Seguici su:

Attualità

Da gruviera a rattoppo: ecco le strade di Gela

Pubblicato

il


 Alcune strade del centro storico di Gela sono passate dalla modalità ‘ gruviera’ ovvero piene di buche pericolose pedoni e ciclisti , a quella ‘ a rattoppo’ . I lavori di ripristino delle ultime settimane, infatti interessano parti di carreggiata. A volte una striscia, a volte un quadrato, a volte tre o quattro metri di una via. Quindi la strada dove è passata la scarificattice si presenta per alcune parti asfaltata quindi scura e per la maggior parte vecchia e chiara. Il tutto accompagnato con il solito comunicato stampa trionfante, come se gli automobilisti che le percorrono fossero ciechi e non vedessero lo scempio.

Naturalmente negli ultimi giorni, tante segnalazioni sono pervenute al settore Lavori Pubblici sui lavori di manutenzione di via Matteotti. L’assessore Romina Morselli, al fine di fare chiarezza, intende fare alcune importanti precisazioni con un altro, l’ ennesimo comunicato. Ecco le sue dichiarazioni:


 
“E’ diritto sacrosanto di ogni cittadino vivere in una città in cui le strade siano in condizioni dignitose, e come Comune proveremo a fare il possibile per garantire questo diritto. Su via Matteotti, però, e sul tratto noto come “Calata del Bastione”, si è creata un po’ di confusione dopo che, nei giorni scorsi, uno dei gestori, su nostra esplicita richiesta, è tornato nella zona in cui era intervenuto lo scorso anno per scavi e allacci lasciando il manto stradale in condizioni decisamente precarie. Il primo aspetto da chiarire è che i lavori di ripristino non sono ancora finiti, ma riprenderanno dopo Pasqua per evitare di intralciare il traffico nei giorni di festa. Il secondo è che alle casse comunali non sono costati un euro, perché abbiamo chiesto al gestore di eliminare il cemento che, in maniera superficiale, era stato versato l’anno scorso sulle basole originarie, che ora vogliamo vengano ripristinate. Il gestore ha anche provveduto a scarificare e asfaltare tre delle strade laterali interessate, sempre lo scorso anno, dai lavori e mai sistemate definitivamente. Ma la parte che lo riguarda finisce qui, non possiamo chiedergli di intervenire su tutta via Matteotti e su tutta la calata del Bastione, bensì solo su quella iniziale, quella alta, perché è lì che nel 2021 ha fatto dei lavori. Il terzo ed ultimo aspetto da chiarire è che, per quanto riguarda la parte restante della strada, quella centrale e quella bassa, eventualmente, in futuro, saremo noi come settore Lavori Pubblici a cercare di capire come sistemare via Matteotti”.
 

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità