Seguici su:

Cronaca

Condanne per associazione mafiosa: la Polizia arresta 3 esponenti della Stidda

Pubblicato

il

Gela, condanne definitive per associazione di tipo mafioso: la Polizia arresta tre esponenti della Stidda gelese. Le indagini che hanno portato alle condanne sono state condotte dalla Squadra Mobile nissena nel 2019 nell’ambito dell’operazione “Stella cadente”.

La Squadra Mobile di Caltanissetta ed il Commissariato di Gela hanno eseguito l’ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della locale Procura Generale della Repubblica presso la Corte D’Appello, nei confronti di tre esponenti della Stidda gelese, per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, rapina, detenzione di armi e droga.

Le persone condannate con sentenza definitiva dalla Corte D’Appello di Caltanissetta, devono espiare la pene residue per un totale di oltre 7 anni di reclusione. Un 52enne, deve scontare la pena residua di 3 anni, 4 mesi e 23 giorni; un 42enne quella a 2 anni, 9 mesi e 1 giorno e un 56enne a 11 mesi e 15 giorni.

Le misure sopra elencate ricadono nell’ambito dell’attività di indagine, condotta nel 2019, denominata “Stella cadente”, che ha permesso alla Squadra Mobile di sferrare un duro colpo all’organizzazione criminale di tipo mafioso conosciuta col nome di Stidda. I condannati sono elementi di spicco della citata famiglia mafiosa, impegnati per di più in attività di estorsione, rapina e spaccio di sostanze stupefacenti, al fine di alimentare la crescita e il potere dell’organizzazione mafiosa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’assessore Morselli: “concerto Fiordaliso è un evento privato e non si terrà in piazza”

Pubblicato

il

“Fiordaliso in piazza a Gela il 5 luglio? No non mi risulta. Non è uno spettacolo del Comune e non ci sarà un concerto quel giorno in piazza”: lo dice l’assessore allo spettacolo Romina Morselli dopo le notizie diffuse in vari siti anche nazionali sui concerti in programma durante l’estate 2025.

” Ho verificato- dice l’assessore- è un concerto che si svolgerà in un club privato. Fiordaliso sarà a Gela il 5 luglio ma non in piazza Umberto e non per un’iniziativa pubblica.Il programma del Comune è in via di predisposizione e ne daremo notizia appena possibile”.

Continua a leggere

Cronaca

Si è insediato il nuovo Collegio dei Revisori al Comune

Pubblicato

il

Si è insediato nella tarda mattinata di oggi il nuovo Collegio dei Revisori a Palazzo di Città. Momento di primo confronto e conoscenza con gli organi sia amministrativi che politici dell’Amministrazione  comunale.

Ad accogliere Maria Apostolato e Rosario Gennaro di Catania e Paternò e Antonio Italiano. originario di Milazzo. è stato il Sindaco Terenziano di Stefano, che ha assicurato loro dialogo totale e massima disponibilità da parte dell’amministrazione. A fare gli onori di casa anche diversi assessori e la Presidente del Consiglio Paola Giudice, che oltre a porgere il benvenuto ha chiesto la presenza di almeno un componente del Collegio quando si votano atti in aula spesso molto delicati.

Presente anche il Segretario Generale Giovanni Curaba ed il dirigente del settore Bilancio Mariella Bonfirraro. I tre titolari rimarranno in carica per un triennio e si troveranno da subito a vagliare il bilancio stabilmente riequilibrato. Il presidente del Collegio sarà nominato in virtù dell’esperienza maggiore maturata.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità