Seguici su:

Flash news

Casciana dà la carica al centrodestra esaltando l’unitá

Pubblicato

il

“Un’aria di unità e determinazione quella che ha riempito il Corso della nostra citta’ mentre i sostenitori affollavano gli spazi dentro e davanti il comitato manifestando il loro sostegno al candidato Grazia Cosentino. Questo evento non solo ha mostrato la forza e l’unità del centro-destra locale, ma ha anche evidenziato le sfide e le speranze che ci attendono nel prossimo futuro”: con questa premessa il capogruppo di FdI Vincenzo Casciana ha sintetizzato la serata di inaugurazione del comitato elettorale di Grazia Cosentino svoltosi quando ancora le liste devono essere presentate e quindi non potevano esserci tutti i candidati.


“Essere insignito ufficialmente della carica di vicesindaco non è solo un simbolo di fiducia da parte del candidato Sindaco e dei rappresentanti del centro-destra, ma è anche una responsabilità ulteriore e un impegno nei confronti dei cittadini ai quali chiediamo fiducia. Abbiamo evidenziato la necessità di unire le forze e di lavorare con determinazione per affrontare le molteplici questioni che attanagliano la nostra città. È un momento che richiede visione, impegno e collaborazione tra tutte le parti coinvolte” – ha aggiunto Casciana.


“Le parole di tutti gli intervenuti hanno riflesso la consapevolezza delle sfide che ci aspettano. La portualità in stallo, gli investimenti persi nel tempo, le strade dissestate , il problema persistente dell’approvvigionamento idrico , il settore agricolo al palo sono solo alcune delle questioni urgenti che richiedono soluzioni concrete e innovative.La promessa di un’azione decisa e mirata è stata accolta con entusiasmo dalla folla, che guarda a questa nuova guida con speranza e aspettative elevate. La volontà di lavorare duramente per affrontare le questioni e la necessità di coinvolgere attivamente la comunità è stata sottolineata come parte integrante della futura strategia politica.
È un momento cruciale in cui il sostegno di tutti deve tradursi in un impegno collettivo per affrontare le difficili sfide che ci aspettanoUn centro-destra unito, un leader impegnato e competente, una forte squadra di governo e una cittadinanza motivata sono tutte  ragioni per essere ottimisti riguardo al futuro”- ha concluso l’esponente meloniano .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità