Seguici su:

Politica

Credito imposta ZES: Ternullo: “Si abbassi la soglia minima per non tagliare le piccole imprese del Sud”

Pubblicato

il

Roma -“Un Mezzogiorno che vuole crescere non può permettersi di escludere le piccole e medie imprese dalla partita dello sviluppo. Con l’introduzione di una soglia minima di 200.000 euro per gli investimenti agevolabili nell’ambito della Zona Economica Speciale unica, molte realtà produttive del nostro territorio, soprattutto quelle artigianali e familiari, si sono viste precluse importanti opportunità.

È una scelta che penalizza il tessuto economico reale del Sud e che va rivista al più presto”. Così la senatrice Daniela Ternullo, di Forza Italia, dopo aver depositato a Palazzo Madama l’interrogazione al Governo sul tema del credito d’imposta ZES.”In oltre un anno di applicazione delle nuove regole – conclude la Senatrice – non sono ancora disponibili dati trasparenti e disaggregati sugli effetti di questa misura. È quindi fondamentale verificare l’impatto concreto delle limitazioni introdotte e agire affinché le agevolazioni tornino accessibili anche per chi opera con investimenti di portata più contenuta, ma strategici per il territorio.

Accolgo con favore le dichiarazioni del Ministro delle Imprese e del Made in Italy che ha aperto all’ipotesi di abbassare la soglia minima per gli investimenti incentivabili. È una prospettiva che sosterrò con forza, perché la vera spinta al Sud può arrivare solo da un sistema di incentivi che tenga conto della struttura reale del nostro tessuto imprenditoriale e lo valorizzi. Non possiamo permettere che la burocrazia o criteri troppo rigidi frenino chi vuole investire e creare valore nella nostra terra.

La crescita del Mezzogiorno passa attraverso una politica economica che premia l’iniziativa, senza lasciare indietro nessuno. È questa la battaglia che porterò avanti, in difesa delle nostre imprese e del futuro del Sud”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Maria Rita Schembari presidente del Libero Consorzio di Ragusa.

Pubblicato

il

E’ il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari il nuovo presidente del Libero Consorzio di Ragusa. E’ stata eletta con il 46,31% dei voti alle consultazioni di secondo livello di ieri.

E” un momento importante per il nostro territorio. – ha detto il nuovo presidente. La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità unica per affrontare insieme le sfide e valorizzare le potenzialità di ogni singolo comune. Lavoreremo uniti, ascoltando le esigenze di tutti, per il bene della nostra amata provincia”.

Schembari ha ricevuto i complimenti del suo più acceso sostenitore politico, il deputato regionale Giorgio Assenza .

Continua a leggere

Flash news

Ecco i dieci consiglieri provinciali eletti.Gela ha un solo consigliere

Pubblicato

il

Forza Italia collegata al presidente Tesauro è la  prima lista con 4 consiglieri di cui uno non è un tesserato, Alternativa per Terenziano collegata al sindaco di Gela  seconda con tre consiglieri,  le liste di Massimiliano Conti ne prendono due cioè un consigliere a FdI, uno alla Lega, uno è il consigliere della lista del Vallone Civici per il  nostro territorio.

Il più votato in assoluto è stato il nisseno  Gianluca Miccichè di Forza Italia, seguito dal sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato del M5s, poi il sindaco di Riesi Salvatore Sardella di Forza Italia, e a seguire l’unico gelese eletto il Dem  Antonio Cuvato, dietro di lui Gianluca Bruzzaniti di FdI (soddisfazione è stata espressa  dall’on Totò Scuvera che lo ha sostenuto).Il sesto consigliere eletto è Rosario Sorce di Forza Italia , per la Lega di Salvini Martino Basilio, poi la Civica Annalisa Petitto,all’ottavo posto l’ex sindaco di Butera Filippo Balbo e il decimo consigliere è di Civici per il territorio  Rosario Carapezza.

 Rosario Faraci di Una buona idea resta tagliato fuori e non ce la fa nemmeno il forzista Gabriele   Pellegrino.

Continua a leggere

Flash news

Forza Italia regionale orgogliosa del successo di Tesauro

Pubblicato

il

Il successo di Walter Tesauro, eletto Presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta con oltre il 35% dei consensi, è un traguardo che riempie di orgoglio Forza Italia. Questo risultato, unito all’ottima performance della nostra lista, dimostra la qualità di un progetto concreto, basato sulla competenza e sulla vicinanza al territorio”. Così Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta l’esito delle elezioni di secondo grado per il Libero Consorzio di Caltanissetta.

“Il merito – prosegue Caruso – va a una squadra eccezionale: dagli amministratori locali, che hanno lavorato senza sosta, al nostro deputato regionale Michele Mancuso, vero traino di questa campagna. Insieme, hanno saputo spiegare l’importanza di una scelta di qualità, orientata allo sviluppo e all’ascolto delle esigenze di una comunità ampia e complessa come quella Nissena”.  

Caruso sottolinea inoltre il valore della sinergia istituzionale: “Tesauro incarna le migliori energie del territorio e, grazie al lavoro di squadra avviato con il governo regionale, potrà garantire risposte efficaci a tutti i territori, superando gli squilibri e valorizzando le potenzialità di ciascuna realtà comune”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità