Seguici su:

Attualità

Convegno su Aldisio organizzato dall’Auser

Pubblicato

il

Il 5 marzo 2024 alle ore 09.30 presso il teatro “Eschilo” di Gela si svolgerà il convegno: “Tra passato e presente. Ricominciamo da Salvatore Aldisio!?
Organizzato dall’Auser insieme di Gela.
Il convegno, rientra nell’ambito del progetto già avviato nel corso dell’anno 2023, propone ai soci una serie di incontri tenuti dalla prof.ssa Faraci, docente di storia del liceo scientifico Gela e da altri docenti soci Auser già in pensione sui personaggi politici che hanno fatto la storia della nostra repubblica.

Il corso intitolato “La lezione della storia” è rivolto anche agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di Gela al fine di stabilire un rapporto intergenerazionale con i giovani e riflettere insieme sul recente passato per capire meglio il presente e orientarsi nel futuro.


L’Auser ha deciso di estendere alla città l’incontro riguardante il personaggio di Salvatore Aldisio, coinvolgendo oltre al Centro studi “Salvatore Aldisio” anche le scuole superiori di Gela.
Al convegno sono stati invitati, oltre al Sindaco , alla Giunta Municipale e al Consiglio Comunale, anche le Forze dell’Ordine, gli Ordini professionali, le Associazioni di volontariato, i Partiti politici, le organizzazioni sindacali,la deputazione regionale e nazionale, i Club service e le Parrocchie.

immagine

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Rimane senza farmaco e chiede aiuto al 113

Pubblicato

il

Impossibilitata ad uscire per comprare un farmaco che assume giornalmente e senza nessuno a cui rivolgersi, una cinquantenne chiama il 113: la Polizia interviene, assistendola assieme ai soccorritori. E’ accaduto a Caltanissetta.

L’equipaggio della volante, allertato dalla sala operativa della Questura, dopo aver preso contatti con la donna e resosi conto della situazione, ha fatto intervenire anche un’ambulanza nell’abitazione della donna che vive assieme alla madre novantenne. La donna, rassicurata dall’intervento della volante, ha ringraziato i poliziotti che l’hanno aiutata a risolvere una situazione che gli aveva procurato disagio e preoccupazione.

Continua a leggere

Attualità

Polizia incontra studenti maturandi

Pubblicato

il

La Polizia ha incontrato oggi gli studenti del quinto anno dell’Istituto tecnico “Morselli” di Gela, per orientare le loro scelte dopo il conseguimento del diploma.

L’Ispettore Maurizio Paralino, dell’ufficio personale della Questura, e Mirco Scarantino, istruttore della sezione di pesistica giovanile delle Fiamme Oro, hanno intrattenuto i ragazzi maturandi illustrato quali sono le opportunità di carriera che offre la Polizia di Stato nei vari settori: operativo, tecnico, sportivo; distinzione di ruoli e qualifiche sono stati gli argomenti che hanno catturato l’attenzione degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Il 150° della Biblioteca comunale: dopo “Ex libris lux”, domani una mostra a Palazzo Ducale

Pubblicato

il

Al teatro Eschilo si è svolto il secondo degli appuntamenti dedicati al 150° anniversario della Biblioteca comunale: “Ex libris lux” il titolo dell’evento promosso dall’Interact club e dalla Consulta provinciale studentesca con il patrocinio del Comune di Gela. Riflessioni, esperienze e racconti negli interventi dei relatori.

Sono intervenute le docenti del Liceo scientifico e linguistico “Vittorini” Teresa Mammoliti e Germana Impellizzeri ed il giornalista Domenico Russello. La docente del Liceo classico “Eschilo” e giornalista Maria Concetta Goldini ha dialogato con il bibliotecario e archivista di origini gelesi Alexander Di Bartolo, collegato da remoto, che ha raccontato la sua esperienza professionale nell’affascinante mondo dei libri.

L’evento è stato condotto da Elias d’Aleo e Martina Romano, presidente e prefetto dell’Interact club. Ad intervenire anche l’assessore all’istruzione Peppe Di Cristina e la presidente della commissione istruzione Lorena Alabiso: domani alle 9 a Palazzo Ducale l’ultima iniziativa prevista per il 150°, l’inaugurazione di una mostra d’arte sul tema “Futurismo, psiche umana, infinito”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità