Seguici su:

Flash news

Cafà (PeR):”il modello Gela è grottesco e il peggio deve ancora arrivare”

Pubblicato

il

“Non ho ben capito quale sarebbe il modello Gela contro le destre, se a Gela le destre già sono inciuciate nell’amministrazione comunale ed il modello Gela non è altro che la prosecuzione del modello Greco, cioè un Greco bis tutt’altro che velato che ha portato la città al dissesto. Sento parlare di modello esportabile e di inviti al Pd nazionale di prendere esempio da Gela. Ci viene da sorridere” – lo dice l’esponente del laboratorio politico PeR Paolo Cafà.

“A Gela, lo ricordo a futura memoria, – sottolinea l’avv Cafà -il sindaco civico destrorso, dai trascorsi autonomisti nell’Mpa di Raffaele Lombardo, già vicesindaco nella giunta Greco ed amministratore per quasi 4 anni, ha ottenuto l’investitura dal Pd e dal M5s, perché così era stato deciso a tavolino fin dalle sue dimissioni ed in odio a Donegani ed ad altri candidati più marcatamente di sinistra. La coalizione del sindaco vittorioso parte con 7 liste ed arriva solo con 3 a superare lo sbarramento del 5%, al ballottaggio non si allea con chi era più naturale, ma preferisce farlo sottobanco con il candidato sindaco di destra, con colui che si era autodefinito il “figlio del popolo”, vincendo facile e ripescando consiglieri comunali che al primo turno si erano piazzati fino al 6° posto, ciò per volontà condivisa di sedicenti leader i cui affini e parenti erano stati bocciati dagli elettori. Certo dal punto di vista degli interessi personali non c’è che dire, un bel modello visto che a governare sono tutti quelli piazzatisi nelle retrovie! Quindi caro compagno Totò d’Arma del Pci e caro Franco Di Dio del Pd che di questo modello volete essere protagonisti ed esportatori, modello che esclude la Sinistra Italiana e PeR, l’unica forza politica di sinistra che ha ottenuto il 6,17% e che per adesso non è in consiglio per le storture della legge elettorale ed anche per l’ostracismo della coalizione, il vostro modello è politicamente “grottesco” perché include la destra ed esclude la sinistra. Tutto quanto è testimoniato dalla messa al bando concertata in occasione della discussione sulla incompatibilità di una consigliere di destra, messa al bando provocata da infime logiche di squallido e personale potere di qualcuno che dietro le quinte, da ex deputato Ars, si muove ancora, come da sempre, come l’eterno burattinaio”.

“Ho voluto limitarmi a parlare dello schema improponibile perché spurio, ma se dovessi parlare del programma e della capacità di incidere di questo modello ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli ed il peggio deve ancora arrivare”- conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Esultano i forzisti gelesi.La prima a congratularsi con il presidente Tesauro è stata Nadia Gnoffo

Pubblicato

il

L’on Michele Mancuso ha i suoi buoni motivi politici e personali per essere soddisfatto. In un anno il deputato e coordinatore provinciale di Forza Italia è riuscito a far eleggere il suo candidato Walter Tesauro come sindaco di Caltanissetta e ora, pur con una forte spaccatura nel centrodestra, come presidente della provincia. Elezione che ha un importante significato a livello regionale

Non è solo lui ad essere soddisfatto del successo di Tesauro. A Gela fanno festa i forzisti e le prime congratulazioni al presidente Tesauro arrivano da Azzurro donna con la coordinatrice provinciale Nadia Gnoffo che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto dall’amico Walter Tesauro.Soddisfazione e complimenti anche da altri esponenti forzisti come Enzo Cirignotta e Carlo Varchi. Sono tutti certi che Tesauro sarà un ottimo presidente per tutta la provincia.

Continua a leggere

Flash news

I voti per il presidente

Pubblicato

il

Nel calcolo ponderato Walter Tesauro ha riportato 35mila voti, Massimiliano Conti 31 mila e Terenziano Di Stefano 29 mila.Il sindaco di Gela è andato bene nei grandi Comuni ma non ha recuperato nei piccoli.

Ecco i voti dei presidenti fascia per fascia:

Fascia A
Conti 41
Tesauro 36 
Di Stefano 14


Fascia B
Conti 18
Tesauro 15
Di Stefano 16

Fascia C
Conti 15
Tesauro 9
Di Stefano 3

Fascia D
Conti 36
Tesauro 29
Di Stefano 16
Una nulla

Fascia E
Conti 5
Tesauro 19
Di Stefano 25
Una scheda era nulla

Continua a leggere

Flash news

Tesauro presidente del Libero Consorzio

Pubblicato

il

Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta sostenuto da FI e Mpa è nuovo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta.

Ha superato i suoi avversari Massimiliano Conti sostenuto dal resto dei partiti e movimenti del centrodestra che si è classificato al secondo posto e Terenziano Di Stefano espressione del centrosinistra w dei Civici giunto terzo.

Ora si procede allo scrutinio per il consiglio provinciale

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità