Seguici su:
Flash:

Cronaca

“Azione cerchi altri motivi per crearsi ora una verginità politica”

Pubblicato

il

Scontro politico tra ex alleati.Azione ha lasciato la Giunta Greco e si prepara al primo incontro politico ufficiale con l’on.Di Paola e l’agorà politica.

Nel frattempo c”è il botta e risposta con l’assessore Incardona.Di Dio gli ricorda di pensare al flop delle manifestazioni sullo Sbarco degli Alleati e Incardona reagisce.

“Lasciano politicamente perplessi le dichiarazioni del segretario di Dio in ordine ai progetti dello Sbarco.Di Dio, forse scollegato dalla azione amministrativa del suo ex assessore Caruso- dice Incardona- ben avrebbe dovuto conoscere che il programma dell’80 anniversario dello sbarco, non era il programma dell’assessore incardona ma il programma deliberato dalla giunta comunale… quella stesa giunta di cui faceva parte il suo assessore di riferimento.Ma la cosa più pirandelliana è che lo stesso Di Dio difendeva gli eventi dello Sbarco in consiglio comunale per poi rinnegarli in meno una volta passato all’opposizione come da lui dichiarato.
Ma in effetti cosa ci si può aspettare da chi in meno di 48 h è passato dalla maggioranza di governo all’opposizione e soprattutto dal dichiarare di valutare il progetto Greco al dialogo con l’agora di centro sinistra?”
“È di lapalissiana evidenza- aggiunge- che il consigliere Di Dio cerchi di crearsi una verginità politica in vista delle imminenti elezioni non curandosi del fatto che fino a 72 h fa difendeva la giunta che oggi attacca.
Ma la cosa più paradossale è che il gruppo di Azione parli di aver inciso nei progetti Pinqua quando ha abbandonato la giunta a meno di 24 della presentazione del progetto Orto pasqualello confermando di fatto che il grande lavoro dei progetti Pinqua è stato fatto dal sindaco in sinergia con l’ex vicesindaco Terenziano di Stefano.
Magari il sottoscritto avrà l’inclinazione ad andare sui giornali come dice il consigliere di Dio, ma a loro consiglierei di cercare altre motivazioni per crearsi la verginità politica a tre mesi dalla elezioni”

Toto incardona
Assessore giunta greco

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sindaco: “lo Stato a Gela è presente”

Pubblicato

il

L’Amministrazione comunale di Gela ha apprezzato ed esprime soddisfazione per l’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Gela, che ha portato all’arresto di due persone ritenute responsabili di gravi reati legati al porto e alla detenzione di armi da fuoco, al danneggiamento aggravato e al sequestro di oltre un chilo e mezzo di sostanze stupefacenti.

“Questa brillante operazione rappresenta una conferma concreta – afferma il sindaco Terenziano Di Stefano- lo Stato a Gela c’è. È presente, attivo e continua a lavorare instancabilmente per garantire legalità, sicurezza e giustizia ⚖️.A nome mio personale e dell’intera Amministrazione comunale, desidero esprimere un sentito ringraziamento e un elogio ai Carabinieri per la straordinaria professionalità, l’impegno e la determinazione dimostrati ancora una volta nel contrasto alla criminalità.

Un’indagine condotta con attenzione e rigore investigativo che dimostra, ancora una volta, come le istituzioni siano unite e vigili nel difendere la nostra comunità da ogni forma di violenza, illegalità e degrado. La presenza istituzionale di ieri, fortemente voluta da Sua Eccellenza il Prefetto e dai Procuratori di Caltanissetta e Gela, sono un ulteriore segnale forte e chiaro: Gela non è sola. Le istituzioni sono al fianco dei cittadini onesti e di chi crede in un futuro fatto di rispetto, regole e serenità. A Gela si vuole vivete nella legalità. Gela merita sicurezza .

Continua a leggere

Cronaca

“No alle armi”, pullman da tutta la Sicilia in partenza per la capitale

Pubblicato

il

Palermo- Pullman da tutta la Sicilia sono in partenza stasera con direzione Roma per partecipare alla manifestazione promossa dal Movimento 5 Stelle per dire no al piano di riarmo europeo, in programma domani nella capitale.


“L’interesse che abbiamo registrato – dice il coordinatore M5S per la Sicilia Nuccio Di Paola – è stato anche superiore alle nostre aspettative. Sono diverse centinaia i siciliani che saranno presenti alla manifestazione di Roma per dire no a questo folle piano, ma anche a un governo che trascura le vere esigenze dei cittadini, sanità e scuola su tutte, ma anche il caro bollette, per non parlare della recente questione dazi, che pagheranno soprattutto le imprese.

Mentre il governo Meloni dorme, la Spagna ha annunciato un fondo di 14 miliardi per parare i contraccolpi delle decisioni americane. Stesso scenario in Sicilia, col governo Schifani, che parla di una manciata di milioni per arginare lo tsunami dazi, a fronte di un nostro export negli Usa valutabile tra i 700 milioni e il miliardo abbondante. Il solito fumo negli occhi a cui tantissimi cittadini vogliono dire basta”.

Continua a leggere

Cronaca

I piccoli ‘matematici’ della Quasimodo

Pubblicato

il

Al Liceo delle Scienze Umane di Gela si è svolta la finale dei Giochi matematici del Golfo.

L’ I.C “S.Quasimodo” ha ottenuto risultati brillanti grazie a due alunni del plesso “Giovanni XXIII”. In particolare: Ciaramella Francesco classe 5A, ha conquistato il 1 posto tra tutti i bambini delle classi quinte delle scuole presenti; Pirone Leonardo classe 4B, ha ottenuto il miglior piazzamento tra i bambini dell’ istituto “S.Quasimodo”.

Gli allievi sono stati preparati rispettivamente dalle insegnanti A.Samparisi e G.Vitello.Anche quest’anno l’I.C “S.Quasimodo” si conferma una scuola di eccellenza nel campo della matematica, premiando l’impegno e la preparazione degli studenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità