Seguici su:

Politica

Caterina Chinnici: “il cambiamento in Sicilia è possibile “

Pubblicato

il

Una candidata pacata che ha scelto nella campagna elettorale di non parlare contro gli altri ma solo della Sicilia. Calorosa l’accoglienza riservata a Caterina Chinnici  al teatro Eschilo.

 “Gela è una realtà che conosco bene per il mio lavoro di magistrato: ha  tanta bellezza, imprese operose,  professionisti molto preparati  ma anche tante sacche di sofferenza. È il luogo in cui  convivono bellezza e sofferenza. Ma si deve andare avanti” 

“Gela è la Sicilia che amo – ha aggiunto-  la Sicilia capace di andare avanti.Io  non sono politico in carriera , sono di questa terra e per questo ho detto sì alla mia candidatura.Io non faccio campagna elettorale contro ma per la Sicilia. Le carenze del passato le abbiamo ma  voglio guardare avanti. Il cambiamento è possibile io ci credo .La prima risorsa della nostra terra è l’intelligenza dei nostri ragazzi ma siamo indietro perché non ci sono state date le opportunità siamo indietro su rifiuti sanità transizione energetica ma possiamo recuperare .

Ai giovani Caterina Chinnici ha dedicato la parte centrale del suo discorso. “Come mio padre ho fiducia nei giovani- ha aggiunto- e alla Regione voglio  istituire un assessorato dedicato a loro”.

Ha promesso impegno per l’hub dell’idrogeno a Gela.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Riesi si presenta il libro di Pietro Manuguerra

Pubblicato

il

Promosso da BCsicilia, dal Servizio Cristiano Valdese, dal Comune di Riesi e dall’ANPI, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19,00  presso la Sala Polivalente del Servizio Cristiano Valdese in Via Monte degli Ulivi a Riesi, il volume di Pietro Manuguerra “Correva l’anno 1924. Cronaca di un’indagine silenziosa in Sicilia”.

Dopo l’introduzione di M. Catena A. Sanfilippo, Presidente della sede di BCsicilia di Riesi, dialogherà con l’autore Adele Fiorenza. Letture a cura di Anna Selvaggio e Renzo Bordonaro. Al pianoforte il maestro Ludovica Sidoti. Se necessario sarà disponibile un servizio bus navetta con partenza dal Centro polivalente di Viale Don Bosco Riesi.

Un romanzo ambientato nel 1924, in un paese dell’entroterra siciliano. Gaetano, un trentenne sordo dotato di uno spiccato spirito di osservazione, durante un funerale coglie dal labiale di due loschi figuri un dialogo apparentemente banale, che si rivelerà il bandolo di un’intricata matassa di eventi che collegano crimini di provincia, affari internazionali, i vertici locali del partito fascista e della Milizia e l’omicidio di Giacomo Matteotti… A quest’indagine “silenziosa” fanno da sfondo il paesaggio naturale e sociale della Sicilia degli anni Venti del secolo scorso e, in parallelo, quello politico dell’Italia all’alba del regime fascista.

Continua a leggere

Flash news

Modificato il regolamento edilizio sui dehors in suolo pubblico

Pubblicato

il

In consiglio comunale l’assessore all’Urbanistica Simone Morgana ha portato la modifica dell’articolo 54 del Regolamento edilizio che disciplina i dehors su suolo pubblico e privato ad uso pubblico.

Si è ampliato il concetto di dehors inserendo pergotende e similari, ombrelloni, sedie anche sulla sede stradale se non c’è traffico veicolare.Inoltre si è prevista la possibilità che un privato posizioni dehors in guardini pubblici curando la manutenzione. L’atto è stato approvato all’unanimità dai 19 consiglieri presenti

Continua a leggere

Flash news

Donegani accoglie con favore l’appello dell’on.Di Paola a unire le forze progressiste

Pubblicato

il

Il segretario regionale di PeR Miguel Donegani accoglie con favore l’appello dell’on.Nuccio Di Paola a costruire un”alternativa progressista e riformista, in grado di battere le destre a partire dalla prossima competizione elettorale provinciale.

“Il presupposto è chiaramente- dice Donegani- che il perimetro dell’alleanza sia in maniera chiara ed inequivocabile di centro-sinistra. La nostra posizione è sempre stata chiara sulla presenza all’interno della coalizione di forze organiche o contigue al governo regionale e nazionale. Le nostre valutazioni sono sempre state politiche e di metodo. Apprezziamo e condividiamo le parole dell’on.le Di Paola e l’invito del Sindaco Di Stefano a ritornare allo spirito originario dell’agorà, per costruire quel campo progressista, che è l’unica alternativa reale al malgoverno delle destre. Quindi da noi massima apertura. Nei prossimi giorni, riuniremo il partito, con i gruppi dirigenti e tutti gli iscritti, alla presenza dei segretari comunale e provinciale, per discutere nel merito ed assumere una decisione che, come nel nostro spirito, dovrà essere collegiale e condivisa”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità