Seguici su:

Cronaca

“Azione cerchi altri motivi per crearsi ora una verginità politica”

Pubblicato

il

Scontro politico tra ex alleati.Azione ha lasciato la Giunta Greco e si prepara al primo incontro politico ufficiale con l’on.Di Paola e l’agorà politica.

Nel frattempo c”è il botta e risposta con l’assessore Incardona.Di Dio gli ricorda di pensare al flop delle manifestazioni sullo Sbarco degli Alleati e Incardona reagisce.

“Lasciano politicamente perplessi le dichiarazioni del segretario di Dio in ordine ai progetti dello Sbarco.Di Dio, forse scollegato dalla azione amministrativa del suo ex assessore Caruso- dice Incardona- ben avrebbe dovuto conoscere che il programma dell’80 anniversario dello sbarco, non era il programma dell’assessore incardona ma il programma deliberato dalla giunta comunale… quella stesa giunta di cui faceva parte il suo assessore di riferimento.Ma la cosa più pirandelliana è che lo stesso Di Dio difendeva gli eventi dello Sbarco in consiglio comunale per poi rinnegarli in meno una volta passato all’opposizione come da lui dichiarato.
Ma in effetti cosa ci si può aspettare da chi in meno di 48 h è passato dalla maggioranza di governo all’opposizione e soprattutto dal dichiarare di valutare il progetto Greco al dialogo con l’agora di centro sinistra?”
“È di lapalissiana evidenza- aggiunge- che il consigliere Di Dio cerchi di crearsi una verginità politica in vista delle imminenti elezioni non curandosi del fatto che fino a 72 h fa difendeva la giunta che oggi attacca.
Ma la cosa più paradossale è che il gruppo di Azione parli di aver inciso nei progetti Pinqua quando ha abbandonato la giunta a meno di 24 della presentazione del progetto Orto pasqualello confermando di fatto che il grande lavoro dei progetti Pinqua è stato fatto dal sindaco in sinergia con l’ex vicesindaco Terenziano di Stefano.
Magari il sottoscritto avrà l’inclinazione ad andare sui giornali come dice il consigliere di Dio, ma a loro consiglierei di cercare altre motivazioni per crearsi la verginità politica a tre mesi dalla elezioni”

Toto incardona
Assessore giunta greco

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Gela capitale del trampolino elastico: addestramento il tecnico internazionale Titov Anatoly

Pubblicato

il

Una giornata all’insegna della formazione e dell’eccellenza sportiva ha consacrato la città di Gela come nuovo punto di riferimento per la ginnastica siciliana. Si è svolta qui, infatti, una prestigiosa attività addestrativa regionale di Trampolino Elastico, organizzata sotto l’egida della Federazione Ginnastica d’Italia, che ha visto la partecipazione di atleti e tecnici provenienti da tutta la Sicilia.

A guidare l’incontro, il rinomato tecnico Titov Anatoly, bielorusso di origine e allenatore di ginnasti di livello mondiale, la cui presenza ha conferito all’evento un valore tecnico straordinario. La sua esperienza internazionale ha permesso a partecipanti e allenatori di confrontarsi con metodologie d’allenamento all’avanguardia, aprendo uno sguardo concreto sulle competenze necessarie per il salto di qualità nell’alto livello.


L’iniziativa è nata dalla volontà del Direttore Tecnico Regionale di Trampolino Elastico, Valter Micciché, che ha richiesto e promosso l’organizzazione della manifestazione, trovando pieno appoggio nel Comitato Regionale Sicilia della FGI. Un sostegno reso possibile grazie alla sensibilità e all’attenzione costante della Presidente Vincenza Limoli e di tutto il consiglio, che continuano a investire con convinzione nella formazione di tecnici e atleti, considerata una priorità per lo sviluppo della disciplina.

L’evento, per garantire la qualità dell’intervento formativo, è stato a numero chiuso, con un numero limitato di posti disponibili. La risposta è stata talmente entusiastica da superare ogni aspettativa, al punto che è già in programma una nuova edizione, per dare la possibilità a molti altri tecnici e ginnasti di partecipare e beneficiare di questa importante occasione formativa.

“Questa giornata rappresenta un punto di svolta per il Trampolino Elastico in Sicilia,” ha commentato Valter Micciché. “La formazione è la chiave per crescere, e portare a casa nostra un tecnico come Titov significa dare ai nostri ginnasti e ai nostri allenatori un’opportunità concreta per migliorare.”
Durante l’addestramento, sono state affrontate tematiche fondamentali: postura, controllo del corpo, preparazione fisica specifica, strategie di progressione tecnica, e gestione psicologica dell’atleta. I partecipanti hanno potuto osservare da vicino metodologie tipiche dei programmi internazionali, arricchendo il proprio bagaglio tecnico e motivazionale.

La scelta di Gela come sede dell’evento non è stata casuale: con questa iniziativa, la città assume ufficialmente un ruolo di primo piano, diventando centro di formazione regionale per il Trampolino Elastico. Un riconoscimento che valorizza l’impegno delle realtà locali e apre scenari futuri di sviluppo sportivo e culturale.

“Gela ha tutte le potenzialità per diventare un polo tecnico stabile,” ha sottolineato il comitato regionale. “Eventi come questo dimostrano che il talento siciliano ha bisogno solo delle giuste occasioni per emergere.”

L’evento si è chiuso tra applausi, entusiasmo e nuove consapevolezze: quella che la strada verso l’eccellenza passa per la formazione, per la collaborazione tra territori e per il coraggio di aprirsi a esperienze di livello internazionale.

A prendere parte alla giornata formativa sono stati gli atleti:
Carola Falcone, Elena Intanno, Ludovica Puccia, Aurora Senia, Ginevra Arancio Febo, Rebecca La Terra Pirrè, Marta Ciancio, Benedetta Di Stefano, Megan Campoccia, Giuditta Campoccia, Vittoria Maria Floridia, Alice Incorvaia, Vittoria Iapichino, Giorgia Marino, Dalila Sortino, Charlotte Cavallo, Giorgia Di Dio, Martina Giurdanella, Carol Magro, Azzurra Vasile, Paola Cannizzo, Anna Maniscalco, Marika Iacono, Claudia Nardo, Gaia Puccio, Sofia Scaduto, Salvatore Parisi, Nicole Antonuccio, Elena Pepi, Chiara Scuvera, Gloria Gallo, Viola Alba, Asia Spinello, Gioia Latona, Matilde Zafarana, Kathryne Chiarenza, Giulia Di Fatta, Angelica Sudano, Emily Gurrieri, Ivan Bramnciforti, William Desimone, Carla Mandrà, Margherita Poidomani, Elena Bellanti, Gianmarco Latino, Cristina Cappello Rizzarello, Eleonora Chiara Petracca, Federica Di Stefano, Gaia Messina.

Tecnici:
Ester Greco, Giuseppe Infurna, Alessandra Cascino, Jlenia Cosenza, Emanuele Romito, Sofia Serralunga, Dalila Cirrone, Mattia Massari, Natalia Mastroluca, Giusy Lillo, Maria Carlotta Floridoro, Antonella Di Dio, Leandra Angelico, Savio Magro, Samantha Timmonieri, Federica Di Stefano, Elvira Poidomani.

Un elenco che racconta la partecipazione viva e sentita di una comunità sportiva unita nella voglia di crescere. E che dimostra, ancora una volta, come la ginnastica in Sicilia abbia radici solide e uno sguardo sempre più ambizioso verso il futuro.

Gela capitale del trampolino elastico: grande successo per l’attività addestrativa regionale FGI con il tecnico internazionale Titov AnatolyGELA – Una giornata all’insegna della formazione e dell’eccellenza sportiva ha consacrato la città di Gela come nuovo punto di riferimento per la ginnastica siciliana. Si è svolta qui, infatti, una prestigiosa attività addestrativa regionale di Trampolino Elastico, organizzata sotto l’egida della Federazione Ginnastica d’Italia, che ha visto la partecipazione di atleti e tecnici provenienti da tutta la Sicilia.A guidare l’incontro, il rinomato tecnico Titov Anatoly, bielorusso di origine e allenatore di ginnasti di livello mondiale, la cui presenza ha conferito all’evento un valore tecnico straordinario. La sua esperienza internazionale ha permesso a partecipanti e allenatori di confrontarsi con metodologie d’allenamento all’avanguardia, aprendo uno sguardo concreto sulle competenze necessarie per il salto di qualità nell’alto livello.L’iniziativa è nata dalla volontà del Direttore Tecnico Regionale di Trampolino Elastico, Valter Micciché, che ha richiesto e promosso l’organizzazione della manifestazione, trovando pieno appoggio nel Comitato Regionale Sicilia della FGI. Un sostegno reso possibile grazie alla sensibilità e all’attenzione costante della Presidente Vincenza Limoli e di tutto il consiglio, che continuano a investire con convinzione nella formazione di tecnici e atleti, considerata una priorità per lo sviluppo della disciplina.L’evento, per garantire la qualità dell’intervento formativo, è stato a numero chiuso, con un numero limitato di posti disponibili. La risposta è stata talmente entusiastica da superare ogni aspettativa, al punto che è già in programma una nuova edizione, per dare la possibilità a molti altri tecnici e ginnasti di partecipare e beneficiare di questa importante occasione formativa.> *“Questa giornata rappresenta un punto di svolta per il Trampolino Elastico in Sicilia,”* ha commentato Valter Micciché. *“La formazione è la chiave per crescere, e portare a casa nostra un tecnico come Titov significa dare ai nostri ginnasti e ai nostri allenatori un’opportunità concreta per migliorare.”*Durante l’addestramento, sono state affrontate tematiche fondamentali: postura, controllo del corpo, preparazione fisica specifica, strategie di progressione tecnica, e gestione psicologica dell’atleta. I partecipanti hanno potuto osservare da vicino metodologie tipiche dei programmi internazionali, arricchendo il proprio bagaglio tecnico e motivazionale.La scelta di Gela come sede dell’evento non è stata casuale: con questa iniziativa, la città assume ufficialmente un ruolo di primo piano, diventando centro di formazione regionale per il Trampolino Elastico. Un riconoscimento che valorizza l’impegno delle realtà locali e apre scenari futuri di sviluppo sportivo e culturale.> *“Gela ha tutte le potenzialità per diventare un polo tecnico stabile,”* ha sottolineato il comitato regionale. *“Eventi come questo dimostrano che il talento siciliano ha bisogno solo delle giuste occasioni per emergere.”*L’evento si è chiuso tra applausi, entusiasmo e nuove consapevolezze: quella che la strada verso l’eccellenza passa per la formazione, per la collaborazione tra territori e per il coraggio di aprirsi a esperienze di livello internazionale.A prendere parte alla giornata formativa sono stati gli atleti:Carola Falcone, Elena Intanno, Ludovica Puccia, Aurora Senia, Ginevra Arancio Febo, Rebecca La Terra Pirrè, Marta Ciancio, Benedetta Di Stefano, Megan Campoccia, Giuditta Campoccia, Vittoria Maria Floridia, Alice Incorvaia, Vittoria Iapichino, Giorgia Marino, Dalila Sortino, Charlotte

Continua a leggere

Cronaca

Auto in avaria scarica l’olio sulla sede stradale in via Crispi

Pubblicato

il

Un guasto improvviso ad un’auto in transito stasera lungo la via Crispi con la conseguenza che la vettura ha perso l’olio nella sede stradale.

Si è venuta a creare una scia lunga circa 50 metri. Un pericolo soprattutto per pedoni e scooteristi in una via ad alto transito a tutte le ore. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e la ditta che si occupa di ripristino stradale dopo gli incidenti.

Continua a leggere

Cronaca

Carte false per il reddito di cittadinanza, gelese arrestato

Pubblicato

il

Indebito ottenimento del reddito di cittadinanza: è l’accusa mossa ad un gelese di 46 anni, arrestato dai Carabinieri di Morolo, sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni, nel Frusinate. L’uomo è destinatario di un’ordinanza di espiazione pena, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Gela: deve scontare due anni e 6 mesi di reclusione.

Il quarantaseienne aveva ottenuto il sussidio pubblico senza averne diritto, alterando la documentazione necessaria per accedere al beneficio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità