Seguici su:

Flash news

Contributi della Regione ai Comuni ma a Butera niente e Balbo accusa il sindaco

Pubblicato

il

È stato approvato il collegato ter alla finanziaria regionale che distribuisce circa 600 (seicento) milioni ai comuni e alle associazioni private e pubbliche come contributi straordinari per interventi e programmi di promozione turistica, culturale, economica e sociale, nonché per investimenti, interventi di manutenzione, riqualificazione e completamento di opere.
Sono 119 i Comuni siciliani beneficiari dei contributi e finanziamenti, in provincia di Caltanissetta ben 9 Comuni, tra cui alcuni confinanti con Butera come Riesi, Mazzarino, Sommatino.

“Butera tagliata fuori- accusa il dott.Filippo Balbo- non riceve alcun finanziamento e contributo, perché il disinteresse dell’amministrazione Zuccala verso i settori interessati dal programma di distribuzione dei finanziamenti regna sovrano. Eppure ci si è sciacquati la bocca in campagna elettorale e non solo, declamando programmi culturali e di interesse turistico, quale la riqualificazione del sito archeologico di contrada Gricuzzo, che ora a quanto pare non interessa più ad alcuno e che il programma è stato declassato a qualche iniziativa associativa di festicciola quali carnevalate, salsicciate, degustazione di pasta col miele, naturalmente tutte a carico delle casse comunali”.

L’ex sindaco rincara la dose: “allo stesso tempo i servizi languono- dice- e, dopo circa 500 giorni di governo Zuccala, ancora aspettiamo di conoscere solo una cosa in cui si è distinta l’attuale amministrazione in positivo per la comunità buterese, anzi, ha proprio sconfinato nell’equilibrio economico di ogni famiglia facendo lievitare le tasse, come la TARI, che i cittadini stanno sopportando versando lacrime e sangue.E’ il risultato di una assenza di programmazione, assenza di studi di settori, nessuna attenzione alle potenzialità del territorio, nessuna azione politica di inclusione delle migliore professionalità locali che potrebbero aiutare e proporre iniziative tendenti a migliorare le condizione di una comunità che si sta spegnendo. Un’amministrazione che sta vivacchiando sul lauto lascio in eredità di chi ha preceduto specie in opere pubbliche e capacità assunzionale dell’Ente”
“Anche sotto il profilo politico- aggiunge Balbo’ stiamo assistendo ad un declino organizzativo e propositivo; stiamo assistendo ad un teatrino di litigiosità che spesso passa sotto traccia, ma che così non è, assessori che si dimettono, che non vengono rimpiazzati, liti interne al partito di maggioranza del sindaco, non si sa più che rappresenta il PD, e domenica prossima ci sarà un comizio organizzato dal PD per parlare degli insuccessi dell’amministrazione del sindaco, che è del PD, in termini di tassazione e altro.
Siamo attenti agli sviluppi dell’azione amministrativa per denunciare tutte le mancanze e stimolare perché la continua assenza di una programmazione che possa portare qualche risultato porterà inevitabilmente a prolungare l’agonia” fino alla fine”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità