Seguici su:

Cronaca

Come proteggersi della ondate di calore

Pubblicato

il

Ecco i consigli che l’Asp ed il Comune, fra qualche giorno, diffonderanno per fornire ai cittadini consigli utili per difendersi dalle ondate di calore

Quando l’afa si fa sentire, ecco quali misure prendere per proteggersi: dall’alimentazione ai vestiti, da quando si è in auto a come rendere sopportabile il clima in casa e in ufficio. Su quest’ultimo punto, è certamente d’aiuto avere un buon climatizzatore. Se stai pensando di installarne uno, non affidarti al primo modello che trovi in offerta: scegliendo bene puoi risparmiare sia sul prezzo ma anche e sulla bolletta elettrica.

Bere molto

Una delle cose fondamentali è bere molto per non disidratarsi: 

  • consuma almeno 2 litri di acqua al giorno; 
  • scegli l’acqua di rubinetto: le nostre indagini indicano che in generale è buona e sicura ma se hai dubbi sulla qualità puoi verificarla con il nostro servizio di analisi dell’acqua di casa. Se in ogni caso il gusto non ti convince e preferisci optare per quella in bottiglia, il test sull’acqua minerale ti aiuta scegliere la marca migliore.
  • limita l’assunzione di bibite gasate e caffè
  • evita gli alcolici e le bevande troppo fredde.

Mangiare frutta e verdura

L’alimentazione è altrettanto importante:

  • mangia frutta e verdure: contengono acqua e sali minerali. Oltre al consumo tal quale, se preferisci puoi anche berne il succo;
  • fai pasti leggerie più frequenti durante la giornata: saltuariamente un gelato può essere un  ottimo spuntino e puoi anche decidere se farlo in casa.
  • evita cibi ipercalorici, come fritti e carne grasse; 
  • a meno che non te li prescriva il medico, non ricorrere a integratori di sali o vitamine.

Abbigliamento leggero

I vestiti leggeri non bastano:

  • preferisci fibre naturali come cotone e lino; 
  • evita tessuti antitraspiranti
  • abiti sintetici, troppo attillati e scuri possono favorire allergie.

Attento in auto

Presta molta attenzione quando usi l’auto:

  • se la macchina è stata parcheggiata al sole, apri gli sportelli e aspetta il ricambio d’aria prima di entrare;
  • verifica la temperatura dei seggiolini per bambini prima di farli sedere;
  • controlla le condizioni del traffico prima di metterti in viaggio e porta con te una buona scorta di acqua; 
  • regola il climatizzatore di pochi gradi (al massimo cinque) inferiore all’esterno e non indirizza le bocchette direttamente sulla persona.

In casa o in ufficio

In casa e in ufficio (per chi non lavora in smart working) bastano poche precauzioni:

  • per migliorare il clima negli edifici è importante schermare le finestre con tende e veneziane, in particolare quelle rivolte a sud; 
  • apri le finestre al mattino o nei momenti in cui è meno caldo per favorire la ventilazione e il ricambio d’aria;
  • se vuoi acquistare un ventilatore consulta la nostra guida per capire cosa valutare al momento dell’acquisto e soprattutto utilizzalo nel modo corretto, evitando di rivolgerlo direttamente sulla persona;
  • se invece utilizzi un condizionatore, chiudi porte e finestre della stanza, regola il termostato a 26-28° ed evita sbalzi di temperatura con l’esterno superiori a 5-6°. Ricorda: perché funzioni sempre al meglio, osserva sempre la corretta manutenzione.

Farmaci al sicuro

Come conservare correttamente i farmaci che avete in casa? In questo caso i consigli sono differenti a seconda dei medicinali:

  • se è specificato “conservare tra i 2 e gli 8 °C” vanno tenuti in frigorifero ed estratti una decina di minuti prima dell’uso;
  • se non è riportata alcuna indicazione vanno conservati in un luogo fresco della casa;
  • supposte, ovuli e creme sono più sensibili: vanno protetti dalla luce diretta del sole; se si sciolgono o si alterano nella forma o nel colore è meglio non utilizzarli;
  • durante il trasporto dalla farmacia alla casa, nei giorni di canicola, i farmaci da conservare in frigorifero devono essere protetti in una borsa termica o avvolti in carta di giornale. Quelli da tenere a temperatura ambiente possono anche rimanere per qualche ora esposti alla calura senza subire danni, ma è sempre meglio proteggerli dalla luce

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Cronaca

Abbandono di rifiuti, speciali e pericolosi: 20 indagati a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Niscemi, ha depositato presso la Procura della Repubblica di Gela, una corposa informativa di reato a carico di 20 persone, responsabili di abbandono di rifiuti, anche speciali e pericolosi.

La sensibilità della Polizia di Stato verso la protezione dell’ambiente dall’indiscriminato ed illegale inquinamento, negli scorsi mesi ha determinato i poliziotti del Commissariato, d’intesa con la Procura della Repubblica di Gela, a monitorare un sito niscemese particolarmente afflitto dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ad opera di ignoti che, in spregio alle norme giuridiche e della civile convivenza, erano abituati a perpetrare le condotte. Gli agenti della Polizia hanno monitorato la strada provinciale 194, in contrada “Costa Fredda”, nota all’intera cittadinanza per il deprecabile fenomeno. Le indagini hanno permesso di individuare circa una ventina di soggetti che conferivano illecitamente nel sito spazzatura, pneumatici, materiale di risulta, vasche in eternit, utilizzando un’autovettura, una motoape o anche un camion. Le immagini registrate dagli investigatori della Polizia hanno permesso di identificare dei soggetti, più volte individuati, che sono stati deferiti alla Procura di Gela per i reati ambientali. Le investigazioni hanno subito una battuta d’arresto dopo il clamore suscitato da una discussione in sede di Consiglio Comunale, che ha mediaticamente evidenziato il fenomeno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità