Seguici su:

Attualità

Centri Estivi con funzione educativa, pubblicato il bando

Pubblicato

il

Pubblicato l’avviso per la realizzazione di interveti finalizzati al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei Centri con funzione educativa e ricreativa in favore dei minori. La scadenza è fissata per le ore 12,00 del 12 settembre.

Con un Decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, al Comune di Gela è stata assegnata  la somma di  83.067,05 €, destinata al finanziamento di iniziative, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.

L’Avviso Pubblico è finalizzato alla selezione di Enti pubblici e privati che svolgono attività  svolgono attività socio-educative a favore di minori di età compresa tra 3 e 14 anni per il potenziamento dei Centri Estivi, dei Servizi Socio Educativi Territoriali e dei Centri con funzione educativa e ricreativa.

Ogni ente potrà presentare una sola proposta progettuale.

Le attività si dovranno svolgere nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2023, per minimo n. 3 ore al giorno per cinque giorni settimanali, per minimo 10 settimane;

I progetti dovranno essere realizzati presso strutture che svolgono attività di Centri Estivi, di Servizi Socio Educativi Territoriali e di Centri con funzione educativa e ricreativa.

La richiesta di contributo di ciascun progetto non potrà superare la somma di € 10.380,00 così distinta:

  • un importo massimo di € 10.000,00 per le spese necessarie al pagamento degli operatori, parametrato al numero di bambini/preadolescenti iscritti nella misura di € 10,00 cadauno per ogni giorno di presenza e di attività;
  • un importo massimo di € 380,00 per materiale di consumo, polizza assicurativa relativa all’attività finanziata e quant’altro necessario all’attuazione del progetto;

Nessun contributo potrà essere richiesto alle famiglie;

Le proposte progettuali saranno esaminate fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, seguendo due ordini di priorità: 1) ordine cronologico di presentazione; 2) l’inclusione di minori diversamente abili.

Possono presentare la manifestazione di interesse i seguenti soggetti che si occupano di attività con finalità educative, ricreative, sportive e culturali e segnatamente:

  • Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado che svolgono attività socio-educative;
  • Organizzazioni del Terzo Settore (Associazioni di Promozione Sociale, Cooperative Sociali) iscritte ai registri regionali o nazionali o ad analoghi elenchi regionali/nazionali che svolgono attività di Centro estivo e/o di Servizio Socio Educativo Territoriale e/o di Centro con funzione educativa e ricreativa;
  • Parrocchie, oratori, istituti religiosi che svolgono attività di Centro estivo e/o di Servizio Socio Educativo Territoriale e/o di Centro con funzione educativa e ricreativa;
  • Associazioni o società sportive dilettantistiche affiliate ad una Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI o ad un Ente di promozione sportiva che svolgono attività di Centro estivo e/o di Servizio Socio Educativo Territoriale e/o di Centro con funzione educativa e ricreativa.

L’avviso è pubblicato all’albo pretorio del Comune di Gela e sul sito istituzionale dell’Ente  www.comune.gela.cl.it – Pagina Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi di gara e contratti – Atti delle Amministrazioni aggiudicatrici e degli Enti aggiudicatari – Avvisi, bandi ed inviti.

Per informazioni e chiarimenti è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: servizisociali@comune.gela.cl.it indicando nell’oggetto “Manifestazione di interesse per la realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori – Art. 42 Decreto Legge 48/2023”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità