Seguici su:

Attualità

Bando pubblico per assistenti sociali

Pubblicato

il

Conferenza stampa al Comune di Gela sull’avviso pubblico di selezione per la costituzione di una long list di esperti per il conferimento di 25 incarichi professionali esterni alle amministrazioni dei comuni del Distretto socio – sanitario n.9 di Gela. Tali professionisti saranno chiamati a svolgere le attività connesse alla realizzazione delle azioni del PAL (Piano Attuativo Locale) – Quota Fondo Povertà 2018 – 2019 con opzione di rinnovo per le azioni del PAL 2020 – 2021.

In particolare, si cercano:

– 7 assistenti sociali per il potenziamento del servizio sociale professionale;

– 1 assistente sociale, 1 psicologo, 1 coordinatore psicologico e 1 educatore professionale per il potenziamento dell’equipe multidisciplinare;

– 3 educatori professionali, 1 psicologo e 1 esperto per il supporto amministrativo ai servizi attivati per il sostegno socio-educativo domiciliare o territoriale;

– 3 educatori professionali e 1 psicologo per il sostegno alla genitorialità e il servizio di mediazione familiare;

– 1 esperto per il supporto amministrativo ai servizi attivati per il sostegno alla genitorialità e il servizio di mediazione familiare;

– 4 assistenti sociali per il rafforzamento dei punti di accesso e del segretariato sociale.

I professionisti opereranno a Gela, Niscemi, Mazzarino e Butera in ambienti caratterizzati da situazioni di elevato disagio sociale, sia di gruppo (soprattutto famiglie con minori) sia di singoli.

Possono partecipare alla selezione:

– i cittadini italiani;

– i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;

– i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.

Naturalmente, tutti i partecipanti devono godere dei diritti civili e politici, non devono avere condanne a loro carico né essere destinatari di provvedimenti che impediscano l’accesso al rapporto di pubblico impiego. 

I soggetti interessati dovranno far pervenire entro le ore 12.00 del 27 settembre 2021 apposita domanda in carta libera, utilizzando esclusivamente il modello allegato all’avviso e scaricabile dal seguente link:La domanda dovrà essere redatta in lingua italiana, datata e sottoscritta dal dichiarante, a pena di esclusione. Quindi, dovrà essere presentata all’interno di un plico e consegnata direttamente al Protocollo Generale del Comune di Gela oppure inviata tramite pec al seguente indirizzo: comune.gela@pec.comune.gela.cl.it.

La procedura selettiva sarà affidata a una commissione esaminatrice che sarà nominata in data successiva alla scadenza dell’avviso. Tutti i candidati risultati idonei saranno inseriti, per ciascun profilo e tipologia di intervento, in una long list di esperti che avrà durata biennale. Gli incarichi avranno decorrenza dalla data effettiva del conferimento degli incarichi e termineranno dopo 12 mesi naturali e consecutivi ma potranno essere rinnovati per uno o due anni, in caso di nuova programmazione del PAL 2020 e 2021.

“Ci sono molti giovani professionisti, laureati e in gamba, in cerca di una occupazione che permetta loro di crescere sotto il profilo personale e professionale – commentano il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Nadia Gnoffo – e ci auguriamo che in tanti partecipino. A loro vogliamo assicurare che tutto avverrà nel massimo della trasparenza. Questo Avviso Pubblico è estremamente importante, gli uffici dei Servizi Sociali ci hanno lavorato a lungo, e si inserisce perfettamente nel quadro delle azioni che vogliamo portare avanti sul territorio, in quanto permetterà di affrontare situazioni problematiche, anche di elevata complessità. L’obiettivo è dare una mano concretamente per il superamento della condizione di povertà, per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale. Tutti obiettivi che ci stanno molto a cuore e che, come amministrazione comunale, ci siamo prefissati sin dal nostro insediamento”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Attualità

Guasto alla condotta di S.Leo,oggi niente acqua tra San Giacomo e Montelungo

Pubblicato

il

Il fornitore di sovrambito Siciliacque ha comunicato che a causa di un guasto lungo la condotta San Leo ha dovuto interrompere la fornitura ai serbatoi di Caposoprano e Montelungo nel territorio del comune di Gela. 

Per effetto di ciò Caltaqua nella giornata di domani, domenica 27 aprile ,non potrà garantire la programmata distribuzione idrica nelle zone qui di seguito indicate in dettaglio: Caposoprano alto e basso, San Giacomo alto e basso, Fondo Iozza, Scavone, Marchitello,Macchitella e Manfria.

La distribuzione sarà invece regolare nelle zone Spinasanta alta e bassa.

Continua a leggere

Attualità

Una mostra alla Sagra del carciofo

Pubblicato

il

Niscemi – Nell’ambito della 43° Sagra del carciofo si terrà domani alle 18.30 l’inaugurazione della mostra e la presentazione del libro dal titolo ‘Senza confini’ di Franca Schininà. Dopo i saluti del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, del Presidente del Consiglio comunale Angelo Chessari, dell’assessore alla cultura Marianna Avila, del direttore del Museo Civico Enzo Liardo. Gli interventi sono a cura di Lucia Di Paola Guzzardi past President dell’intervento Wheel. La presentazione sarà a cura di Salvatore Parlagreco in qualità di critico d’arte.

L’iniziativa è a cura dell’Inner Wheel di Ragusa Centro e Niscemi, della Fidapa, del Soroptimist e UniTre, dell’associazione Progetto Madagascar Odv. La mostra resterà aperta dal 28 aprile al 4 maggio.

Il volume è una partitura aperta su oltre 30 anni di lavoro e di viaggi compiuti da Franca Schininà. Dalla Sicilia all’Africa, dal Perù allo Yemen, dalla Cina al Brasile, dal Vietnam alla Patagonia, dal Giappone al Tibet, all’India, al Guatemala, alla Palestina: la sua ricerca percorre a tappe forzate la strada verso l’auto-consapevolezza, la raggiunge e spinge il traguardo più in avanti, in direzione dell’universale comune senso dell’uomo. Franca Schininà nasce a Caserta. Da sempre vive e lavora a Ragusa.

Fotografa dal 1980. Allieva del fotografo siciliano Peppino Leone, che la indirizza al bianco e nero percependone, già agli esordi, la capacità di sintesi fotografica, Franca Schininà si accosta alla fotografia animata dall’esigenza vitale di ritrovarsi ed esprimere sé stessa nella creazione di un’immagine. Il tratto comune a molte delle sue fotografie – l’attenzione istintiva all’uomo ed ai contesti, dualisticamente composti nella classicità del suo fotografare in B/N – la rende protagonista a più riprese di importanti iniziative sul tema dei diritti umani. Introduzione di renato Dall’Acqua. Le prefazioni dono a cura di Lanfranco Colombo e Pino Bertelli.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità