Seguici su:

Flash news

Casciana e Grisanti: amministrazione inadeguata a guidare la città

Pubblicato

il

Il gruppo di Fratelli d’Italia con i consiglieri Vincenzo Casciana e Pierpaolo Grisanti ba all’attacco dell’amministrazione Greco partendo dalla vicenda del bilancio che ha il parere negativo dei revisori e della mozione per ritirare la delibera che non è stata trattata per l’assenza in aula dell’amministrazione e per la maggioranza che ha fatto mancare il numero legale .

Queste le accuse lanciate dai due consiglieri:


“Ha prevalso la paura del dialogo e del confronto franco che ha portato il Sindaco e la sua maggioranza a “non fidarsi” degli interlocutori istituzionali e a decidere di procedere in solitudine nella convinzione “di fare il bene del paese”.
Il parere negativo espresso dal Collegio dei revisori dei conti , l’organo istituzionale deputato al controllo degli atti di natura amministrativa/contabile,allo schema di bilancio di previsione del Comune di Gela testimonia l’ inadeguattezza e l’improvvisazione nella guida di settori nevralgici come quello economico finanziario.
Si tratta di “un fatto gravissimo, l’ennesimo per un’amministrazione che in meno di tre anni di governo ha collezionato figuracce quotidiane passando a questo clamoroso errore di gravità estrema. Considerazioni quelle del Collegio dei revisori che formano un verbale pesante come un macigno e che va a schiacciare in maniera evidente uno schema di bilancio di previsione , che rappresenta l’emblema di questa Amministrazione Comunale che oggi conferma ancora una volta la sua totale inadeguatezza, a governare la città. Questo Comune non solo è incapace di incassare i crediti ma è inadempiente anche nei pagamenti: ci sono centinaia di mandati di pagamento, per decine di milioni di euro, che giacciono fermi anche da anni.
Va effettuato un controllo tra la corrispondenza della cassa a destinazione vincolata e i residui passivi.
Il parere negativo allo schema di bilancio di previsione è un passaggio molto grave per l’amministrazione attiva guidata dal sindaco Greco e dal Vice Di Stefano , che adesso si troveranno alle prese con una serie di interventi che non potranno essere messi in atto così per come erano stati annunciati. Nessuno degli obiettivi contenuti nel programma di mandato è stato raggiunto, siamo all’anno zero praticamente su tutto: ricostruzione pubblica, scuole, sicurezza e videosorveglianza, razionalizzazione delle partecipate, aumento della raccolta differenziata e molti altri settori/servizi .
Questa città ha bisogno di progetti seri, non di foto messe sui social.
Occorre prendere atto di come la “squadra Greco – Di Stefano ” abbia condotto la Città in uno stato di degrado e di abbandono mai visti prima, ma, soprattutto, di quanto siano disperati i tentativi del sindaco di rimanere a galla e di non pagarne le conseguenze. Possibile che non si assumono alcuna responsabilità? Continueremo a sentire che “è colpa del passato”. Passato che, oggi, dovrebbe cedere il posto a un futuro per niente rassicurante. Come sarà possibile gestire questa delicatissima fase che vede Gela sull’orlo del baratro ad un passo dal defaultSe noi oggi siamo qui a denunciare queste cose è solo per esplicitare un dissenso già ampiamente dimostrato.
La citta’ e’ stata abbandonata ad un destino che non merita , mancandole totalmente di rispetto a causa dell’ incapacita’ di amministrare degnamente la cosa pubblica e dei quotidiani proclami che non trovano mai riscontro nella realta’

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Attualità

Emozioni e allegria per i 34 anni dal Diploma degli studenti della VB dell’ITG “Majorana”

Pubblicato

il

Una piacevole rimpatriata, una festa emozionante per  i 34 anni  dal Diploma di Maturità della  VB   dell’allora Istituto tecnico per Geometri “Majorana”

Ex studenti di quella classe e i loro professori  hanno cenato insieme al ristorante Portico dei Normanni di Butera. Una serata di allegria  e di emozioni ricordando il 1991,l’anno in cui  hanno sostenuto l’Esame di Stato.

E  poi uno dopo l’altro sono affiorati  i ricordi degli anni di scuola con i momenti goliardici e quelli difficili. Ed ancora il rapporto con i loro professori che – hanno detto-  i compagni di classe  diventati adulti “ sono stati e rimangono  guida per la nostra vita ( non solo professionale) per averci trasmesso valori morali di altissimo livello”. Anche dai docenti sono arrivati attestati di stima ed affetto per gli ex studenti insieme a bei ricordi della VB.

“Siete davvero dei giovani di sani principi e noi siamo orgogliosi di voi”- ha evidenziato la prof. Scaglione.  La serata è stata conclusa con il taglio della torta e la foto di gruppo.

Vi hanno partecipato di presenza e in video chiamata i prof. Angela Scaglione, Concetta Libiano, Elio Damante, Gaetano Gerbino e Rocco Sbirziola egli   alunni Felice Di Bartolo (1971), Felice Di Bartolo (1972), Gaetano Riggio, Mario Adragna, Pietro Caltavituro, Nunzio Ferro, Filippo Giardina, Emanuele Zappulla, Crocifisso Castelletti, Liborio Puccio, Orazio Solarino, Rosario Calabrese, Fabio Ventura, Giulio Corsello, Giacomo Maniscalco, Flavio Manenti, Nicola Carvana, Massimiliano Cassarà, Giovanni Fargetta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità