Seguici su:

Cronaca

Controlli polizia nel territorio con arresti, denunce e sequestri

Pubblicato

il

Controlli della Polizia a Caltanissetta, Gela e Niscemi disposti dal Questore Pinuccia Albertina Agnello. I servizi sono stati eseguiti con l’impiego degli equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine, affiancati dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico del capoluogo e da equipaggi degli Uffici Controllo del Territorio dei Commissariati di Gela e Niscemi.

Nello specifico, le aree delle tre città sono state oggetto di pattugliamenti dinamici e di posti controllo al fine di fungere da deterrente specie per i reati predatori che vedono colpiti più frequentemente pedoni e autovetture.A Caltanissetta gli equipaggi della Polizia hanno eseguito diversi posti di controllo identificando 720 persone, di cui 145 risultate positive alla Banca Dati Interforze, e 360 autoveicoli; sono stati effettuati 125 controlli nei confronti di sorvegliati speciali, arrestati domiciliari e sottoposti ad altre misure anticrimine; sono state elevate 15 infrazioni al codice della strada ed eseguite 7 perquisizioni personali e domiciliari. Due persone (un 38enne e un 30enne), sono stati tratti in arresto entrambi per il reato di atti persecutori. Sono, invece, state denunciate all’Autorità Giudiziaria altre 4 persone, per i reati di concorso in rapina, lesioni personali e danneggiamento. A Gela le persone identificate sono 920, di cui 211 gravati da pregiudizi di polizia, e gli autoveicoli 345. I controlli ai sorvegliati speciali e arrestati domiciliari sono stati 193; le infrazioni al codice della strada rilevate sono 28, 11 le persone segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, 15, invece, le perquisizioni effettuate con sequestro di cocaina, hashish e marijuana. Nel corso dell’attività sono state arrestate 4 persone per maltrattamenti in famiglia, detenzione di sostanze stupefacenti, furto in abitazione ed evasione. Trenta, infine le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati contro il patrimonio, di queste 6 sono state denunciate per furto di energia, nell’ambito di specifici controlli eseguiti in collaborazione con squadre dell’Enel. A Niscemi, infine, sono state identificate 568 persone e 263 veicoli; 18 le infrazioni al codice della strada elevate e 2 le persone segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti. 174 i sorvegliati speciali e gli arrestati domiciliari sottoposti a controllo. Una persona è stata tratta in arresto e 10 denunciate in stato di libertà per svariati reati contro il patrimonio e per detenzione di stupefacenti.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Si introduce nell’abitazione dell’ex e aggredisce un ospite: denunciato

Pubblicato

il



Marina di Ragusa – I Carabinieri della Stazione di Marina di Ragusa a conclusione degli accertamenti hanno denunciato a piede libero un 38enne di origine cubana per il reato di lesioni aggravate.

La vicenda traeva origine nella notte dello scorso 22 giugno quando il cubano, già gravato dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla sua ex convivente, si introduceva furtivamente nell’abitazione di quest’ultima situata nella frazione marina di Ragusa.

Al suo interno tuttavia, trovata un uomo 40enne turco, ospite della sua ex convivente. Ne scaturiva una violenta colluttazione, nella quale il 38enne riusciva ad afferrare un coltello da cucina e a colpire il cittadino turco con alcuni fendenti, procurandogli lievi ferite alla schiena.

I Carabinieri, intervenuti sul posto a seguito della chiamata a 112 di una guardia giurata che si trovava nei pressi dell’abitazione, riuscivano ad identificare e a bloccare il cittadino cubano ed in seguito, dopo aver raccolto tutti gli elementi d’indagine dai testimoni e dalla vittima, a deferire all’Autorità Giudiziaria il 38enne cubano per il reato di lesioni personali aggravate

Continua a leggere

Cronaca

Terrorismo: scovato nel nisseno, bengalese rimpatriato

Pubblicato

il

La Questura di Caltanissetta ha espulso e rimpatriato al Paese di origine un cittadino bengalese, irregolare sul territorio nazionale, destinatario di un ordine di allontanamento emesso dal Questore di Roma.

L’uomo era stato rintracciato giorni addietro sul territorio della provincia nissena, all’esito di un’assidua attività di monitoraggio svolta dalla locale Digos e dall’Ufficio Immigrazione. Nel 2019 era stato condannato dal Tribunale di Brescia ad un anno, tre mesi e undici giorni di reclusione per il reato di istigazione a delinquere in relazione al reato di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico, per aver manifestato adesione alle attività delle organizzazioni terroristiche internazionali.

Continua a leggere

Cronaca

Pontile sbarcatoio vietato: sanzionato un bagnante

Pubblicato

il

La stagione balneare è avviata e sono sempre più numerosi i bagnanti nelle spiagge del litorale gelese. Questo fa si che i controlli da parte del personale della Capitaneria di porto di Gela sul rispetto delle norme fondamentali per la tutela dei bagnanti e della sicurezza della navigazione, siano più frequenti .

Ieri il personale della pattuglia Mare Sicuro della Capitaneria di porto di Gela, ha sanzionato un uomo colto scoperto mentre usava il Pontile Sbarcatoio come piattaforma per i tuffi. Questo, oltre che in contrasto con le vigenti ordinanze interdittive, e’ pericoloso vita la precarietà della struttura.

La Capitaneria di Porto raccomanda, per evitare ogni potenziale situazione di pericolo, di attenersi alle norme individuate dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 10/2024 pubblicata da il 22 Maggio scorso.

Rimane costante l’attenzione della Capitaneria di porto di Gela anche in riferimento al controllo della fascia riservata alla balneazione, nella quale è vietato il transito delle unità a motore durante l’orario riservato alla balneazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852