Seguici su:

Attualità

Campo internazionale di archeologia: al via la sesta edizione alle Mura Timoleontee

Pubblicato

il

Ha preso il via alle Mura Timoleontee la sesta campagna di scavo del campo internazionale di archeologia, che vede la partecipazione di studenti provenienti da Europa, Stati Uniti e Sudamerica. Quattro i turni previsti dal progetto: il primo, cominciato questa settimana, si concluderà il 14 luglio.

Gli altri tre sono in programma dal 14 luglio al 4 agosto, dal 4 al 25 agosto e dal 25 agosto al 15 settembre. Direttore del progetto è l’archeologa Lourdes Giron Anguiozar, che da anni opera in città e sul sito della città ellenistica in particolare.

L’iniziativa è promossa da numerosi enti: Centro di studi archeoligici delle università di Coimbra e Porto, Centro studi Micos, Università di Perugia, Cooperativa di comunità Padre Giovanni Minozzi, Gruppi archeologici d’Italia, gruppo Geloi di Gela, Parco archeologico di Gela, Regione Siciliana, Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Caltanissetta.  

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Iniziative anticaporalato

Pubblicato

il

Palermo – Circa diecimila richieste di informazioni e di ascolto. Tante sono quelle arrivate negli ultimi 3 anni all’Helpdesk Anticaporalato del progetto Su.Pr.Eme, per la prevenzione e il contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura, gestito dall’assessorato regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro e che vede collaborare tutte le regioni del Sud Italia, con la Sicilia capofila.

Duemila i casi presi in carico dagli operatori e, tra questi, 192 hanno riguardato vittime accertate di sfruttamento lavorativo che sono state ascoltate e orientate ai servizi di emersione e protezione, garantendo loro tutto il supporto necessario.

L’Helpdesk è un servizio multicanale, multilingue, specialistico, che, attraverso un numero verde (800 939 000), un messaggio WhatsApp al 350 909 2008 o i canali social collegati, è in grado di raccogliere segnalazioni e denunce dei lavoratori stranieri sfruttarti, accompagnandoli verso una rete di supporto e fornendo loro ogni forma di tutela legale. È attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30 e risponde in 15 lingue.

Continua a leggere

Attualità

Emergenza idrica: dalla Protezione Civile autobotti e primi interventi sulle reti idriche

Pubblicato

il


Messina – “La Protezione Civile siciliana, per mitigare l’emergenza idrica, sta mettendo in campo un grande impegno per garantire risposte concrete ai Comuni più colpiti. Lo sta facendo con i primi interventi sulle reti idriche, con l’acquisto di autobotti, la riqualificazione e la realizzazione di pozzi, di condutture e mediante un lavoro sinergico con i territori e l’Ati idrico.

Per questo ringrazio il dirigente del Dipartimento della Protezione civile, ing. Salvo Cocina e il Presidente della Regione, Renato Schifani, per il grande lavoro svolto. A cominciare dalla cabina di regia istituita a Palazzo d’Orleans e voluta dal Presidente Schifani, con il compito di coordinare e richiamare tutti i soggetti attuatori a seguire il cronoprogramma stilato per contrastare la criticità”.

Lo afferma in una nota la deputata regionale di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio all’Ars, nonché sindaco del Comune di Capri Leone, on. Bernardette Grasso.

Continua a leggere

Attualità

Iniziativa di solidarietà: “Invenduto” a disposizione dei bisognosi

Pubblicato

il

Perché gettare gli alimenti avanzati.

Grazie alla collaborazione di panifici e rosticcerie locali, il Comitato Cittadino di Promozione di Gela e la Parrocchia di Santa Lucia annunciano un’iniziativa benefica per donare alle persone in difficoltà l’invenduto di pane e prodotti da forno.

L’evento si terrà presso i locali della Chiesa Santa Lucia a Gela il giorno 6 luglio, dalle ore 21. I panifici e le rosticcerie aderenti doneranno gratuitamente i loro prodotti invenduti al Comitato, che si occuperà della distribuzione alle persone bisognose.

Le persone che necessitano di aiuto possono contattare il Comitato Cittadino di Promozione inviando una email a [comitatocittadinopromozione@gmail.com]. Nella richiesta è possibile specificare eventuali esigenze particolari, come la consegna a domicilio discreta e personalizzata.

Gli esercizi commerciali che desiderano partecipare all’iniziativa e donare i loro prodotti invenduti possono contattare il Comitato Cittadino di Promozione tramite email.

Il Comitato Cittadino di Promozione desidera ringraziare sentitamente tutti i panifici e le rosticcerie che hanno già aderito all’iniziativa con spirito di solidarietà e generosità. Il loro contributo è fondamentale per aiutare chi si trova in difficoltà.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852