Seguici su:

Flash news

Dalle parole di Schifani e Meloni,l’attacco di Spata agli avversari

Pubblicato

il

Alleanza per Gela nomina il suo quinto Assessore, si tratta di Rocco Pardo Presidente di Confesercenti.

Grande soddisfazione ha espresso Giuseppe Spata capogruppo uscente della Lega in Consiglio Comunale tra i promotori della lista Prima Gela a sostegno del candidato Sindaco Totò Scerra.

“Abbiamo una squadra assessoriale preparata, riconoscibile e che da sempre è impegnata per lo sviluppo e la promozione del nostro territorio, professionisti di grande valore, scelti in maniera condivisa, Rocco è uno di questi” – ha detto.

Spata poi si sofferma sulle dichiarazioni di Schifani e della Presidente Meloni in visita a Palermo che hanno criticato aspramente e attaccato i burocrati individuando in loro la causa delle lentezze e inefficienze della macchina burocratica.

“Condivido quanto detto dai due Presidenti e nello stesso tempo comprendo l’imbarazzo della classe dirigente gelese considerato che hanno scelto un burocrate a rappresentarli, ricordo infatti che la Cosentino è uno dei principali artefici del dissesto finanziario del nostro Comune e per anni ha coordinato, da dirigente, il servizio rifiuti e i rapporti con la Tekra con i risultati che tutti conosciamo, una candidata per altro a rischio ineleggibilità.  Non mancano le considerazioni per l’altro Candidato Sindaco Terenziano di Stefano, parla alla città come se non avesse mai amministrato, come se la carica di Vice Sindaco fosse stata svolta in questi quattro lunghi anni da un improbabile fratello gemello. Discute di università, sviluppo industriale, infrastrutture, mentre lui e il gruppo di una Buona Idea saranno ricordati per aver intitolato una panchina a Giulio Regeni, un centro anti violenza a Gino Strada, aver chiesto la cittadinanza per Liliana Segre e la scacchista iraniana e per il tentativo, per altro fallito, di piantumare un albero per ogni vittima del covid. Troppo poco per chi pensa di essere la persona giusta per guidare la città”- conclude

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’eredità del Papa alla Sicilia: l’invito a guardare ai più fragili

Pubblicato

il

Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa.

La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze. Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune.

Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un’eredità preziosa: l’invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità