Seguici su:

Flash news

Caci:”ci vogliono servizi non balletti politici”

Pubblicato

il

Il balletto degli assessori che palesano i numerosi “inciuci” politici non sorprende Angelo Caci, il consigliere più votato e battitore libero in quanto non si sente parte della minoranza ma solo espressione dei cittadini. Lo aveva già previsto e palesato.

Caci contesta i candidati a sindaco di destra che “elemosinano” incarichi di una giunta di sinistra. Il riferimento é a Totò Scerra.

“Ci vuole rispetto dei propri valori e dei propri ideali, ma soprattutto ci vuole rispetto dei propri elettori”- dice.

“La già annunciata alternanza degli assessorati – sottolinea- creerà uno stato di discontinuità amministrativa, che pregiudica la risoluzione dei problemi e il raggiungimento degli obiettivi che andrebbero risolti con estrema urgenza. Faccio riferimento ai problemi idrici che affliggono il nostro paese, del costi enormi dei rifiuti, del verde urbano, delle strade fatiscenti e piene di buche, di manfria che senza una rete fognaria è una bomba ecologica.Non penso che i cittadini chiedano nell’immediato chissà quali strutture, ma ancora oggi mancano i servizi ordinari che si hanno in ogni paese civile.
In campagna elettorale sembrava ci fosse una cura immediata per tutto, ma oggi mi sembra ci sia soltanto la priorità di prestare più attenzione ai delicatissimi equilibri politici piuttosto che ad intervenire sui servizi prioritari di cui necessitano i cittadini”

“A parte l’ottimismo che la nuova amministrazione manifesta con gli articoli di giornale, aspetto ancora di capire come la nuova giunta intende risolverli concretamente, magari hanno capito che la cura dell’assessore Franzone che voleva passare con la provinicia di Catania è solo utopia”- aggiunge.

Poi l’appello: “Caro Sindaco, mi preme ricordarvi che i tuoi figli come il mio vivono a Gela, quindi mi permetto di suggerirvi di mollare gli schemi della vecchia politica ed iniziare ad amministrare seriamente per il bene della Città, passi alla storia per aver cambiato la qualità dei servizi ed aver creato sviluppo e strutture e non per il numero di assessori che intende ruotare in giunta”

Concludo, ma questa è solo la mia posizione, che in qualità di consigliere comunale non rappresento la minoranza di nessuno, ma sono espressione e voce di tutti i cittadini che mi hanno sostenuto e non.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità