Seguici su:

Attualità

Benvenuto Carnevale…a Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – “Bentornato carnevale mazzarinese” – così ha esordito il sindaco Vincenzo Marino durante una conferenza stampa che si è tenuta a palazzo di Città. Un ritorno del grande Maktorion Carnaval 2023, arrivato oramai alla sua 34esima edizione dopo due anni di stop a causa della pandemia Tornano così protagonisti da sabato 18 a martedì 21 la musica, le maschere, la tradizione e la voglia di sano divertimento. L’evento quest’anno viene finanziato dal Comune di Mazzarino nonostante le sue ristrettezze economiche ma anche con il contributo della Proloco di Mazzarino (progetto di democrazia partecipata) dell’assessorato regionale allo Sport e Spettacolo. E ancora con contributi di alcuni sponsor.

“E’ davvero un grande evento il carnevale quest’anno – aggiunge il sindaco Marino – abbiamo voluto fortemente rilanciarlo perchè crediamo che questa festa non sia solo un momento, che poi sono quattro giorni, di divertimento ma anche e pure giornate di socialità, di cultura, dello stare assieme. Dopo i tempi difficili che abbiamo passato con il covid ci vuole certamente un po’ divertimento. Di quello sano e civile. Ringrazio la Proloco e tutto il cda diretto da Filippo Bonifacio, il nostro direttore artistico giornalista Paolo Bognanni, nonché presentatore Ufficiale delle serate e il comitato composto da Federica Bruno, Laura Bongiovanni, Mauro Gotadoro, Gaetano Bonanno, Liborio  Sottosanti e Calogero Spalletta Capitano. Un grazie pure ai miei assessori, in particolare Martina Selvaggio e Filippo Alessi e il consulente Saverio Ficarrache si sono occupati in prima persona della festa . E allora – conclude il sindaco –  cari mazzarinesi ora non ci basta che augurarvi buon divertimento e soprattutto buon divertimento alle tante persone che ospiteremo dai paesi viciniori. E ci risulta che saranno già in tanti”.

Ecco cosa prevede il programma del Maktorion Carnaval 2023 che tranne le sfilate che si svolgeranno lungo  il corso cittadino, tutte le altre manifestazioni si terranno in piazza Vittorio Veneto innanzi il municipio.

Sabato 18 ci sarà l’apertura dei festeggiamenti e poi la discoteca in piazza con Dj Giovanni Savoca. La domenica mattina alle 10, invece, si terrà il carnevale per i bimbi e i ragazzi della città, a cura di Play Park con gonfiabili,  personaggi Walt Disney, zucchero filato e pop corn.

La prima sfilata  si svolgerà domenica 19 con inizio alle ore 14.30 in contrada “Canalaro” alla Circonvallazione. Da qui si muoveranno in corteo i quattro carri allegorici e i due gruppi in maschera messi a concorso.

I  carri sono:  Il Re Leone, Shrek, Una notte a Las Vegas e il paese dei balocchi. I gruppi in maschera hanno scelto il tema de La magia della luna park e de i Country

Nella serata di domenica sul palco si esibirà pure un gruppo di ballerine brasiliane. E a seguire la discoteca in piazza con Dj Luca D’Anca.

Lunedì giornata di carnevale a scuola. La mattina i bimbi dell’Onnicomprensivo diretto dalla preside Rita Cardamone, dalla “Madonnuzza” si dirigeranno, in corteo, verso la piazza Vittorio Veneto dove si esibiranno, sul palco, le varie scolaresche. In serata  grande spettacolo di cabaret con  Sasà Salvaggio e, quindi, la discoteca del dj Davide Severo.

Martedì Grasso, giornata conclusiva del Carnevale, alle 14.30 dal “Canalaro” parte la seconda ed ultima sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera che arriveranno in piazza. Qui sul palco ogni gruppo farà la sua esibizione sottoponendosi al giudizio insindacabile della giuria. Dunque la premiazione dei vincitori  alla presenza del sindaco Vincenzo Marino e delle altre Autorità. E infine la discoteca con Dj Roby Caputo e gli spettacolari fuochi d’artificio concluderanno il Maktorion Carnaval 2023.

Tutto il Maktorion Carnaval 2023, quest’anno si potrà vedere, in diretta,  senza alcuna interruzione su www.radioondadue.it  la radio ufficiale di tutto il Carnevale mazzarinese.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Pasqua e solidarietà: doppia donazione alla parrocchia di Santa Lucia promossa dal Leo club e dal Gela basket

Pubblicato

il

Non si ferma la grande macchina della solidarietà nei momenti di festa. Anzi, sono proprio questi i giorni in cui bisogna intensificare l’attività in favore di chi ha maggiormente bisogno. Lo conferma l’iniziativa promossa dal Leo club del Golfo di Gela presieduto da Davide Barone che, in occasione della Pasqua, si è messo in moto per una donazione di generi alimentari alla parrocchia di Santa Lucia.

Spesa fatta presso il supermercato Coop di via Palazzi: grazie all’impegno del parroco don Filippo Celona e dei suoi collaboratori, i generi alimentari verranno distribuiti alle famiglie meno abbienti. Sempre attivi e propositivi i giovani soci del club, che si mostrano attenti alle esigenze del territorio.

A questo service Leo si aggiunge anche la seconda parte del Teddy Bear Toss svolto nei mesi scorsi con il Gela basket, che prevede la donazione di pupazzi di pelouche ai bambini. Una nuova “immersione” nella solidarietà pensando a far del bene durante le festività di Pasqua.

Continua a leggere

Attualità

La biblioteca comunale spegne 150 candeline

Pubblicato

il

Oggetto di lavori di ristrutturazione che ne hanno imposto la chiusura dal 2021 al novembre 2024, la biblioteca comunale con il suo nuovo look, festeggia, il 22 aprile, 150 anni dalla sua fondazione.

Il Comune ed i giovani dell’Interact hanno organizzato due momenti celebrativi, il 22 e il 28 Aprile. Ecco il manifesto dell’evento del 22 Aprile

Continua a leggere

Attualità

Iniziati lavori per dissalatori mobili a Gela e Porto Empedocle

Pubblicato

il

Sono iniziati i lavori per l’installazione dei due dissalatori mobili nei Comuni di Gela e Porto Empedocle e, a breve, partiranno anche a Trapani. Un passo fondamentale per nuove azioni contro la crisi idrica in Sicilia.

Grazie a uno stanziamento di 90 milioni di euro a valere sul Fsc e altri 10 milioni di fondi propri, la Regione ha avviato un intervento straordinario che mira a rendere operativi i dissalatori entro l’estate per garantire un ulteriore supporto concreto all’approvvigionamento idrico delle zone più colpite dalla siccità, che purtroppo registra in Sicilia occidentale il quarto anno di scarsità di piogge.

I lavori in corso riguardano la predisposizione dei preesistenti siti per l’installazione dei nuovi moduli di dissalazione mobile e l’esecuzione degli allacci alle opere di presa a mare, agli scarichi della salamoia, alla rete idrica ed elettrica.

«Con l’inizio di questi lavori – dichiara il presidente della Regione, Renato Schifani – mettiamo in campo un’ulteriore azione concreta per contrastare la crisi e tutelare il diritto dei siciliani all’approvvigionamento idrico. Abbiamo stanziato risorse importanti e ci siamo mossi con determinazione per arrivare all’operatività dei dissalatori entro l’estate. È un’azione urgente, ma anche organica e strutturata, che dimostra la capacità della Regione di affrontare con tempestività le emergenze e di trasformarle in opportunità di rafforzamento infrastrutturale».

L’intervento nasce da un’azione sinergica tra il governo nazionale – tramite la struttura per l’emergenza idrica guidata dal Commissario straordinario Nicola Dell’Acqua – e il governo regionale, con il coordinamento della Cabina di regia regionale. A eseguire i lavori sarà Siciliacque.

Il piano organico messo in campo prevede, a seguire, anche la realizzazione di altri due dissalatori nel Palermitano e condotte, per un importo di 200 milioni di euro, da realizzare a cura della Protezione civile siciliana con il sistema del progetto di finanza, il cui bando di gara sarà pubblicato a breve da Invitalia. 

Si tratta di un insieme di misure sistemiche che completano e superano quelle emergenziali, già realizzate o in corso, grazie alle quali la Regione sta mitigando la crisi idrica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità