Seguici su:

Politica

Bennici: “la maggioranza lotta per mantenere le poltrone, unica fonte di reddito per molti”

Pubblicato

il

Una opposizione sterile, ferma nella sua posizione che tende a destabilizzare e che non propone….questa è il pensiero dell’amministrazione Greco…
Mi chiedo …ma a chi fa riferimento….?!?
Ritengo che sia solo un tentativo sbiadito di distogliere ancora una volta l’attenzione del proprio fallimento di governo attribuendo al solito la responsabilità ad altri.
Infatti rilevo che c’è molta confusione in chi governa la città … tale da far sì che qualche giorno fa un assessore ha disconosciuto una mozione votata all’unanimità dal consiglio comunale ,attribuendone il merito invece ad un club service .
In molti altri casi alle mozioni e alle proposte l’amministrazione non da seguito! Insomma uno scollamento totale tra il Consiglio Comunale e l’Organo Esecutivo.
C’è di più. A destabilizzare il governo della città ,non serve l’opposizione, lo fa benissimo la stessa maggioranza che lotta solo per avere o mantenere le poltrone che ad oggi rappresentano l’unica fonte di reddito per molti.
In merito all’ennesima dichiarazione di zona rossa e al conseguente danno economico di grande rilevanza, si chiedeva al Sindaco di questa città se era a conoscenza di quanti sono i vaccinati con una dose e quelli con due dosi e ciò in riferimento alle diverse fascie di età ed ancor di più nella distribuzione territoriale nei quartieri e nelle attività e nelle professioni!?!
Immagino che questi dati siano nella disponibilità dell’amministrazione che certamente avrebbe dovuto e potuto fare di più per spingere la comunità di Gela a vaccinarsi, determinando ad esempio percorsi particolari all’interno del Comune, per l’accesso agli uffici per i non vaccinati e solo in fasce orarie specifiche.
Lo stesso Comune avrebbe dovuto coordinarsi con gli altri enti pubblici a fare la stessa cosa, cosi pure con le grandi aziende suggerendo la collocazione provvisoria dei non vaccinati in posti di lavoro non in contatto con il pubblico…e via dicendo su moltissimi altri provvedimenti a sostegno…
E’ , comunque, dell’Amministrazione e non certamente del consigliere di opposizione, il compito di dare le opportune direttive per arrivare più celermente a garantire, in sicurezza, la libera circolazione di tutti i cittadini, facendo riferimento anche al possesso del green pass. Quest’ultimo, infatti, non può essere ricordato
solo per recarsi nei paesi limitrofi per effettuare acquisti ed usufruire dei lidi e ristoranti di Gela seppur in presenza di zona rossa
determinando, comunque, solo un danno gravissimo all’economia gelese .

A volte, ma come spesso accade alla Sua amministrazione, chi osa dire la verità viene subito additato come nemico della città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’Ugl a Tesauro:”è il momento del confronto e della progettualità”

Pubblicato

il

La conclusione della tornata elettorale di secondo livello, con il successo del neo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta Walter Tesauro, avvia una nuova fase per l’ente territoriale, commissariato per anni. “

E’ il momento di un confronto ampio e costante, anche con le parti sociali – dice il segretario confederale Ugl Andrea Alario – facciamo i nostri migliori auguri al neo presidente Tesauro. Come abbiamo già detto, bisogna migliorare su più fronti, dalla viabilità alle scuole, passando per i servizi e per un’infrastrutturazione essenziale. Questa è da tempo una provincia fanalino di coda nelle classifiche sulla qualità della vita. Siamo convinti che la nuova guida dell’ente saprà far valere il dialogo e la progettualità. C’è bisogno di invertire la rotta, per non destinare il territorio a un declino costante. Tutte le aree sono importanti, ognuna con la propria specificità. Come sindacato, prima delle elezioni provinciali, abbiamo posto una serie di priorità. Riteniamo che da quelle si debba partire, nel rispetto di tutti gli attori istituzionali coinvolti nel percorso. Si dia una svolta, prima che sia troppo tardi”.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano a “Lo dico alla Radio”:”ci ho messo la faccia,nessuno mi chieda rimpasti in Giunta.Non ora”

Pubblicato

il

“Io ci ho messo la faccia,ho fatto un sacrificio per loro,per il progetto che abbiamo messo insieme.Pd e M5s possono essere più che soddisfatti. Hanno i loro rappresentanti in consiglio provinciale, la lista Alternativa ha 3 consiglieri, ha il suo ruolo e di lì si può costruire ancora. Però ora nessuno venga a stressarmi con richieste di rimpasti in Giunta. Ne riparliamo dopo il bilancio e la Ghelas”: il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano chiude la porta a chi gli chiede di eliminare dalla Giunta la presenza di assessori di area di centrodestra. Un tema caldo della campagna elettorale con l’Mpa sul banco degli imputati in prima fila.

Ai microfoni della trasmissione di Radio Gela Express ” Lo dico alla radio” il sindaco ha detto chiaro e tondo che di rimpasto in Giunta in questa fase non se ne parla.Gli alleati grazie a lui hanno avuto tanto tanto. Alle Amministrative e alle Provinciali.

Di ritorno da Caltanissetta Di Stefano ha in incontrato il gruppo di Una buona idea e poi altri alleati. “Gli errori li abbiamo fatti – dice il sindaco- ma c’è stato chi ha promesso e non mantenuto.Mi aspettavo qualcosa dal Mpa ma non c’è stato e da alcuni consiglieri di area progressista del Nord della provincia”.

Una giornata difficile per Di Stefano e la coalizione: c’è chi è arrabbiato con Di Paola che a sua volta ha avversari interni 7n campo regionale inferociti per le sue scelte , chi con Di Stefano, il sindaco non lo dice ma forse si aspettava qualcosa da delusi di centrodestra. È il momento dei bilanci. Do altro Di Stefano non vuole parlare.Nessuno gli chieda di cambiare la Giunta.Non ora.

Continua a leggere

Politica

Balbo:”campagna elettorale finita.Ora bisogna rimboccarsi le maniche”

Pubblicato

il

Butera.”La campagna elettorale è finita.Ora c’è solo da lavorare, da tirare fuori tutto ciò che è stato sommerso e trasformarlo in una opportunità per il territorio provinciale.Da parte mia metto a disposizione la mia esperienza maturata come sindaco, consigliere, presidente della Srr, del presidente Tesauro e di tutti i Comuni della provincia.Sono pronto a collaborare con tutti i consiglieri e sindaci per contribuire a far risollevare la provincia”: l’ex sindaco di Butera Filippo Balbo è oggi consigliere provinciale ed è contento dell’obiettivo raggiunto.

Candidato nella lista di FI su richiesta di Mancuso e del Mpa, Balbo oggi ringrazia il gruppo buterese e tutti i consiglieri del sud e nord della provincia che lo hanno sostenuto dando rappresentanza al sud della provincia”.Non si esclude che possa essere nominato assessore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità