Seguici su:

Attualità

Conclusa la mostra fotografica di Calascibetta

Pubblicato

il


Riesi – Si conclude dopo 16 giorni di esposizione la mostra fotografica Daimon di Giuseppe Calascibetta ed Essence di Kimberly Danese. Una collettiva fotografica realizzata insieme alle opere fotografiche di Marta Cosentino presso il caffe letterario in via Carlo Alberto a Riesi.

Uno spazio espositivo messo a disposizione da Luciano Gangitano per permettere a giovani artisti riesini di esporre e raccontarsi con linguaggi diversi ai loro coetanei.

Un mosaico di scatti costituito dai paesaggi di Marta Cosentino ai ritratti a colore e bianco e nero della giovanissima Kimberly Danese,
19 anni, che ha voluto “ esplorare in maniera conscia, l’essenzialità e la semplicità di ogni persona, uomo e donna che incontra nella sua vita. Un racconto corale di ritratti che esplorano il carattere, la creatività, il fascino e la spensieratezza della stessa autrice che riconosce ed interpreta in chiave onirica nei volti, gesti e sguardi dei propri amici e conoscenti. Il tutto contemplato in una sapiente
gestione della luce per enfatizzare attraverso il colore diversi valori come la libertà, la dinamicità e la voglia di evasione” come spiega il fotografo Giuseppe Calascibetta.

L’ autore si è proposto con la mostra Daimon: uno storytelling fotografico che si ispira a un racconto di Platone, Repubblica Capitolo X, usando la tecnica della sovrapposizione multipla tipica della fotografia surrealista realizzata secondo i dettami del poeta Andrè Breton.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Pericolo sulla Sp 8: da Butera arriva l’allarme

Pubblicato

il

I tecnici comunali dell’Ufficio tecnico del Comune di Butera hanno inviato una nota al Libero Consorzio di Caltanissetta ed alla Prefettura dopo accertato una situazione di grave pericolo della Strada Provinciale n.8.

Il pericolo deriva dal pessimo stato di conservazione dei giunti tra le campate del ponte della SP8, tra Gela e Butera, nella Contrada Ponte-Cataudo.

“La situazione accertata, necessita di un immediato intervento al fine di scongiurare pericoli alla pubblica incolumità – conferma il sindaco Giovanni Zuccalà.

“La carreggiata è in più punti ammalorata e mancante di asfalto, ma ciò che maggiormente preoccupa, non avendo cognizione dello stato al di sotto degli impalcati, è invece lo stato di pessima conservazione in cui si trovano tutti i giunti tra gli impalcati. Sono venute alla luce le armature di sostegno, oltre alla presenza di pericolosi avvallamenti” – hanno scritto i tecnici comunali.

La strada SP8 è una fondamentale arteria che permette il collegamento del Comune con la città di Gela, che rappresenta per buona parte della popolazione la sede lavorativa, ed il presidio sanitario di pronto intervento più vicino.

La strada è costantemente percorsa da miglia di automobilisti e dagli autobus della linea extraurbana, che trasportano gli alunni pendolari ogni giorno, visto che Butera non dispone di istituti secondari di secondo grado.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità