anche altri gruppi politici della coalizione come M5s e Pd si stanno dando un nuovo assetto. Gela ha oggi ottimi politici che hanno responsabilità si deve costruire nuova classe politica”.

Di Stefano ha presentato la struttura commissariale composta da Rino Licata ex segretario e presidente, Giovanni Scicolone uno dei fondatori del movimento, Giuseppe Scerra e Carmelo Di Stefano Attorno a loro ci sarà collaborazione e presenza dei consiglieri.

” Con entro nuovo anno avremo una struttura definitiva – ha detto Rino Licata- un gruppo lavoro ci aiuterà per i social e la parte amministrativa.È composto da Luigi Bronte, Alfonso Peritore e Debora Pistritto. Il Gruppo Giovani sarà guidato da Bruna Consoli. L’ adesione si chiude al 31 dicembre, il congresso sarà tra gennaio e febbraio”.

Giovanni Scicolone ha lodato il lavoro dell’ormai ex segretario Giovanni Giudice che ha costruito una tela di collaborazione con i partiti.”Eguagliare lui sarà difficile.Nel 2018 eravamo un’idea folle, oggi siamo la terza lista città, abbiamo responsabilità addosso e dobbiamo essere all’altezza”- ha detto.

Carmelo Di Stefano ha detto: “È vero , abbiamo più responsabilita , abbiamo dei debiti verso i cittadini, dobbiamo essere presenti nei quartieri e portare la voce dei cittadini al municipio”

Giuseppe Scerra ha sottolineato “la forza di un team che vuole lavorare per la città”.”Siamo un gruppo unito e questo è un buon presupposto per fare bene e andare avanti”

La necessità del movimento di uscire dai co fini cittadini e radicarsi nel territorio è stata evidenziata da Alfonso Peritore mentre Bruna Consoli ha annunciato la nascita del Gruppo Giovani idee il 7 dicembre.

Per il capogruppo Giovanni Giudice la natura civica è la linea di seguire perché dà capacità di dialogare con tutti e non adeguarsi a nessuno. La forza del movimento è data da giovani che sono tanti mentre io consigliere Saro Faraci ha aggiunto la non litigiosità e evidenziato la necessità di essere presenti fuori dalla città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Alario (Ugl):le royalties,superata l’emergenza,si usino per lo sviluppo di Gela

Pubblicato

il

“E’ positivo che non ci sia stata alcuna impugnativa della legge finanziaria regionale e di conseguenza l’ente comunale potrà disporre delle somme delle royalties, anche per finalità legate all’uscita dal dissesto. Però, questi importanti fondi dovranno servire, superata l’emergenza, a progetti di sviluppo in città”

Il segretario confederale Ugl Andrea Alario ritiene favorevole la decisione del governo Meloni, che ieri ha ufficializzato l’assenza di presupposti per impugnare le norme della legge finanziaria regionale, compresa quella cosiddetta sblocca royalties che per il Comune di Gela è essenziale a copertura del bilancio.

Il governo regionale ha annunciato solo “correzioni”. Sulle royalties, Alario insiste affinché i fondi vadano alla città e ai progetti di sviluppo, non appena sarà superata la fase del dissesto. Al contempo, il sindacalista non trascura la vicenda delle royalties del progetto “Argo-Cassiopea”, che con un decreto regionale sono state congelate, in attesa di verifiche sulle dodici miglia marine.

“Le royalties – aggiunge – spettano alla città e al territorio. Non dimentichiamo, indipendentemente dalle dodici miglia marine, che le installazioni e le interconnessioni per il gas sono tutte sul territorio comunale. Sono certo che una soluzione verrà trovata, affinché la comunità possa avere ciò che gli spetta. Il progetto “Argo-Cassiopea” di Enimed è molto importante. E’ tra i principali per le forniture di gas nel territorio nazionale. Parliamo di un investimento strategico che ha generato occupazione. E’ giusto però che la città possa goderne, proprio a seguito dell’avvio della produzione”.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Mussomeli appoggia Massimiliano Conti per la guida della Provincia

Pubblicato

il

L’ex deputato e sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania si schiera con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Arriva l’annuncio ufficiale:”Fratelli d’Italia ha raggiunto un accordo in ambito regionale con gran parte dei partiti della coalizione di centrodestra e, da esponenti di partito, ci allineeremo alle sue indicazioni, in occasione delle prossime elezioni a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.Con grande entusiasmo e convinzione, dunque, annuncio il nostro pieno sostegno alla candidatura di Massimiliano Conti. La sua esperienza pluriennale come sindaco di Niscemi rappresenta una solida garanzia per guidare l’ente sovracomunale, rispondendo in maniera concreta alle esigenze che il nostro territorio, provincia tra le ultime nelle classifiche per efficienza di servizi, continua a esprimere”

“In particolare – aggiunge il sindaco Catania ‘uno degli aspetti su cui lavoreremo con massima priorità è il miglioramento della viabilità provinciale, tema che ci ha visti impegnati in numerose battaglie comuni.
Massimiliano Conti, con la sua visione e competenza, è la persona giusta per dare nuovo slancio a questo settore cruciale per la nostra provincia.Ho già avuto il piacere di confrontarmi con Massimiliano Conti, e gli ho espresso personalmente il mio sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura. Abbiamo condiviso l’importanza di garantire una rappresentanza forte per il territorio della Zona Nord della provincia e del Vallone all’interno della nuova governance provinciale.È un’area che, purtroppo, in alcune passate amministrazioni provinciali ha ricevuto poca attenzione, e sono convinto che con Massimiliano, questa situazione cambierà radicalmente.Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un futuro migliore per Caltanissetta e per tutti i suoi cittadini.

“Fratelli d’Italia conferma, dunque, il suo impegno per il rilancio della nostra provincia, con Massimiliano Conti come guida sicura e competente per il prossimo futuro.Sono certo, peraltro, che con il suo approccio equilibrato Massimiliano saprà aggregare attorno al suo progetto le rappresenze civiche del territorio, forte anche del fatto che non deve rispondere ad alcuna imposizione terza.La provincia di Caltanissetta è per tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di colori e di appartenenza territoriale”- conclude l’ex deputato meloniano.

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:”bisogna continuare a remare tutti nella stessa direzione”

Pubblicato

il

Bisogna continuare a remare dalla stessa parte: è l’auspicio del gruppo consiliare di Una buona idea lanciato al termine della seduta consiliare di staserain cui si sono approvati atti molto importanti.

In primis c’ è un atto che consentirà di ristrutturare il Vincenzo Presti e donare alla città e agli instancabili tifosi uno stadio che sia all’ altezza della loro passione. Si è votato anche la variazione di bilancio per investire sulla zona industriale.

“Questo è il risultato – si legge in una nota di Una buona idea- di una amministrazione che con al capo il Sindaco guarda ai bisogni reali del territorio. Consapevoli delle enormi difficoltà che il Sindaco e amministrazione svolgono quotidianamente non possiamo che fare un plauso e i complimenti. Vogliamo ringraziare anche tutti i consiglieri di maggioranza che si sono stretti attorno al sindaco e hanno consentito l’ approvazione di questi atti così importanti”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità