Seguici su:

Flash news

Cavallo(FdI) attacca il M5s che mistifica la realtà

Pubblicato

il

“Ancora una volta, non possiamo che prendere atto del Movimento Cinque
Stelle di mettere da parte l’ideologia e le polemiche di bandiera per compiacersi, insieme alla cittadinanza, di un risultato storico, che Gela attendeva da anni”- lo dice il capogruppo di FdI Sara Cavallo.


“Ieri, è andato in scena l’ennesimo maldestro tentativo di mistificare la realtà, con una incomprensibile polemica volta a gettare ombre sull’accelerazione che il Governo Schifani, grazie al lavoro dell’Assessore Aricò e dell’On.le Salvatore Scuvera, ha impresso alla risoluzione della annosa vicenda dell’accordo attuativo sul porto di Gela. Si tratta di un successo che avrebbe dovuto essere celebrato dalle istituzioni tutte, a prescindere dal colore politico, ma, ancora una volta, siamo costretti a constatare che c’è una parte politica incapace di porre il bene comune al di sopra dello scontro politico. Viene da domandarsi quale sia stato l’apporto che il movimento 5 stelle, che pure ha governato con destra e sinistra per oltre quattro anni, con il Vice Ministro e sottosegretarioalle infrastrutture Giancarlo Cancelleri e i suoi amici, abbiano dato alla risoluzione della vicenda porto”


“E’ strano che si senta il bisogno di “alzare la voce” contro un risultato positivo per la città.Dov’erano mentre i governo Conte da loro sostenuti dilapidavano miliardi di euro degli italiani e dei siciliani in banchi a rotelle, monopattini e superbonus?”- conclude la consigliera

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità