Seguici su:

Flash news

Castellana: “non ci interessano i parolai che arrancano alchimie insensate”

Pubblicato

il

Alle critiche verso il governo locale che vengono da una parte dell’ opposizione replica il capogruppo del M5S Francesco Castellana secondo cui gli “argomenti usati dagli avversari fanno acqua dappertutto”

“Noi invece l’acqua l’abbiamo riportata nelle case di cittadini gelesi dopo appena 30 giorni dall’elezione del sindaco Di Stefano .
Sfidando la grave crisi idrica regionale , con la forza e la determinazione del sindaco e dell’assessore Franzone , di concerto con tutta la giunta e i consiglieri di maggioranza, abbiamo ridato dignità ai nostri cittadini.Tutti quei cittadini che abbiamo incontrato durante la campagna elettorale e che erano ‘a secco’ di acqua da 15 giorni” – replica il capogruppo pentastellato.

” Che dire ? Il problema dell’acqua risolto quasi del tutto, mentre certe componenti dell’opposizione dovrebbero avere l’onestà intellettuale e politica di ammettere pubblicamente i grandi risultati ottenuti dalla giunta di Stefano nei primi 40 giorni di sindacatura” – aggiunge.

Per poi fare un elenco: finanziamenti arrivati dalla regione siciliana , grazie all’asse politico tra il sindaco e il movimento 5 stelle rappresentato dal referente regionale on. Nuccio di Paola .
Grandi opere finanziate e cantierizzate
Controllo meticoloso sulla pulizia della città, oggi affidata alla SR Impianti”.

“Ripeto ! ci vuole il rispetto e l’onestà politica delle minoranze nel riconoscere i buoni esiti amministrativi di questa neo amministrazione di Stefano .Ecco perché non convince l’attacco politico di alcune componenti di una parte delle minoranze politiche della città.Queste dovrebbero ben sapere e quindi discernere l’azione di indirizzo politico da quella dell’amministrazione e del governo della città” – conclude.

L’avv. Castellana affronta pure le questioni interne.

“È chiaro che una forza di governo – dice- deve avviare una programmazione politica a breve, lungo e medio termine e ciò passa dalla coesione d’intendi tra le forze politiche alleate.Noi del movimento 5 stelle rafforziamo ancora di più e in questa fase politica della città , fiducia piena e rigorosa nella proposta di governo rivolta alla città dal sindaco a da tutte le forze politiche di maggioranza a sostegno del sindaco.Parolai che arrancano alchimie insensate non ci interessano, sopratutto se quste provengono da consiglieri che hanno ricevuto la fiducia dai loro elettori ma sui quali oggi si registra un grave assenteismo sia nelle commissioni consiliari che in consiglio comunale .Abbiamo una grande consapevolezza che è quella di condurre il nostro mandato elettorale con serietà e rigore per avviare la nostra primavera gelese, in nostro cambiamento culturale, sociale ed economico”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Flash news

Segreteria Filcams Cgil soddisfatta dopo il cambio appalto di vigilanza privata in Eni

Pubblicato

il

Concluso il cambio appalto regionale per quanto riguarda la vigilanza privata e servizi fiduciari nei siti ENI in Sicilia. Tutti gli aventi diritti, ovvero 123 GPG (Guardie Particolari Giurate) e 15 addetti ai servizi fiduciari sono transitati dall’istituto di vigilanza privata ANCR a COSMOPOL le guardie giurate e a SICURPOL gli addetti ai servizi fiduciari.

“Per la maggior parte sono stati confermati e mantenuti tutti i livelli occupazionali e i diritti economici contrattuali, abbiamo chiesto ed ottenuto l’assunzione per un periodo di 6 mesi dei lavoratori con contratto a tempo determinato con scadenza contrattuale al 31 Marzo 2025, e l’impegno di garantire il futuro lavorativo attraverso una stabilizzazione degli stessi.
Siamo fiduciosi che questo possa essere un inizio di un percorso condiviso per far crescere l’occupazione nel nostro territorio e dare serenità alle famiglie delle maestranze tutte, su Caltanissetta e nello specifico a Gela, dove ricade il maggior numero di addetti, oltre 100 unità.La Segreteria provinciale della Filcams CGIL Caltanissetta, congiuntamente ai rappresentanti sindacali esprime soddisfazione per la tenuta occupazionale” – ha dichiarato Nuccio Corallo Segetario Generale FILCAMS CGIL Caltanissetta

Continua a leggere

Attualità

La segretaria Cisl Petralia sul Museo dei Relitti:” investire sulla cultura è volano di sviluppo e lavoro”

Pubblicato

il

A Gela ha ufficialmente preso il via l’allestimento del “Museo dei Relitti Greci” di Bosco Littorio, un progetto di grande rilevanza che valorizzerà uno dei più importanti reperti archeologici marittimi del Mediterraneo. La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, che ha sottolineato l’importanza di investire nella cultura come volano di sviluppo per il territorio.


“La valorizzazione dei beni culturali può rappresentare un’opportunità di crescita per i nostri territori – ha dichiarato Petralia -. A Gela, l’allestimento del Museo dei Relitti Greci potrebbe segnare l’inizio di un rilancio turistico capace di creare nuove opportunità lavorative, in sinergia con la presenza del polo industriale che offre già opportunità occupazionali. Il polo industriale, infatti, avendo avviato già da tempo la transizione da raffineria tradizionale a green, ha reso più permeante lo sviluppo del territorio con la tutela dell’ambiente, potendo così far promuovere il territorio all’interno di un’offerta turistica regionale che garantisce sviluppo e sostenibilità”.
“Nelle zone interne della Sicilia, spesso penalizzate dallo spopolamento, dalla carenza di infrastrutture e dalla mancanza di occasioni di impiego – prosegue Petralia – la cultura rappresenta a nostro parere un fattore strategico di sviluppo economico e sociale”.
Investire nella cultura, secondo la segretaria della Cisl, non significa solo preservare il patrimonio artistico e storico dell’Isola, ma anche generare occupazione e attrarre investimenti.
“L’industria culturale e creativa può essere una leva economica importante, capace di promuovere uno sviluppo turistico sostenibile, rafforzare l’identità locale e creare coesione sociale”, ha concluso Petralia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità