Seguici su:

Flash news

Catalano:”no alla Giunta a rate,il sindaco paghi le sue cambiali politiche in unica soluzione”

Pubblicato

il

Politica locale sempre più in fibrillazione. Neanche cento giorni di governo e ci sono già le tensioni ed il valzer delle poltrone. La pentola in ebollizione è stata scoperchiata da due assessori che devono lasciare l’incarico (per motivi personali e di lavoro- dicono) e le voci che un posto potrebbe andare all’ex candidato a sindaco Totò Scerra, uomo di centrodestra.

Dall’ opposizione arrivano le critiche al sindaco Terenziano Di Stefano ma anche qualche consiglio. A prendere la parola è il coordinatore cittadino di Noi moderati Massimo Catalano.

“Ci aspettavano qualcosa in più dal sindaco e dalla sua maggioranza – commenta Catalano- e invece ci troviamo di fronte al solito teatrino della politica e alla mortificazione stessa della politica. Il solito valzer di poltrone, gli scontri tra alleati che non servono alla città, soprattutto in questo momento”.

“Si sa già che da qui a fine anno il 60% della Giunta cambierà- continua il coordinatore di Noi moderati- allora invito il sindaco, se ha a cuore la città, di evitare di pagare le cambiali elettorali a rate sperando che la gente non si accorga dei tanti cambi che farà. Scelga chi vuole, nomini pure Scerra, se lo ritiene opportuno, paghi in unica rata le cambiali degli impegni presi in campagna elettorale e dia ora alla città la Giunta definitiva”.

Il prof.Catalano fa riferimento al fatto che Di Stefano ha dichiarato che onorerà gli impegni presi con gli alleati ma nel tempo, nell’arco cioè dei 5 anni di sindacatura.

“Così non va bene per la città- sottinea- con gli assessori che vanno e vengono si perde la continuità amministrativa, non c’è il tempo di programmare e già cambia l’assessore e si ricomincia dal punto di partenza. L’ amministrazione Di Stefano così non potrà avere lungo respiro e la città ne pagherà le conseguenze.Il sindaco scelga i migliori uomini in campo, tutti e subito.Non uno oggi e uno fra due mesi seguendo le solite vecchie logiche della politica”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Flash news

Segreteria Filcams Cgil soddisfatta dopo il cambio appalto di vigilanza privata in Eni

Pubblicato

il

Concluso il cambio appalto regionale per quanto riguarda la vigilanza privata e servizi fiduciari nei siti ENI in Sicilia. Tutti gli aventi diritti, ovvero 123 GPG (Guardie Particolari Giurate) e 15 addetti ai servizi fiduciari sono transitati dall’istituto di vigilanza privata ANCR a COSMOPOL le guardie giurate e a SICURPOL gli addetti ai servizi fiduciari.

“Per la maggior parte sono stati confermati e mantenuti tutti i livelli occupazionali e i diritti economici contrattuali, abbiamo chiesto ed ottenuto l’assunzione per un periodo di 6 mesi dei lavoratori con contratto a tempo determinato con scadenza contrattuale al 31 Marzo 2025, e l’impegno di garantire il futuro lavorativo attraverso una stabilizzazione degli stessi.
Siamo fiduciosi che questo possa essere un inizio di un percorso condiviso per far crescere l’occupazione nel nostro territorio e dare serenità alle famiglie delle maestranze tutte, su Caltanissetta e nello specifico a Gela, dove ricade il maggior numero di addetti, oltre 100 unità.La Segreteria provinciale della Filcams CGIL Caltanissetta, congiuntamente ai rappresentanti sindacali esprime soddisfazione per la tenuta occupazionale” – ha dichiarato Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Attualità

La segretaria Cisl Petralia sul Museo dei Relitti:” investire sulla cultura è volano di sviluppo e lavoro”

Pubblicato

il

A Gela ha ufficialmente preso il via l’allestimento del “Museo dei Relitti Greci” di Bosco Littorio, un progetto di grande rilevanza che valorizzerà uno dei più importanti reperti archeologici marittimi del Mediterraneo. La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, che ha sottolineato l’importanza di investire nella cultura come volano di sviluppo per il territorio.


“La valorizzazione dei beni culturali può rappresentare un’opportunità di crescita per i nostri territori – ha dichiarato Petralia -. A Gela, l’allestimento del Museo dei Relitti Greci potrebbe segnare l’inizio di un rilancio turistico capace di creare nuove opportunità lavorative, in sinergia con la presenza del polo industriale che offre già opportunità occupazionali. Il polo industriale, infatti, avendo avviato già da tempo la transizione da raffineria tradizionale a green, ha reso più permeante lo sviluppo del territorio con la tutela dell’ambiente, potendo così far promuovere il territorio all’interno di un’offerta turistica regionale che garantisce sviluppo e sostenibilità”.
“Nelle zone interne della Sicilia, spesso penalizzate dallo spopolamento, dalla carenza di infrastrutture e dalla mancanza di occasioni di impiego – prosegue Petralia – la cultura rappresenta a nostro parere un fattore strategico di sviluppo economico e sociale”.
Investire nella cultura, secondo la segretaria della Cisl, non significa solo preservare il patrimonio artistico e storico dell’Isola, ma anche generare occupazione e attrarre investimenti.
“L’industria culturale e creativa può essere una leva economica importante, capace di promuovere uno sviluppo turistico sostenibile, rafforzare l’identità locale e creare coesione sociale”, ha concluso Petralia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità