Seguici su:

sport

Concetta Marchisciana allenerà alcune formazioni dell’Ardens Comiso

Pubblicato

il

Comiso – Il grande rientro. L’allenatrice Concetta Marchisciana torna all’Ardens Comiso.

L’allenatrice gelese, protagonista di stagioni eccellenti alla guida della prima squadra dell’Ardens e del settore giovanile, rientra negli organici della società.

Dopo un anno di stop, chiesto dalla stessa Marchisciana, tornerà ad allenare le atlete in maglia biancorossa. Nella stagione che sta per iniziare Marchisciana guiderà un gruppo di atlete che disputeranno il campionato di prima Divisione e il campionato Under 16. Guiderà anche un secondo gruppo di atlete più giovani, provenienti dall’esperienza dei Centri Cas.

Marchisciana, dunque, riparte dal settore giovanile, che ha sempre privilegiato nella sua lunga e fortunata carriera agonistica. Marchisciana è all’Ardens da più di 30 anni. È arrivata da giocatrice e la sua attività è continuata poco dopo nel ruolo di coach. Tre anni fa è stata anche protagonista della storica promozione dalla serie C alla serie B-2, tre anni fa.

Quest’anno, dopo la retrocessione al termine di una stagione sfortunata (caratterizzata da assenze e infortuni), L’Ardens riparte dalla serie C, ma punta soprattutto sul settore giovanile. Marchisciana sarà una garanzia e opererà insieme a Francesca Giucastro (che guiderà la prima squadra) a Katia Spagna, a Maria Giovanna Pillitteri.

“Siamo lieti del rientro di Concetta Marchisciana – commenta il direttore generale Salvo Cosentino – è un’allenatrice che ha dato tantissimo e che ha fatto la storia dell’Ardens. Con lei, potremo rifondare il settore giovanile dopo gli anni bui del Covid che ci hanno penalizzato e che non hanno permesso a tante giovani atlete di crescere e di affermarsi. Bentornata Concetta! Con te l’Ardens riprenderà nuovo vigore e ci potremo preparare al meglio per le prossime stagioni”.

“Sono molto contenta di poter riprendere la mia attività nell’Ardens – aggiunge Concetta Marchisciana – dopo un anno di stop che ho voluto fortemente per riprendere le energie. Ma il parquet mi è mancato. So che dovremo lavorare molto per far crescere il settore giovanile che è sempre stato il fiore all’occhiello dell’Ardens. C’è tanto lavoro e tanto entusiasmo e bisogna lavorare molto per poter raccogliere i frutti nei prossimi anni

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

“Non mi piace parlare di pressione”. Bonaccorso: “Meritiamo di giocarci un obiettivo così importante”

Pubblicato

il

Manca soltanto un’ultima partita alla fine della regular season. Per l’Albert Nuova Città di Gela è cominciato il conto alla rovescia in vista dei prossimi playoff: un lungo e complesso cammino che le giallorosse dovranno affrontare per raggiungere l’obiettivo dichiarato di inizio stagione, la Serie B2.

«Ma la parola “pressione” nello sport non mi piace – spiega Massimo Bonaccorso, allenatore della compagine gelese -: se c’è è perché ce la siamo guadagnata, vuol dire che giochiamo per un obiettivo importante. Abbiamo allestito sicuramente una squadra forte, in molti credono che questo basti poi per vincere ma non è sempre così».

Già oggi a queste atlete, allo staff e alla società vanno fatti i complimenti per l’esemplare percorso fatto in campionato: 19 vittorie in 19 partite non si fanno mica per caso. «Dietro c’è un lavoro serio dal punto di vista mentale, fisico, tattico – evidenzia coach Bonaccorso -: le vittorie non sono mai scontate, neanche se alleni una squadra molto forte».

Continua a leggere

sport

Futsal, la Mirabellese di Emanuele Cinici conquista la salvezza e vola ai quarti di Coppa

Pubblicato

il

Con la Mirabellese ha ottenuto la salvezza nel campionato di Serie C2 di futsal con tre giornate d’anticipo. Un traguardo importante, considerato che al suo arrivo la squadra militava in zona retrocessione. Emanuele Cinici è stato il “condottiero” della formazione, alla sua prima esperienza in panchina.

Dopo aver lasciato Canicattì a dicembre, ha avuto la possibilità di prendere le redini della Mirabellese in una situazione di classifica non facile. Ma a lui le sfide sono sempre piaciute. «Ho trovato una bella società, il prossimo anno resto qui perché punteremo a vincere il campionato», dichiara.

Tanti gelesi con lui: Elia Cagnes in rosa, Vincenzo Nicoletti è il preparatore atletico e Rocco Palazzo il dirigente accompagnatore (Peppe Marchese ha invece dovuto lasciare la squadra per motivi di lavoro). Ieri contro il Melilli in Coppa Sicilia è arrivato un successo importante per 10-4 che spalanca alla squadra le porte dei quarti di finale. Un gran bel viaggio che non si è ancora concluso. 

Continua a leggere

sport

Tennis, torneo “Città dei templi”: ad Agrigento William Alex Di Mauro vince il titolo Under 12

Pubblicato

il

Successo ad Agrigento per William Alex Di Mauro che vince il torneo di tennis “Città dei templi”, promosso dalla Federazione italiana tennis, conquistando il titolo Under 12. In finale il piccolo tennista gelese ha battuto un vero talento del tennis siciliano, Matteo Manganello.

Di Mauro frequenta il circolo tennis Eschilo guidato da Raffaele Giudice, lì sta muovendo i primi passi del suo percorso sportivo ed il trofeo di Agrigento rappresenta un ottimo trampolino di lancio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità