Seguici su:

Cronaca

Cgil e Uil:sciopero con sit in davanti la Prefettura

Pubblicato

il

 Con un sit-in dinanzi alla Prefettura, che avrà inizio alle 9.30, Caltanissetta parteciperà convintamente domani 17 novembre alla prima giornata di sciopero proclamato da Cgil e Uil contro la Finanziaria del Governo.

Le due organizzazioni sindacali nissene, intanto, si stanno mobilitando per partecipare alla grande manifestazione di Siracusa in programma per il 20 novembre che sarà conclusa dal leader nazionale Uil Pierpaolo Bombardieri, dopo gli interventi dei segretari generali di Cgil e Uil Sicilia Alfio Mannino e Luisella Lionti.

Dinanzi alla Prefettura di Caltanissetta, domani, saranno presenti anche la segretaria provinciale della Cgil, Rosanna Moncada, e il segretario della Uil Sicilia con delega sulla provincia nissena, Salvatore Guttilla. Con loro i segretari di Fp Cgil Angelo Polizzi, Uil Fpl Lino Salanitro, Uilpa Maurizio Giunta, Flc Cgil Dino Stagno, Uil Scuola Rua Leonardo D’Amico, Filcams Nuccio Corallo, UilTucs Michelangelo Mazzola, Filt Cgil Orazio Gauci, Uil Trasporti Filippo Manuella, Flai Cgil Giuseppe Randazzo e Filbi Uila Enzo Savarino.

 “Questo sciopero – spiegano Moncada e Guttilla – contesta le politiche economiche del Governo, a partire dalla legge di bilancio che sfugge dai bisogni reali del Paese con tagli alla spesa sociale e ricadute pesantissime su lavoro, pensioni e servizi fondamentali come Sanità e Scuola. Caltanissetta, la Sicilia, il Meridione pagheranno ancora una volta il prezzo più elevato perché a disagio si sommerà disagio”.

“Le ragioni della nostra protesta – aggiungono – sono molte e nascono da quella piattaforma di idee, richieste, proposte presentate da Cgil e Uil a un Esecutivo capace solo di ascoltare le proprie ragioni. Ci riferiamo, ad esempio, al Pubblico impiego cui sono state destinate per il rinnovo dei contratti risorse insufficienti persino a recuperare quel 16 per cento di potere di acquisto eroso negli ultimi due anni dall’inflazione ai lavoratori e delle loro famiglie. Nessuna risposta alle legittime aspettative del personale, nessuna ai precari, mentre cresce la generazione dei trolley: quella delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi costretti a emigrare, prima al Nord e poi all’estero, per poter studiare e lavorare. Si accorpano, intanto, le scuole e viene negato l’accesso universale al diritto allo studio universitario, ora un lusso per pochi

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità