Seguici su:

Attualità

Dalla magia alla scrittura…è un attimo per Emanuele D’Angeli

Pubblicato

il

Quante volte ci siamo chiesti come è possibile praticare la levitazione? E far uscire un coniglio da un cilindro vuoto? Un rompicapo per il pubblico ignaro e un’inezia per un professionista.

Ma Emanuele ha realizzato un’altra magia, la più difficile: diventare famoso pur restando nella sua citta’. Roba da eletti. Ora un nuovo tocco di bacchetta.

Dai palchi alle librerie esce il suo nuovo libro sulla magia di Emanuele d’Angeli

È il primo per il giovane Emanuele d’Angeli dal titolo “Giochi di prestigio e semplici trucchi di magia” con la prefazione del suo affezionato Giucas Casella e la postfazione del Mago Forest.

Racconta la sua storia, da’ consigli, regole magiche e trenta trucchi di magia spiegati nel dettaglio con illustrazioni esclusive per stupire amici e parenti con semplici trucchi.

Emanuele d’Angeli, che è considerato uno dei più giovani illusionisti italiani e ad oggi vanta esperienze televisive nazionali ed internazionali, come: Festa italiana (Rai1), La Grande Magia – The Illusionist (Canale5), Italia’s Got Talent (Sky1), Planet’s Got Talent (Tv8), Guess My Age (Tv8), La Prima Volta (Rai 1), Vieni da me (Rai 1) dal circo al teatro, dagli studi televisivi delle reti nazionali e locali alle consulenze cinematografiche per fiction nazionali e internazionali.

Con la semplicità e la chiarezza che solo una grande passione può consentire, Emanuele sa introdurre anche il lettore più sprovveduto o impreparato nel fantastico mondo della magia.

Niente voli pindarici letterari. La spontaneità e il tono confidenziale di questo volume rendono, infatti, piacevole e leggero questo viaggio nel mondo delle apparenze, delle illusioni e delle suggestioni.

La frequentazione degli ambienti televisivi e la partecipazione a talent e a programmi di successo gli hanno suscitato l’altra grande passione della sua vita, la regia televisiva, che ha ampliato il suo raggio d’interessi.

Sezione particolarmente piacevole e istruttiva è quella del Manuale magico, all’interno della quale d’Angeli illustra numeri di illusionismo fra i più svariati. allegando a ciascuno trucchi e giochi che, se eseguiti correttamente,
consentiranno a chiunque di stupire bambini, amici e parenti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’assessore Scarpinato a Bosco Littorio giovedì darà il ai lavori di allestimento del Museo dei relitti greci

Pubblicato

il

Inizieranno giovedì 3 aprile alle 11 i lavori per l’allestimento del Museo dei relitti greci di Gela, all’interno di Bosco Littorio. Il museo, interamente finanziato dall’assessorato regionale ai Beni culturali, e realizzato ex novo in appena tre anni, è stato progettato dalla Soprintendenza dei beni culturali di Caltanissetta che ne ha anche curato la direzione dei lavori e l’allestimento. 

Si procederà dapprima con l’apertura delle casse contenenti gli elementi lignei appartenenti al relitto greco arcaico, recuperato dalla Soprintendenza di Caltanissetta, nelle acque antistanti contrada Bulala, a Gela, con due campagne di scavo avvenute negli anni 2003-2004 e 2007-2008. Terminato l’assemblaggio del relitto, che costituisce la fase più complessa dell’intero allestimento, si procederà con la realizzazione di vetrine espositive contenenti i reperti provenienti dall’imbarcazione e installazioni multimediali. 

Parte del relitto (il paramezzale e i madieri) è stato esposto tra il 2022 e il 2023, all’interno del padiglione appositamente realizzato dalla Soprintendenza a Bosco Littorio (di fronte l’attuale struttura museale), per la mostra “Ulisse in Sicilia” che ha avuto oltre 45 mila visitatori in tre mesi.

Saranno presenti all’avvio dei lavori l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; la soprintendente dei Beni culturali e Ambientali di Caltanissetta, Daniela Vullo; la direttrice del Parco archeologico di Gela, Donata Giunta; i dipendenti della Soprintendenza di Caltanissetta Ettore Dimauro (progettista e direttore), Emanuele Turco (rup  e dirigente della sezione archeologica), Filippo Ciancimino (curatore allestimento).

Continua a leggere

Attualità

Al via oggi il nuovo servizio di trasporto

Pubblicato

il

Oggi inizia il il nuovo servizio di trasporto pubblico locale a Gela. All’Ast subentra la Sais che lo gestirà per 2 anni. “Con impegno, e nonostante la totale emergenza- dice l’assessore ai trasporti Simone Morgana – siamo riusciti a garantire la continuità di un servizio pubblico essenziale. Cominceremo lentamente, garantendo le corse esistenti, non tutto sarà immediato, ma nei prossimi mesi , gradualmente, arriveranno ulteriori mezzi, anche piu piccoli e dinamici, verranno aumentate le corse e le linee, saranno rinnovate le fermate e sarà digitalizzata tutta la comunicazione”.

Per i primi trenta giorni sarà possibile utilizzare i tesserini di abbonamento validi con il precedente servizio.

Continua a leggere

Attualità

Commissariato di Gela, cambio alla guida

Pubblicato

il

Cambio alla guida del Commissariato di Gela. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Felice Puzzo, è stato trasferito al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, quale Dirigente. Al suo posto arriva il Vice Questore della Polizia, Emanuele Giunta (nella foto sotto) che lascia l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore.

E’ quanto disposto dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. In attesa di una nuova nomina, le funzioni di Capo di Gabinetto del Questore saranno svolte dal Commissario della Polizia di Stato Salvatore Falzone (nella foto sotto)


Il Questore Pinuccia Albertina Agnello ai due Dirigenti della Polizia di Stato ha augurato un buon lavoro per i nuovi impegni che devono affrontare nelle nuove sedi, ringraziandoli per quanto fatto in questi anni al servizio del cittadino e della comunità, con alto senso del dovere ed encomiabili livelli professionali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità