Seguici su:

Cronaca

Comiso: la Polizia esegue due arresti su ordine dell’Autorità Giudiziaria

Pubblicato

il

Comiso – A Comiso, nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Polizia hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dal Gip del Tribunale di Ragusa, due soggetti sottoposti al regime degli arresti domiciliari che più volte hanno violato gli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.

L’attività di prevenzione e controllo del territorio effettuata dai poliziotti, quotidianamente eseguita anche con controlli ai soggetti sottoposti alle misure di prevenzione personale e a quelle restrittive della libertà personale imposti dall’Autorità Giudiziaria, ha consentito di accertare diverse violazioni da parte di due soggetti, un italiano di 43 anni, con precedenti di polizia contro il patrimonio e stalking ed un cittadino extracomunitario di 37 anni con precedenti di polizia per furto.

Il primo soggetto, che si trovava agli arresti domiciliari presso una casa di cura per problemi di salute, si era reso protagonista di aggressioni nei confronti degli altri ospiti. I fatti sono stati accertati dai poliziotti del Commissariato di Comiso intervenuti presso la struttura a seguito delle richieste di aiuto dei gestori.

Lo straniero invece si era allontanato dal proprio domicilio in più occasioni, senza alcuna autorizzazione del Giudice ed era stato rintracciato dagli agenti della volante mentre girovagava per la città. Nei confronti di entrambi i soggetti, che sono stati denunciati in stato di libertà per evasione dal Commissariato di Comiso, l’Autorità Giudiziaria ha emesso i relativi ordini di carcerazione, in quanto misura ritenuta più efficace e tradotti presso la casa circondariale di Ragusa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Gita scolastica sicura, multato autista pullman

Pubblicato

il

Controlli su un pullman in procinto di partire per una gita scolastica, sono stati eseguiti questa mattina dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Gela e l’autista del mezzo è stato trovato con la “carta di qualificazione del conducente” scaduta.

I poliziotti hanno quindi proceduto a fermare il mezzo e sanzionare l’autista. Gli alunni sono partiti con un altro pullman, condotto da un autista in regola. La Polizia Stradale da alcuni anni ha avviato una proficua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione. In questo contesto, risultano essenziali le intese che la Polizia Stradale nissena ha avuto con gli istituti scolastici locali per un’efficace programmazione dell’attività di controllo. Affinché tutti i viaggi continuino ad essere confortevoli e sicuri, un ruolo cruciale è rivestito dai controlli che l’organo di polizia stradale effettua sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione, anche in occasione della normale attività di vigilanza stradale.

Continua a leggere

Cronaca

Tentarono truffe ad anziane: il Questore emette tre provvedimenti

Pubblicato

il

Tre provvedimenti di foglio di via obbligatorio nei confronti di persone denunciate per aver tentato delle truffe nei confronti di anziani, sono stati emessi dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

I soggetti, che non risiedono nella provincia nissena, non potranno far ritorno nel comune di Caltanissetta per un periodo di tre anni. La Polizia nel capoluogo era intervenuta in due circostanze, a seguito di richieste pervenute sulla linea di emergenza della sala operativa, per persone sospette che avevano contattato anziani che vivono da soli, presentandosi quali appartenenti alle Forze dell’Ordine. Questi finti carabinieri o poliziotti, che a volte possono presentarsi anche quali finti avvocati, avevano chiesto soldi, gioielli o altre utilità alle vittime, per risolvere contenziosi nati a seguito di incidenti stradali causati da familiari ad altre persone. Nei due casi specifici le anziane vittime hanno fiutato subito la truffa, interrompendo i contatti, e allertando la Polizia. Il rapido intervento delle Volanti e della Squadra Mobile ha consentito di individuare i presunti autori delle condotte, condurli in Questura e identificarli. Al momento le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, sono rivolte ad individuare la rete di truffatori che si cela dietro l’organizzazione.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia sfiorata in via Orcagna durante la processione delle Palme

Pubblicato

il

Poteva essere fatale per due anziane l la partecipazione ieri alla processione delle Palme. Le due donnne, fedeli della parrocchia di San Sebastiano a Settefarine hanno partecipato insieme ad altre persone alla processione organizzata dalla loro parrocchia.

Una delle vie in cui la processione passava era la via Orcagna la cui sede stradale era segnata da grandi buche. In una di quelle sono incappate le due donne finendo a terra. Ma nella caduta a fare da greno e ad attutirla sono stati due giovani anche loro presenti alla processione che sono riuscito ad intervenire prontamente.

A segnalare il caso al presidente del comitato di Settefarine Totò Terlati è stato un cittadino che era presente in quel momento. Una tragedia per fortuna solo sfiorata, le due donne si sono solo fatte un pò male e la processione è ripresa regolarmente.

Nella foto la buca di via Orcagna dove è accaduto l’episodio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità