Seguici su:

Flash news

Casciana (FdI)sulla delibera dell’indennità amministratori:”scelta inaccettabile politicamente ed eticamente”

Pubblicato

il

Nella polemica sulla delibera di richiesta di fondi alla Regione per aumentare le indennità degli amministratori interviene l’esponente di FdI Vincenzo Casciana per condannare la scelta della Giunta Di Stefano.

“In una città che si trova in una situazione di dissesto finanziario con un debito enorme ,dove si continua a lottare per fornire ai propri cittadini i beni essenziali, in un contesto dove molte famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese, suona come una vera ingiustizia la recente richiesta di aumento degli stipendi da parte del sindaco e della giunta comunale.Quanto accaduto non può che non suscitare indignazione e sconcerto, tanto più che i partiti di maggioranza del governo cittadino (PD e 5 Stelle) si battono- almeno sulla carta- per la riduzione del numero dei parlamentari, riduzioni dei servizi non essenziali, riduzione delle indennità e per la solidarietà alle fasce più deboli della società”- commenta Vincenzo Casciana.


“È vero che i fondi regionali non vengono prelevati direttamente dalle tasche dei contribuenti gelesi, ma la richiesta di adeguamento degli stipendi da parte degli amministratori locali appare politicamente ed eticamente inaccettabile. Diametralmente opposto a quanto avvenuto in Ars nel 2023, dove il governo di centro destra ha bloccato tutti gli adeguamenti Istat fino al termine del mandato, come segnale di responsabilità e maturità politica, questa richiesta ,fatta tra l’altro in un momento di crisi come questo, dimostra una insensibilità politica e sociale irrispettosa verso i cittadini gelesi.
La decisione di chiedere l’adeguamento degli stipendi , nella passata amministrazione, è stata evitata proprio per rispetto delle difficoltà economiche che la città stava vivendo, ed anzi, proprio in questo senso, più volte è stata fatta richiesta da parte dell’opposizione, della possibilità di poter donare il gettone di presenza delle sedute consiliari alle famiglie bisognose. A quanto pare però l’attuale Governo , sembra aver dimenticato questo principio solidaristico, mettendo in secondo piano le necessità dei cittadini e la situazione di crisi che Gela sta affrontando, provando invece maldestramente a giustificare il proprio ruolo con atti inefficaci, inefficienti ed onerosi per la collettività”- conclude l’esponente di FdI.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità