Seguici su:

Cronaca

Controlli del territorio in tutta la fascia costiera. Espulsi 4 stranieri irregolari

Pubblicato

il

Ragusa – Il Questore della provincia di Ragusa ed il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza hanno disposto misure di vigilanza e controllo del territorio finalizzate a prevenire tutte quelle situazioni che possano turbare la convivenza civile e la qualità della vita urbana con particolare riguardo alle frazioni balneari della fascia costiera ragusana dove si registra la presenza di molte persone per la stagione estiva.

I servizi sono stati svolti in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, con il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale per le verifiche di settore finalizzate a prevenire e contrastare situazioni che possano costituire intralcio alla pubblica viabilità e che disturbano la quiete pubblica ed il riposo delle persone con l’emissione di rumori molesti.

Nell’ ultimo fine settimana sono stati predisposti controlli nelle località balneari di Marina di Ragusa, Ispica, Donnalucata, Punta Secca e Scoglitti.

Le pattuglie hanno operato in sinergia sul territorio per più ampia attività di prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare riguardo a quelli di natura predatoria e in materia di stupefacenti, nonché porre un freno alle condotte incivili che incidono sulla sicurezza ed il decoro urbano.

I servizi interforze svolti nei vari comuni su segnalazioni dei cittadini residenti nelle adiacenze dei locali pubblici che lamentano il disturbo della quiete pubblica.

Per alcune attività commerciali sono in corso le verifiche sulla documentazione autorizzatoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa di Ragusa ed in attesa dei riscontri dell’Arpa per quanto riguarda il rilevamento delle emissione acustiche di alcuni locali che diffondevano musica ad alto volume.

A Marina di Ragusa i servizi hanno interessato in particolare l’intera area del Porto Turistico dove la presenza degli operatori delle Forze dell’Ordine per tutta la notte tra sabato e domenica si è rivelato un utile strumento di prevenzione contro il fenomeno delle risse e alle condotte illecite in generale.

Complessivamente sono state identificate 400 persone, controllati 170 mezzi ed elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada per diverse violazioni, con il sequestro di alcuni veicoli.

Tra i mezzi controllati anche numerosi ciclomotori per contrastare l’emissione di rumori molesti alcuni dei quali sono stati contravvenzionati per alterazione delle caratteristiche tecniche.  In occasione dei controlli straordinari eseguiti a Santa Croce Camerina lo scorso giovedì sono stati rintracciati 4 cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale nei cui confronti, a conclusione della procedura amministrativa svolta dall’Ufficio Immigrazione, il Questore di Ragusa ha disposto il trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta, in esecuzione del provvedimento di espulsione firmato dal Prefetto. I quattro stranieri sono stati accompagnati presso la struttura nissena da dispositivi di scorta a cura della Polizia di Stato, della Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Arrestato per violazione del divieto di avvicinamento

Pubblicato

il

Scicli – I militari della Tenenza di Scicli hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 41enne sciclitano a seguito della violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e dai suoi familiari.

L’uomo, noto pregiudicato, si è presentato nei pressi dell’abitazione della vittima minacciandola e rivolgendogli frasi offensive ed ingiuriose.

Ricevuta la segnalazione, i militari della Tenenza di Scicli si sono portati sul posto e hanno accertato la presenza dell’uomo nei pressi dei luoghi frequentati dalla persona offesa e dai suoi familiari, constatando quindi la violazione da parte del 41enne dell’Ordinanza emessa dal Tribunale di Ragusa agli inizi del mese di aprile del corrente anno nei suoi confronti.

All’arrivo degli operanti, l’uomo ha iniziato ad inveire contro la sua vittima anche alla presenza dei militari che, oltre a trattenere fisicamente l’esagitato, hanno proceduto a far allontanare nell’immediatezza la vittima ed i suoi familiari.

La giustificazione fornita, ossia l’intenzione di recarsi presso l’abitazione della propria madre, è stata ritenuta dai militari dell’Arma non attendibile, visto che il 41enne è stato rintracciato a circa 20 metri dall’abitazione della persona offesa, che è stata minacciata anche alla presenza degli operanti.  Motivo per cui i militari dell’Arma non hanno potuto far altro che constatare la violazione del provvedimento in essere.

Pertanto, informata la Procura della Repubblica, l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Ragusa, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità