Seguici su:

Flash news

Casciana (FdI):“è l’inizio di una nuova era per Gela”

Pubblicato

il

Dopo la firma dell’accordo a Palermo tra Stato e Regione arriva la lettura politica del vicesindaco designato Vincenzo Casciana.

“Siamo certi che il consolidamento dei rapporti politici a livello nazionale e regionale, in sinergia con la guida competente della classe dirigente locale del centrodestra, è ciò di cui la città di Gela ha bisogno per superare le sfide attuali e cogliere le opportunità future. La stretta collaborazione tra Giorgia Meloni e Renato Schifani dimostra l’efficacia di una governance coesa e orientata al bene comune, capace di portare risultati concreti’- ha esordito.


“Mostriamo soddisfazione per la firma di un accordo fondamentale per il rilancio economico e infrastrutturale della Sicilia attraverso i Fondi Sviluppo e Coesione (FSC). Tra le città maggiormente beneficiate da questi investimenti c’è Gela, che vedrà realizzarsi progetti cruciali per la sua crescita e il benessere dei suoi cittadini.
Uno degli interventi più attesi riguarda il ripristino del dissalatore di Gela. Questa infrastruttura è destinata a mettere fine alla crisi idrica che affligge la città da decenni. La carenza di acqua potabile ha rappresentato un problema significativo per la vita quotidiana dei cittadini e per lo sviluppo economico della zona.Il ripristino del dissalatore garantirà una fornitura continua di acqua , alleviando così le frequenti interruzioni che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Inoltre, grazie all’efficienza del nuovo impianto, i costi dell’acqua subiranno una riduzione, con un impatto positivo sulle bollette delle famiglie e delle imprese locali. Questo intervento non solo risolve una problematica cronica, ma rappresenta anche un passo avanti verso la sostenibilità e l’autosufficienza idrica della città.
Altro investimento strategico riguarda la sanità. Grazie ai fondi FSC, Gela avrà un nuovo ospedale, una struttura moderna e attrezzata per rispondere alle esigenze sanitarie della popolazione. Questo ospedale non solo migliorerà la qualità delle cure disponibili, ma ridurrà anche i tempi di attesa per i pazienti, offrendo un servizio sanitario di alto livello. La nuova struttura sanitaria contribuirà a rendere Gela un punto di riferimento per la salute, attirando specialisti e migliorando l’assistenza medica”


“Siamo convinti – ha concluso- che la firma dei fondi FSC da parte di Giorgia Meloni e Renato Schifani segna l’inizio di una nuova era per Gela. Gli investimenti in infrastrutture critiche come il dissalatore e il nuovo ospedale rappresentano un impegno concreto verso il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Questi progetti non solo risolveranno problemi atavici , ma creeranno anche nuove opportunità economiche e sociali, stimolando lo sviluppo e il benessere della comunità.Ora più che mai, la città di Gela non dovrebbe perdere l’occasione per una nuova rinascita. Gli investimenti derivanti dai fondi FSC rappresentano una straordinaria opportunità per rilanciare il territorio e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Sostenere la coalizione di centrodestra significa scegliere una leadership capace e determinata, pronta a guidare Gela verso un futuro di prosperità e sviluppo.L’impegno dimostrato dal governo nazionale e regionale, in sinergia con la classe dirigente locale, è una chiara dimostrazione di come una politica coesa e orientata al benessere comune possa portare benefici reali e duraturi. L’invito rivolto ai cittadini è quello di votare per la nostra coalizione, affinché Gela possa cogliere tutte le opportunità offerte da questa nuova fase di crescita e trasformazione”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità