Seguici su:

Flash news

Civici chiedono seduta monotematica dopo allarme su Lungomare

Pubblicato

il

Solo qualche mese fa si è celebrato il Consiglio monotematico, richiesto dal gruppo consiliare di Una buona idea sullo stato dei finanziamenti dell’Ente.
In quella occasione i due consglieri Sincero e Faraci volevano conoscere lo stato di tutti i progetti ammessi al finanziamento e che hanno consentito , visto i milioni di euro per ogni progetto, la nascita di un settore ad hoc che oggi gestisce praticamente tutta la programmazione e progettazione.
Il Monotematico si concluse con rassicurazioni e dichiarazioni , della parte burocratica ma anche politica , circa lo stato dei progetti e dei tempi a questo connessi .

“In sostanza – ricordano i due consiglieri civici- fu detto che la Città non aveva nulla da temere , i finanziamenti seguiti allora e portati su Gela dall’allora Assessore erano al sicuro e tutto procedeva speditamente.Tra questi finanziamenti , con la linea di programmazione “Rigenerazione Urbana “ rientra il secondo tratto del Lungomare per un finanziamento di circa quattro milioni e mezzo , al momento unica vera opera pubblica necessaria per la nostra Città.Le dichiarazioni pubbliche lasciavano presagire ad una risoluzione positiva, parlando di chiusura della conferenza dei servizi ed inizio della procedura di gara, ma a giudicare dalle ultime dichiarazioni politiche , non c’è in alcun modo da stare sereni, tutt’altroNel frattempo, i termini per l’adeguamento alle prescrizioni, decorrono e scadranno irrimediabilmente se non si pone rimedio”


“A che gioco stanno giocando? – chiedono in una nota Faraci e Sincero- non c’è altra domanda se non questa perché delle due l’una 😮 il settore che si occupa dei finanziamenti, in sede di monotematico ha voluto far credere che nulla stessimo rischiando o , invece , troppo stiamo rischiando.C’è poco da star sereni e di certo , come sempre abbiamo fatto , difenderemo il grande lavoro evitando che vada sprecato. L’allarme lanciato dall’Assessore ai lavori pubblici , non ci lascia indifferenti , parliamo di un progetto che vogliamo vedere concluso per la Città. In continuità con il Monotematico allora richiesto e celebrato, stiamo lavorando alla richiesta di un nuovo Consiglio Monotematico che faccia luce , a questo punto, sia sul progetto di Rigenerazione Urbana ma su tutte le altre linee di finanziamento “

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Attualità

Emozioni e allegria per i 34 anni dal Diploma degli studenti della VB dell’ITG “Majorana”

Pubblicato

il

Una piacevole rimpatriata, una festa emozionante per  i 34 anni  dal Diploma di Maturità della  VB   dell’allora Istituto tecnico per Geometri “Majorana”

Ex studenti di quella classe e i loro professori  hanno cenato insieme al ristorante Portico dei Normanni di Butera. Una serata di allegria  e di emozioni ricordando il 1991,l’anno in cui  hanno sostenuto l’Esame di Stato.

E  poi uno dopo l’altro sono affiorati  i ricordi degli anni di scuola con i momenti goliardici e quelli difficili. Ed ancora il rapporto con i loro professori che – hanno detto-  i compagni di classe  diventati adulti “ sono stati e rimangono  guida per la nostra vita ( non solo professionale) per averci trasmesso valori morali di altissimo livello”. Anche dai docenti sono arrivati attestati di stima ed affetto per gli ex studenti insieme a bei ricordi della VB.

“Siete davvero dei giovani di sani principi e noi siamo orgogliosi di voi”- ha evidenziato la prof. Scaglione.  La serata è stata conclusa con il taglio della torta e la foto di gruppo.

Vi hanno partecipato di presenza e in video chiamata i prof. Angela Scaglione, Concetta Libiano, Elio Damante, Gaetano Gerbino e Rocco Sbirziola egli   alunni Felice Di Bartolo (1971), Felice Di Bartolo (1972), Gaetano Riggio, Mario Adragna, Pietro Caltavituro, Nunzio Ferro, Filippo Giardina, Emanuele Zappulla, Crocifisso Castelletti, Liborio Puccio, Orazio Solarino, Rosario Calabrese, Fabio Ventura, Giulio Corsello, Giacomo Maniscalco, Flavio Manenti, Nicola Carvana, Massimiliano Cassarà, Giovanni Fargetta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità