Seguici su:

Flash news

Cosentino ribatte alla Morselli:”questo clima di gossip da 2 soldi non fa bene alla città”

Pubblicato

il

Clima politico rovente. Non ci sta la candidata a sindaco Grazia Cosentino ad incassare supinamente i giudizi negativi dell’assessore Romina Morselli sulle sue competenze come tecnico. E affida ai social la sua risposta: “Non pensavo che si potesse cadere così in basso in questa campagna elettorale. Le accuse che l’assessore Morselli mi ha rivolto, durante una trasmissione televisiva – dice l’ing. Cosentino- sono semplicemente ridicole, perchè false e ingiustamente denigratorie. Il mio passato professionale è impeccabile e solo chi è in cattiva fede può alludere al contrario. Così facendo l’assessore Morselli ha perso una occasione unica, quella di riscattarsi dagli attacchi violenti che ha ricevuto e difendersi dalle accuse che le sono state mosse in relazione agli scandali recenti e meno recenti che vedono protagonista l’attuale amministrazione”
“Morselli, mossa esclusivamente dai sentimenti peggiori che la politica ci ha fatto vedere e preoccupata di rimanere, in questa competizione elettorale, completamente isolata – controbatte la Cosentino- ha dato sfogo alla sua rabbia ed alle sue ansie personali”.
La candidata a sindaco del centrodestra esprime rammarico per “dover prendere atto dell’abbassamento di livello di questa campagna elettorale, messo in opera da chi, non essendo in grado di difendere condotte indifendibili, si lancia in attacchi scoordinati e fuori luogo”
“Credo che questo clima da gossip da due soldi non faccia bene a Gela. I gelesi – aggiunge – vogliono sentire parlare di programmi, vogliono comprendere i progetti dei candidati, non vogliono assistere a pollai completamente inutili”.

Ed infine l’appello: “Chiedo a tutti di mettere da parte gli attacchi personali e di rispettare le scelte politiche fatte. Non ci si è schierati per voglia di guerra ma per fare squadra con chi condivide lo stesso percorso per il bene della città. Io credo di rappresentare una parte politica ben precisa e non ho mai messo in dubbio la qualità delle altre candidature.
Gli altri candidati se ne facciano una ragione. Da oggi si parla di programmi.
Nei prossimi giorni divulgheremo il nostro programma elettorale e spero che ci si possa confrontare su quello, mettendo da parte le chiacchiere da cortile che non si addicono a chi ha senso di responsabilità ed esprime dei contenuti”.

Insomma ad un’eventuale replica della Morselli, Grazia Cosentino non risponderà…

Flash news

Di Stefano spera nell’opposizione a Gela e nell’aiuto di Iv e Mpa

Pubblicato

il

Mentre tutti i vertici del M5s sono a Roma per la manifestazione contro il riarmo, il sindaco Di Stefano è impegnato a chiudere la lista per le Provinciali di secondo livello. Non c’è accordo con l’ex candidata a sindaco di Caltanissetta Annalisa Petitto e il suo gruppo che dovrebbero appoggiare il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Di Stefano spera che tra i consiglieri di opposizione di Gela prevalga una scelta di territorio e non politica.Inoltre si aspetta un sostegno da Italia viva e Mpa che a Gela governano con lui.Le liste si depositano entro lunedì.

Continua a leggere

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Flash news

Segreteria Filcams Cgil soddisfatta dopo il cambio appalto di vigilanza privata in Eni

Pubblicato

il

Concluso il cambio appalto regionale per quanto riguarda la vigilanza privata e servizi fiduciari nei siti ENI in Sicilia. Tutti gli aventi diritti, ovvero 123 GPG (Guardie Particolari Giurate) e 15 addetti ai servizi fiduciari sono transitati dall’istituto di vigilanza privata ANCR a COSMOPOL le guardie giurate e a SICURPOL gli addetti ai servizi fiduciari.

“Per la maggior parte sono stati confermati e mantenuti tutti i livelli occupazionali e i diritti economici contrattuali, abbiamo chiesto ed ottenuto l’assunzione per un periodo di 6 mesi dei lavoratori con contratto a tempo determinato con scadenza contrattuale al 31 Marzo 2025, e l’impegno di garantire il futuro lavorativo attraverso una stabilizzazione degli stessi.
Siamo fiduciosi che questo possa essere un inizio di un percorso condiviso per far crescere l’occupazione nel nostro territorio e dare serenità alle famiglie delle maestranze tutte, su Caltanissetta e nello specifico a Gela, dove ricade il maggior numero di addetti, oltre 100 unità.La Segreteria provinciale della Filcams CGIL Caltanissetta, congiuntamente ai rappresentanti sindacali esprime soddisfazione per la tenuta occupazionale” – ha dichiarato Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità