Seguici su:

Flash news

Centri estivi:ritardi e inadempienze

Pubblicato

il

Forza Italia con la sua dirigente privinciale Nadia Gnoffo denuncia “l’incapacità dell’amministrazione comunale di sincronizzarai con gli umori e i reali problemi delle famiglie gelesi”. L’esempio è la pubblicazione dell’avviso dei centri estivi il 29 ottobre con scadenza 8 novembre che per l’esponente forzista significa mettere in seria discussione la partecipazione di molte associazioni presenti nel territorio oltre che l’accesso per le famiglie ai servizi socio educativi e di educazione motoria e sportiva destinati ai loro piccoli.

“In quest’ottica, vogliamo lanciare un appello all’amministrazione- dice Nadia Gnoffo- affinché non si registrino più ritardi ed inadempienze che impediscono alle famiglie di far vivere momenti di socialità ai propri figli. Sarebbe stato corretto, rendere noto a tutta la cittadinanza, tramite vari canali comunicativi, l’avviso, riguardante il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa in favore dei minori, così’ da poter offrire a tutti la possibilità di partecipare. Il Comune di Gela avrebbe già potuto beneficiare del finanziamento dal mese di luglio ma il Sindaco e la sua giunta hanno approvato l’atto di indirizzo soltanto il 1 di Ottobre e, non curandosi del grave ritardo, hanno ritenuto opportuno pubblicare l’avviso il 29 ottobre”

” Aver deciso di pubblicare l’avviso il 29 ottobre per attività che dovranno essere svolte entro e non oltre il 31 dicembre significa non aver tenuto conto delle conseguenze che avrebbe comportato il dilatamento dei tempi, quando invece sarebbe bastato aprire il bando, anche, a settembre come ogni anno. Non voglio creare una polemica sterile, ma ritengo sia stato irrispettoso nei confronti delle famiglie che affrontano quotidianamente mille difficoltà e che negli ultimi anni hanno potuto godere del supporto attivo proposto ed avviato dalle tante associazioni, enti del terzo settore e Comunita’ cristiane presenti nel nostro territorio” – aggiunge.


“Per il Comune di Gela è stata stanziata la somma di Euro 83.377,01 euro destinata al finanziamento di iniziative da parte dei Comuni, da attuare dal 01 di giugno al 31 dicembre 2024. Ben si comprende che ormai sono rimaste poche settimane allo spirare del termine e probabilmente parte delle
somme verrà restituita. Una grande opportunità per enti del terzo settore, comunità cristiane, associazioni e società sportive dilettantistiche di ricevere un importante contributo per la realizzazione di attività educative, creative, sportive e che rischia di sfumare per l’imprudenza della giunta Di Stefano, forse fin troppo impegnata in questo periodo all’aumento dell’indennità.Per un governo cittadino che si professa inclusivo e chi miri a costruire una comunità più coesa il sostegno ai soggetti più fragili rappresenta le fondamenta di questo processo. Suggerisco, a tal scopo, all’amministrazione di essere più attenta e di premurarsi a rendere a conoscenza, con tutti gli strumenti a disposizione, tutte quelle iniziative a favore dei soggetti più fragili, a maggior ragione quando queste prevedono l’assegnazione di contributi” – conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità