Seguici su:

Attualità

Circolare del Prefetto ai sindaci per prevenire gli incendi: pulizia delle zone a rischio e divieto di fuochi pirotecnici

Pubblicato

il

A seguito dei diversi incontri svoltisi già a far data dal mese di maggio – nonché l’ultimo tenutosi il 18 luglio scorso – in occasione dei quali, attraverso il confronto con i vari soggetti coinvolti, si è proceduto a elaborare una strategia efficace diretta a rafforzare i dispositivi operativi per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia, nei giorni scorsi, in considerazione delle elevatissime temperature che continuano a registrarsi e a seguito di alcuni roghi che hanno interessato il territorio provinciale, il Prefetto di Caltanissetta, dott.ssa Chiara Armenia, ha diramato una nuova circolare ai soggetti interessati al fine di richiamare l’attenzione sull’urgenza di adottare tutte le misure e gli accorgimenti utili per un efficace potenziamento della strategia preventiva volta a frenare il fenomeno degli incendi.


Il Prefetto, nella missiva, ha reiterato nei confronti dei Sindaci le diverse disposizioni già impartite nel corso delle precedenti riunioni e formalizzate in una circolare dello scorso 24 maggio, ribadendo la necessità di assicurare, laddove non ancora provveduto, a una pronta e tempestiva rimozione della vegetazione erbacea lungo le fasce perimetrali delle aree antropizzate e in particolare nelle zone a rischio vicine a ospedali, scuole, case di cura ed altro.
I sindaci inoltre sono stati invitati a verificare la piena ed effettiva fruibilità dei punti di approvvigionamento idrico e a garantire una costante e capillare attività di vigilanza sulla puntuale e rigorosa osservanza delle disposizioni impartite con le ordinanze sindacali, al fine di garantirne una compiuta effettività.


Particolare attenzione ha poi rivolto il Prefetto all’usanza, molta diffusa in occasione di eventi di diversa natura, di accendere fuochi pirotecnici

Al riguardo, la dott.ssa Armenia ha rivolto l’invito ai Sindaci di adottare apposite ordinanze sindacali di divieto, nei territori di rispettiva competenza, di uso di petardi, botti e giochi d’artificio pirotecnici di qualsiasi tipologia benché di libera vendita. Il loro utilizzo, infatti, ha ricordato il Prefetto, potrebbe costituire fonte di innesco e propagazione di fuochi, specie se in prossimità di aree agricole e boscate, ancor più in considerazione della eccezionalità delle temperature prossime e/o superiori ai 40 gradi già registrate nel nostro territorio provinciale e preannunciate anche per i prossimi giorni.
Infine, nel richiamare gli esiti dell’ultimo incontro sul tema, svoltosi alla presenza dell’Assessore regionale del territorio e dell’Ambiente, il Prefetto ha disposto un’intensificazione dei servizi di pattugliamento antincendio già operati dalle Forze di Polizia, in concorso con il personale delle Polizie Municipali e locali, e finalizzati a creare punti di osservazione dinamici, sempre attivi. Il modello operativo, già sperimentato positivamente negli ultimi due anni, modulato in base ad una classificazione delle zone maggiormente esposte al rischio incendi, favorendo l’immediato avvistamento di focolai, consente di accelerare i tempi di intervento e di impedire la propagazione del fuoco.

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità