Seguici su:

Cronaca

Controlli polizia nel territorio con arresti, denunce e sequestri

Pubblicato

il

Controlli della Polizia a Caltanissetta, Gela e Niscemi disposti dal Questore Pinuccia Albertina Agnello. I servizi sono stati eseguiti con l’impiego degli equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine, affiancati dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico del capoluogo e da equipaggi degli Uffici Controllo del Territorio dei Commissariati di Gela e Niscemi.

Nello specifico, le aree delle tre città sono state oggetto di pattugliamenti dinamici e di posti controllo al fine di fungere da deterrente specie per i reati predatori che vedono colpiti più frequentemente pedoni e autovetture.A Caltanissetta gli equipaggi della Polizia hanno eseguito diversi posti di controllo identificando 720 persone, di cui 145 risultate positive alla Banca Dati Interforze, e 360 autoveicoli; sono stati effettuati 125 controlli nei confronti di sorvegliati speciali, arrestati domiciliari e sottoposti ad altre misure anticrimine; sono state elevate 15 infrazioni al codice della strada ed eseguite 7 perquisizioni personali e domiciliari. Due persone (un 38enne e un 30enne), sono stati tratti in arresto entrambi per il reato di atti persecutori. Sono, invece, state denunciate all’Autorità Giudiziaria altre 4 persone, per i reati di concorso in rapina, lesioni personali e danneggiamento. A Gela le persone identificate sono 920, di cui 211 gravati da pregiudizi di polizia, e gli autoveicoli 345. I controlli ai sorvegliati speciali e arrestati domiciliari sono stati 193; le infrazioni al codice della strada rilevate sono 28, 11 le persone segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, 15, invece, le perquisizioni effettuate con sequestro di cocaina, hashish e marijuana. Nel corso dell’attività sono state arrestate 4 persone per maltrattamenti in famiglia, detenzione di sostanze stupefacenti, furto in abitazione ed evasione. Trenta, infine le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati contro il patrimonio, di queste 6 sono state denunciate per furto di energia, nell’ambito di specifici controlli eseguiti in collaborazione con squadre dell’Enel. A Niscemi, infine, sono state identificate 568 persone e 263 veicoli; 18 le infrazioni al codice della strada elevate e 2 le persone segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti. 174 i sorvegliati speciali e gli arrestati domiciliari sottoposti a controllo. Una persona è stata tratta in arresto e 10 denunciate in stato di libertà per svariati reati contro il patrimonio e per detenzione di stupefacenti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Droga in centro storico.3 arrestati e 3 kg di stupefacenti sequestrati

Pubblicato

il

Ragusa – Duro colpo dei Carabinieri allo spaccio di droga in centro storico.3 arrestati e 3 kg di stupefacenti sequestrati. 

 I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto in flagranza di reato tre persone, A.G. un 33enne pregiudicato italiano, S.H. e S.A, due 24enni tunisini, uno dei quali irregolare nel territorio dello Stato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel tardo pomeriggio di ieri, 1° aprile, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, i militari operanti hanno eseguito una perquisizione all’interno di un’abitazione del centro storico, dove numerose segnalazioni nei giorni precedenti avevano indicato un cospicuo via vai di persone.

All’interno dell’abitazione i Carabinieri hanno rinvenuto complessivamente circa 3 kg di sostanze stupefacenti di ogni tipo, dalla cocaina all’hashish, dalla marijuana alle droghe sintetiche, sequestrando inoltre un bilancino, molto materiale atto al confezionamento, tre machete con lama lunga oltre 35cm e due pistole, una ad aria compressa ed una a salve, prive del tappo rosso.

I tre venivano pertanto tratti in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Esperite le formalità di rito gli arrestati sono stati associati al carcere del capoluogo ibleo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità