Seguici su:

Flash news

Costo dell’autobotte, l’emendamento di Sara Cavallo (FdI) e l’atto di indirizzo elaborato dalla maggioranza

Pubblicato

il

Il regolamento della fornitura delle autobotti ancora una volta non riesxe ad essere votato.Come con la precedente amministrazione anche ora lo stop. Il rinvio è stato chiesto da Grazia Cosentino.

Ma rispetto al precedente consiglio stavolta ci sono due proposte in campo su cui discutere. Entrambi hanno lo scopo di abbattere il costo di 130 euro ad autobotte previsto nell’atto deliberativo. Una proposta è contenuta in un articolato emendamento depositato dalla consigliera di Fratelli d’Italia Sara Cavallo. Nella sua iniziativa, si prevede che i richiedenti debbano versare un prezzo al Comune “pari al 40 per cento del costo del nolo a caldo dell’autobotte, discendente dalla procedura di affidamento del servizio, al netto del ribasso d’asta offerto dall’aggiudicatario del servizio oltre Iva, cui si aggiunge il costo di 10 mc di acqua secondo la tariffa praticata dal gestore e 10 euro quale onere istruttorio e costo forfettario per il personale interno addetto al servizio.

Questo vale per chi ha nelle zone non servite da rete idrica l’abitazione principale e quindi è residente. I non residenti, richiedenti il servizio, pagheranno come i residenti ma il costo del nolo a caldo dell’autobotte sarà del 50% invece che del 40%.

“La colpa non è dei cittadini che hanno versato gli oneri di urbanizzazione per poi vivere i disagi del continuo rifornimento con le autobotti ma del Comune che non ha saputo realizzare la rete idrica. Il Comune non può scaricare sui cittadini le sue responsabilità e pure speculare su un bene primario quale è l’acqua”- commenta la consigliera Cavallo.

La maggioranza, invece, è orientata a votare un atto di indirizzo in cui il costo dell’autobotte arriverebbe a circa 86 euro concedendo agli autobottisti la possibilità di attingere l’acqua dalla centrale comunale e pagandola al Comune al prezzo di costo e limitando a 50 euro il costo del trasporto.Ci sono poi i 10 euro di istruttoria.

Chi la spunterà è tutto da vedere.

Questo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità