Seguici su:

Flash news

Contributi della Regione ai Comuni ma a Butera niente e Balbo accusa il sindaco

Pubblicato

il

È stato approvato il collegato ter alla finanziaria regionale che distribuisce circa 600 (seicento) milioni ai comuni e alle associazioni private e pubbliche come contributi straordinari per interventi e programmi di promozione turistica, culturale, economica e sociale, nonché per investimenti, interventi di manutenzione, riqualificazione e completamento di opere.
Sono 119 i Comuni siciliani beneficiari dei contributi e finanziamenti, in provincia di Caltanissetta ben 9 Comuni, tra cui alcuni confinanti con Butera come Riesi, Mazzarino, Sommatino.

“Butera tagliata fuori- accusa il dott.Filippo Balbo- non riceve alcun finanziamento e contributo, perché il disinteresse dell’amministrazione Zuccala verso i settori interessati dal programma di distribuzione dei finanziamenti regna sovrano. Eppure ci si è sciacquati la bocca in campagna elettorale e non solo, declamando programmi culturali e di interesse turistico, quale la riqualificazione del sito archeologico di contrada Gricuzzo, che ora a quanto pare non interessa più ad alcuno e che il programma è stato declassato a qualche iniziativa associativa di festicciola quali carnevalate, salsicciate, degustazione di pasta col miele, naturalmente tutte a carico delle casse comunali”.

L’ex sindaco rincara la dose: “allo stesso tempo i servizi languono- dice- e, dopo circa 500 giorni di governo Zuccala, ancora aspettiamo di conoscere solo una cosa in cui si è distinta l’attuale amministrazione in positivo per la comunità buterese, anzi, ha proprio sconfinato nell’equilibrio economico di ogni famiglia facendo lievitare le tasse, come la TARI, che i cittadini stanno sopportando versando lacrime e sangue.E’ il risultato di una assenza di programmazione, assenza di studi di settori, nessuna attenzione alle potenzialità del territorio, nessuna azione politica di inclusione delle migliore professionalità locali che potrebbero aiutare e proporre iniziative tendenti a migliorare le condizione di una comunità che si sta spegnendo. Un’amministrazione che sta vivacchiando sul lauto lascio in eredità di chi ha preceduto specie in opere pubbliche e capacità assunzionale dell’Ente”
“Anche sotto il profilo politico- aggiunge Balbo’ stiamo assistendo ad un declino organizzativo e propositivo; stiamo assistendo ad un teatrino di litigiosità che spesso passa sotto traccia, ma che così non è, assessori che si dimettono, che non vengono rimpiazzati, liti interne al partito di maggioranza del sindaco, non si sa più che rappresenta il PD, e domenica prossima ci sarà un comizio organizzato dal PD per parlare degli insuccessi dell’amministrazione del sindaco, che è del PD, in termini di tassazione e altro.
Siamo attenti agli sviluppi dell’azione amministrativa per denunciare tutte le mancanze e stimolare perché la continua assenza di una programmazione che possa portare qualche risultato porterà inevitabilmente a prolungare l’agonia” fino alla fine”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità