Seguici su:

Cronaca

Bloccato un rave party in contrada Cimia

Pubblicato

il

Ingente dispiegamento di Carabinieri e polizia nel tardo pomeriggio di oggi in contrada Cimia, fra Mazzarino e Piazza Armerina per il blocco di un Rave party che stava per iniziare con un centinaio di persone pronte a far festa on the road. C’ erano ragazzi, provenienti da tutta la Sicilia e naturalmente dal territorio circostante la zona in cui era stato organizzato. Anche di Gela.

Tutti pronti con camper, luci ed altro ma sono stato bloccati nel loro propositivo e segnalati all’ autorità giudiziaria per la violazione dell’ art.18 del Tulps, in quanto hanno organizzato una riunione pubblica non autorizzata e senza averne dato previsto preavviso al Questore. L’ operazione è iniziata poco dopo le 17 e si protratta per diverse ore con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi di polizia e carabinieri coadiuvati anche da un elicottero.

Non è la prima volta che si verificano episodi similari nelle campagne al confine della provincia nissena.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tragedia sfiorata in via Orcagna durante la processione delle Palme

Pubblicato

il

Poteva essere fatale per due anziane l la partecipazione ieri alla processione delle Palme. Le due donnne, fedeli della parrocchia di San Sebastiano a Settefarine hanno partecipato insieme ad altre persone alla processione organizzata dalla loro parrocchia.

Una delle vie in cui la processione passava era la via Orcagna la cui sede stradale era segnata da grandi buche. In una di quelle sono incappate le due donne finendo a terra. Ma nella caduta a fare da greno e ad attutirla sono stati due giovani anche loro presenti alla processione che sono riuscito ad intervenire prontamente.

A segnalare il caso al presidente del comitato di Settefarine Totò Terlati è stato un cittadino che era presente in quel momento. Una tragedia per fortuna solo sfiorata, le due donne si sono solo fatte un pò male e la processione è ripresa regolarmente.

Nella foto la buca di via Orcagna dove è accaduto l’episodio.

Continua a leggere

Cronaca

Furto aggravato, gelese in carcere

Pubblicato

il

Un gelese di 51 anni, è stato arrestato dai Carabinieri di Comiso che hanno eseguito un ordine di carcerazione: l’uomo deve scontare un anno, sei mesi e diciannove giorni di reclusione, perché ritenuto responsabile di un furto aggravato commesso a Ragusa nel 2015.

I militari, all’esito di un apposito servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato il soggetto presso il proprio domicilio, a Comiso, e lo hanno condotto presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Vittoria per le procedure di identificazione, notificandogli il provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria ragusana. Lo stesso è stato successivamente tradotto in carcere a Ragusa.

Continua a leggere

Cronaca

Demolito immobile abusivo, al suo posto sorgerà una piazza

Pubblicato

il

Un immobile acquisito al patrimonio comunale è stato demolito questa mattina. Ruspe in azione tra  via Umbria e via Ermocrate, dove insiste un fabbricato abusivo che era stato sequestrato nel lontano 2003. Successivamente è stato acquisito al patrimonio comunale ma solo da stamattina sono iniziate le opere di demolizione del manufatto e quanto contenuto al suo interno.

Al primo intervento della ruspa erano presenti le massime autorità militari e politiche, a partire dal procuratore generale della Corte d’Appello, Fabio D’Anna, i vertici di Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza, i vigili urbani, il Sindaco Terenziano di Stefano, l’assessore ai Lavori pubblici Luigi Di Dio e i funzionari comunali.

“Questo progetto questo coincide con i finanziamento del Pnrr per la riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria via Falcone che termina proprio qui dove sorgerà una piazza a disposizione dei cittadini, residenti del quartiere e non solo. Con la legalità ridiamo gli spazi ai cittadini. Stiamo lavorando fianco a fianco con la Sovrintendenza nell’ex scalo ferroviario dove sono emersi dei reperti”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità