Seguici su:

Flash news

Crisi idrica:le prime azioni individuate

Pubblicato

il

Per affrontare l’emergenza idrica nell’immediato sarà chiesto ad Eni di aumentare la quantità di acqua da sfruttare dal Ragoleto, dagli attuali 90 litri al secondo a circa 150 litri. Utilizzo entro due settimane di un pozzo da Pantanelli.

Sono queste le soluzioni adottate alla fine di un lungo tavolo operativo voluto dal Sindaco Terenziano Di Stefano sull’emergenza idrica. Presenti al tavolo i rappresentanti di Ati idrica, con il presidente Massimiliano Conti in testa, Caltaqua, Siciliacque, Distretto Igiene Ambientale dell’Asp, gli assessori Franzone e Caci.

Dal Ragoleto allo stato vengono trattati 90 litri al secondo, ma di questi 5 li utilizza la Bioraffineria, e 15 sono destinati alle zone costiere (Piano Marina, De Susino, Falconara). Il Sindaco chiederà all’Eni di aumentare la dotazione idrica, soprattutto in questa fase emergenziale.

La società di ambito ha annunciato il finanziamento di un progetto da parte della Regione per raddoppiare i pozzi di Bubbonia, che potrà così garantire, una volta realizzata la condotta di 9 km, 25 litri al secondo in più, entro fine ottobre e lo sfruttamento di un nuovo e ulteriore pozzo da Pantanelli.

Da lunedì saranno intanto attivi i due numeri di emergenza al Centro operativo comunale presso la sede della Protezione Civile di via Ossidiana per gestire la questione idrica limitatamente alle fasce deboli: 0933..906.840 – 0933.906.841. Il Coc sarà operativo dalle 8.00 alle 20.00.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità