Seguici su:

Politica

Brambilla su clima: “i bambini ci guardano, non lasciamoli a guardare”

Pubblicato

il


Roma – “Anche su clima e sostenibilità i bambini ci guardano, e noi non possiamo e non dobbiamo stare a guardare”. Lo afferma l’on. Michela Vittoria Brambilla, eletta nella circoscrizone di Gela, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, riguardo alla pubblicazione del 26.o “Commento generale” alla Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia: una vera e propria guida agli obblighi di governi e imprese, tenuti a tutelare i diritti ambientali delle generazioni più giovani. “Il Commento – aggiunge – è in realtà un appello urgente, che nessuna autorità responsabile può ignorare”.

“È intuitivo – spiega l’on. Brambilla – che la crisi ambientale e la crisi climatica sono anche crisi dei diritti dei bambini e degli adolescenti, che infatti hanno guidato in tutto il mondo la protesta contro le politiche che causano il riscaldamento globale, ma per la prima volta il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia ha affermato esplicitamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile, spiegando nel dettaglio che cosa significa. Tra le altre cose, promuovere l’eliminazione graduale di carbone, petrolio e gas naturale e il passaggio a fonti di energia rinnovabili, accrescere la qualità dell’aria e garantire l’accesso all’acqua potabile, rendere sostenibili agricoltura, zootecnia e pesca, proteggere e ripristinare la biodiversità. Per tutte le leggi, i regolamenti, le decisioni, i progetti ambientali sono necessarie valutazioni d’impatto sui diritti dell’infanzia e occorre fare in modo che i più giovani possano rivendicare anche in sede giudiziaria i propri diritti, quando scelte di governi o di imprese li mettano a rischio”.

“Ogni governo – conclude la presidente della commissione infanzia – ha il dovere di proteggere i bambini e i ragazzi di tutto il pianeta, quelli dei paesi più avanzati e quelli delle aree del mondo che hanno meno contribuito all’attuale situazione climatica, ma ne patiscono più gravemente le conseguenze

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Sentenza favorevole a Paolo Cafà:Cosentino incompatibile

Pubblicato

il

Il giudice del Tribunale civile di Gela ha accolto tutte le motivazioni contenute nelle 26 pagine del ricorso presentato dall’avv.Paolo Cafà, primo dei non eletti della lista PeR, per ottenere la dichiarazione di decadenza dalla carica di consigliere comunale di Grazia Cosentino. Insieme a questo Cafà , che ha sostenuto personalmente la sua difesa , ha chiesto la surroga di Grazia Cosentino.

I giudici hanno valutato e accolto le motivazioni addotte dall’avv.Cafà per considerare Grazia Cosentino incompatibile come consigliere in relazione al ruolo che svolge all’interno della Srr Impianti, società dei rifiuti di cui è socio il Comune.

Il ricorso presentato al segretario generale del Comune non fu accolto.Cosentino era compatibile.Cafà si è rivolto al Tribunale.

Emessa la sentenza positiva per Cafà ,il Tribunale la trasmetterà al Comune che la pubblicherà all’albo pretorio per 15 giorni. Poi Grazia Cosentino avrà 30 giorni per ricorrere in Appello. Diversamente si insedierà subito Paolo Cafà che ha chiesto ed ottenuto dal giudice pure la surroga.

Continua a leggere

Flash news

Di Paola:”centrodestra a pezzi,se facciamo quadrato vinciamo”

Pubblicato

il

“Facciamo quadrato, possiamo eleggere tante ‘sentinelle’ dei cittadini nei territori, il centrodestra è a pezzi, non facciamoci sfuggire l’occasione”
Il coordinatore siciliano del M5S, Nuccio Di Paola, a meno di 20 giorni dalle elezioni provinciali, torna a chiamare a raccolta le forze alternative alla destra.

“Partiti e forze civiche – dice Di Paola – non ascoltino le illusorie sirene di un centrodestra dilaniato, come è ormai sotto gli occhi di tutti, che prova a vendere fumo. Il fronte di Schifani non esiste più e credo che sarà ancora peggio dopo il 27 aprile. Lo ammette lo stesso Cuffaro che parla di una Caporetto dei partiti, ma i partiti che sono saltati in aria sono soprattutto quelli a lui vicini. Capisco la sua frustrazione, anche se sappiamo tutti che Fratelli d’Italia è pronto a consolarlo”.

“Ricordo a tutti – afferma Di Paola – che questo sistema elettorale, che non coinvolge i cittadini ma i sindaci e i consiglieri, prevede nei liberi consorzi la doppia scheda: una per votare i consiglieri provinciali di secondo livello e una per votare il candidato presidente. Non esistono quindi le coalizioni e tutti hanno le mani libere. Questo della doppia scheda è un sistema che come M5S propugniamo da sempre, sarà mia cura proporlo anche per le elezioni comunali e regionali”.

Continua a leggere

Flash news

Domani si torna in aula per nominare il collegio dei revisori

Pubblicato

il

Sono 201 le istanze giunte al Comune per tre posti di componente del collegio dei revisori dei conti per il triennio 2025-28.

La presidente Paola Giudice ha convocato la seduta con urgenza per domani alle 19.30 per procedere alla nomina. Si effettuerà il sorteggio. Avere il nuovo collegio operativo è fondamentale per il bilancio stabilmente riequilibrato e per delibere delicate come il nuovo contratto della Ghelas.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità