Seguici su:

sport

Basket Gela, conferma anche per Longo. Il diesse sarà Di Buono 

Pubblicato

il

Mentre mancano ancora gli ultimi dettagli per il passaggio completo delle quote dal presidente uscente Melfa al nuovo gruppo guidato dal neo presidente Fabio Cipolla, in casa Basket Gela l’entusiasmo è alto e la dirigenza è già operativa. Non sono ancora state ufficializzate le notizie di mercato, ma le prime mosse sono evidenti.

Come ad esempio il rinnovo di Salvo Longo che continuerà a far parte della società gelese: lo scorso anno è stato uno dei grandi protagonisti, una stagione di grande crescita per lui che sarà ancora parte del gruppo. Ci saranno anche i fratelli Caiola e Stanic, per un roster che quindi punta a consolidare l’ossatura della passata stagione.

Ma il gruppo dirigente gelese sta puntando anche a darsi una struttura più efficiente e operativa, guardando al suo interno con nuove figure che potrebbero essere ufficializzate a breve, rispetto all’area marketing e comunicazione. Per Giovanni Di Buono, invece, certo il “passaggio” dal ruolo di direttore generale a quello di direttore sportivo. 

sport

Il Gela domani sul campo dell’Athletic Club Palermo: scocca l’ora del big match 

Pubblicato

il

La prima della classe contro la seconda. Il miglior attacco contro la miglior difesa. Il nerorosa che richiama la prestigiosa tradizione calcistica palermitana ed il biancazzurro di una storia altrettanto ricca di emozioni e grandi pagine da raccontare.

Tanto altro ancora si potrebbe dire sul fascino di questa partita che finalmente sta per arrivare: domani alle 15 al “Favazza” di Terrasini, Athletic Club Palermo e Gela calcio si sfideranno nella 23º giornata del campionato di Eccellenza, girone A. Un solo punto separa le due squadre in classifica, palermitani avanti con 53 punti ma i gelesi seguono a 52. Tra i biancazzurri non ci sarà Prestia, mentre rientra Bossa dopo la squalifica.

«Vincerà chi sbaglierà meno – dichiara alla vigilia del match mister Gaspare Cacciola -, mentalmente questa è una partita che si prepara da sé. La squadra è viva, è serena e non vede l’ora di dedicare ai tifosi un risultato importante».

Non ci saranno i tifosi del Gela al “Favazza”, a causa della trasferta vietata dalle autorità. Ma c’è ormai un grande cuore biancazzurro che batte con rinnovato entusiasmo sia grazie all’impegno della società che grazie ai risultati che la squadra sta ottenendo sul campo. Una passione che è rifiorita e che seguirà i calciatori biancazzurri in questa grande sfida oltre ogni distanza, oltre ogni divieto. 

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

sport

Verso i Giochi Mondiali di Torino: la Torcia di Special Olympics a Palermo il 25 febbraio

Pubblicato

il

Per la prima volta in Italia si disputeranno i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics,
in programma a Torino dall’8 al 15 marzo 2025. Si prevede la partecipazione di oltre 1500
atleti con e senza disabilità intellettive, 102 delegazioni le provenienti da tutto il mondo.
Special Olympics è un Movimento globale che attraverso lo sport unificato sta creando un
nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e
accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.

In occasione di un evento tanto significativo ed importante come i Giochi Mondiali Invernali
di Torino 2025, il protocollo internazionale prevede il passaggio della Torcia di Special
Olympics in tutti i capoluoghi di regione o in un luogo iconico d’Italia. Il 25 febbraio 2025 alle ore 11, contemporaneamente in ogni regione, atleti con e senza disabilità intellettive effettueranno insieme un percorso, una corsa simbolica e condivisa di
avvicinamento ai Giochi Mondiali.

Portando la fiamma della speranza raggiungeranno una piazza rappresentativa del luogo dove, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di accensione del
tripode. Per la Regione Sicilia il tutto si svolgerà a Palermo in un percorso da Piazza Verdi,
dove si trova il Teatro Massimo, fino a piazza Ruggero VII che si affaccia sul Teatro
Politeama: proprio in piazza Ruggero VII si terrà la cerimonia di accensione del tripode,
con i saluti istituzionali e la presentazione della Delegazione italiana, che prenderà parte ai
Giochi Mondiali, proveniente dal territorio.

Nel capoluogo siciliano saranno 50 i Runner
che porteranno la fiaccola verso il tripode, mentre centinaia di atleti, tecnici e volontari
provenienti da tutta l’isola saranno in piazza ad attenderli.

Continua a leggere

sport

L’Albert Nuova Città di Gela domani sul campo dell’Original Kondor: è big match

Pubblicato

il

Un’altra sfida delicata da affrontare in trasferta. Per l’Albert Nuova Città di Gela la 14° giornata del campionato di Serie C rappresenta un ulteriore banco di prova su un campo difficile, quello della Smile Original Kondor. Alla palestra dell’istituto “Pitagora” di Misterbianco, domani alle 19 la squadra giallorossa scende in campo in uno degli anticipi con l’obiettivo di mantenere la propria imbattibilità.

«La Smile Original Kondor è una squadra che ci ha già messo in difficoltà – dice coach Massimo Bonaccorso –: l’unico punto che abbiamo perso all’andata risale proprio al match contro di loro, vinto al tie-break. Hanno alzato il loro tasso tecnico e di esperienza durante il mercato invernale, acquistando due giocatrici di categoria superiore. Giocare lì non è facile, squadre come Modica e Adrano hanno sofferto. Per uscire vittoriosi ci vorrà la migliore prestazione, sarà tosta».

Giallorosse numericamente al completo e con tanta voglia di fare risultato anche a Misterbianco. La settimana di sosta è stata provvidenziale per permettere il reinserimento in organico di alcune atlete non al meglio della forma, adesso servirà un’altra prova di spessore tecnico ma anche mentale per tornare a casa con un successo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità