Seguici su:

Flash news

Cuffaro scopre il Dna democristiano di Pino Federico

Pubblicato

il

Un anno dopo la nascita della nuova Dc  Totò Cuffaro torna a Gela e nello stesso posto, il giardino dell’ex Lido La Conchiglia a  presentare i candidati alle Regionali Pino Federico, Gero Valenza ed Angela Cocita.

Prima l’inaugurazione della sede della segreteria cittadina , una tappa importante secondo Cuffaro che vede radicare sempre più il partito in città e nel territorio provinciale. Dopo le elezioni l’obiettivo è avere un segretario di sezione per ogni città. Si parte da Gela che per Cuffaro è una piazza importante. Il buon lavoro fatto in questo anno e i candidati che lui in persona ha scelto con i gruppi locali sono fatti che  inducono Cuffaro a credere nella possibilità di conquistare uno dei tre seggi  all’Ars del Nisseno. Ma nel dire che” i candidati sono forti e la lista pure”, Cuffaro non ha potuto non fare cenno alla new entry nel suo partito alias Pino Federico poco prima che scadesse la presentazione delle liste e dopo che Fratelli d’Italia ha preferito un suo dirigente all’ex deputato in quota Diventerà bellissima. Così Federico si è ritrovato in poche ore dall’estrema destra al centro. 

Cuffaro abile oratore fa quadrare i conti con un tuffo nel passato:  “Pino Federico – ha detto- è storicamente un democristiano – ha spiegato Cuffaro – è stato presidente della Provincia grazie anche ai voti di noi democristiani. Candidandosi con  noi ritorna  alle  sue scelte valoriali. E’ un candidato credibile come Valenza e Cocita. Con loro prenderemo il seggio e rappresenteremo questo territorio”. Pino Federico tra tutti quelli in corsa è il candidato meno social e non se ne fa un cruccio. Preferisce che parlino i fatti , che la gente veda con i propri occhi le cose fatte. Lui da deputato.e.soprattutto da ex presidente della provincia ha una lista lunga di opere e fatti da mostrare agli elettori . Un candidato di peso per il debutto della Dc del Terzo millennio.ma che potrebbe costare l’addio della Dc al governo  cittadino e la perdita di un assessorato. 

Ma il fondatore della nuova Democrazia cristiana guarda al presente. “L’inaugurazione di oggi rappresenta un tassello importante per la crescita della Dc in provincia di Caltanissetta. Stiamo lavorando, giorno dopo giorno- ha detto – coinvolgendo tutti i territori, sempre con lo stesso spirito, quello di riportare al centro i valori oggi molto spesso dimenticati ma che sono stati alla base del programma dei nostri padri fondatori, rivisti in chiave moderna e all’insegna del rinnovamento”. Alla presentazione dei candidati tanta gente venuta da altre città della provincia, i dirigenti locali, l’assessore Licata e il consigliere Cascino. Con Pino Federico c’era il consigliere Pellegrino che non ha ancora aderito alla nuova Dc e non lo farà se resterà nella Giunta Greco .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Grave perdita per Daniele Maganuco, si è spento il papà Vincenzo

Pubblicato

il

Un grave lutto ha colpito Daniele Maganuco, già collaboratore di Radio Gela Express e autore del libro “Leggende, storie e curiosità siciliane”.Si è spento, all’età di 69 anni, il padre Vincenzo. Attraverso una nota, la famiglia ha voluto ringraziare l’intero reparto di terapia intensiva e di malattie infettive dell’ospedale Vittorio Emanuele, per la costante assistenza sanitaria.

La camera ardente sarà allestita oggi pomeriggio presso la casa del commiato Rizzo in corso Vittorio Emanuele 122. I funerali si terranno domani alle 16.30 presso la chiesa di San Giacomo.A Daniele e ai suoi familiari, le condoglianze dello staff di Radio Gela Express e de Ilgazzettinodigela.it

Continua a leggere

Attualità

La Polizia festeggia 173 anni

Pubblicato

il

Giovedì 10 aprile prossimo, ricorre il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo di storia durante il quale le donne e gli uomini della Polizia, con spirito immutato, sono stati e sono al servizio delle comunità e dei più deboli e indifesi.

Quest’anno a Caltanissetta, alle ore 10.30, l’appuntamento sarà celebrato al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”, appena ristrutturato, tra i cittadini e le scolaresche.

Continua a leggere

Flash news

Provinciali,in lista 6 consiglieri gelesi

Pubblicato

il

Sei consiglieri gelesi candidati per le Provinciali. Tra i consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Gela, candidati alle Provinciali due sono schierati con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e sono Sara Cavallo nella lista di FdI e Armando Irti per la Dc .L’altro consigliere della Dc Giuseppe Guastella dovrebbe, dunque, votare per lui. Altro candidato lo troviamo nella lista del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro. È Gabriele Pellegrino sostenuto dal vice presidente del consiglio, il forzista Antonino Biundo. Per tutti è un preludio all’ingresso in casa di Forza Italia di Pellegrino con un folto gruppo in cui c’è pure l’ex deputato Pino Federico. Pellegrino potrebbe avere il consenso della consigliera indipendente Grazia Cosentino. Sosterrà il sindaco Di Stefano e la sua lista, invece, il consigliere Alberto Zappietro. Il suo partito, in linea con la recente posizione assunta da Matteo Renzi, ha chiuso l’accordo con Di Stefano e Area Civica. Resta da valutare la posizione delle consigliere indipendenti Antonella Di Benedetto e Cristina Oliveri. Consiglieri gelesi di maggioranz candidati con Di Stefano sono Antonio Cuvato del PD, Francesco Castellana del M5S e Rosario Faraci di Una buona idea.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità