Seguici su:

Flash news

Assessori regionali operativi subito dopo la nomina:al via iter ddl

Pubblicato

il

Gli assessori regionali non dovranno più attendere il giuramento dinanzi al presidente della Regione e al cospetto dell’Assemblea regionale siciliana per assumere le loro funzioni, ma saranno operativi, per gli atti di ordinaria amministrazione, sin dal loro insediamento. È una delle principali novità previste dal ddl di modifica della legge regionale 28 ottobre 2020, n. 26, approvato dal governo Schifani nella seduta di giunta di ieri. Il ddl dovrà adesso iniziare l’iter parlamentare attraverso la cosiddetta “proceduta rafforzata”, cioè l’approvazione con maggioranza assoluta dell’Ars e l’eventuale referendum.

«Questo disegno di legge – commenta il presidente Renato Schifani – consentirà al prossimo governo di poter lavorare sin dal suo insediamento nella sua completezza, diversamente da quanto accaduto a me che ho dovuto attendere oltre un mese per avere una giunta nel pieno delle sue funzioni. L’obiettivo è fare funzionare meglio la Regione, a partire dagli organi di vertice, eliminando criticità che possano rallentarne l’azione».

La modifica della legge si è resa necessaria perché nella sua prima applicazione, avvenuta con l’attuale governo, sono emerse criticità. La norma prevede, infatti, che gli assessori assumano le proprie funzioni solo dopo il giuramento all’Ars che può avvenire, ovviamente, solo dopo l’insediamento dell’Assemblea stessa, con tempi dilatati per l’attesa della proclamazione degli eletti e dei termini previsti dalle norme per la convocazione della prima seduta. Così, il presidente Renato Schifani, che si è insediato il 13 ottobre 2022, ha dovuto attendere il giuramento degli assessori avvenuto il 16 novembre successivo.

Il secondo articolo del ddl, invece, integra l’introduzione del silenzio-assenso, dopo 45 giorni, per quanto riguarda i pareri dell’Ars sulle norme di attuazione dello Statuto da trasmettere alla Commissione paritetica. La norma attuale prevede un termine di 30 giorni per esprimere questo parere ma non regolamenta l’eventuale silenzio. Lo strumento del silenzio-assenso è previsto già in altre norme, per esempio, in quella per la nomina di amministratori e rappresentanti della Regione negli organi di amministrazione attiva e di controllo di enti di diritto pubblico, in organi di controllo o giurisdizionali.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Flash news

Noi Moderati sostiene Conti ma al Comune di Caltanissetta ribadisce fiducia a Tesauro

Pubblicato

il

Con l’approssimarsi delle imminenti elezioni per il Libero Consorzio di Caltanissetta e della celebrazione del primo congresso della provincia nissena il partito Noi Moderati ha definito il
programma elettorale e le linee guida programmatiche in coerenza con le indicazioni del centrodestra nazionale e regionale. Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale del partito.
A valle di un significativo ed intenso confronto volto alla valorizzazione delle sollecitazioni territoriali, nel rispetto delle diversità di vedute ma sempre all’interno della cornice valoriale e di leali alleanze politiche, si è concluso il dibattito per il raggiungimento degli obiettivi di crescita individuati dal partito regionale.


Con riferimento al quadro comunale, nel valorizzare l’esperienza maturata in questo breve periodo di governo della giunta comunale di Caltanissetta, amministrata dal sindaco Tesauro, il gruppo
esprime un generale apprezzamento per le cose fatte e mostra fiducia che nell’arco di questoquinquennio saranno portate a termine tutte le iniziative condivise nel programma elettorale,queste sono state le ragioni che ci hanno portato a sostenere la sua elezione e sono l’impegno
quotidiano dei consiglieri e degli assessori che ci rappresentano.

L’impresa è molto impegnativa e
richiede la massima focalizzazione di tutti gli attori, dai consiglieri in aula ai singoli assessori e alla presenza attenta del Sindaco senza alcuna distrazione.
La sostenibilità del progetto politico di Noi Moderati in ottica di buon governo e rispetto degli accordi elettorali e politici non può essere messo in discussione da diversità di vedute né di divisioni
o contrasti.

Il partito sosterrà il candidato espressione del centrodestra Massimiliano Conti e puntaa consolidare la propria presenza all’interno del Libero Consorzio con un consigliere eletto all’interno della lista presentata.

Continua a leggere

Attualità

Pasqua e solidarietà: doppia donazione alla parrocchia di Santa Lucia promossa dal Leo club e dal Gela basket

Pubblicato

il

Non si ferma la grande macchina della solidarietà nei momenti di festa. Anzi, sono proprio questi i giorni in cui bisogna intensificare l’attività in favore di chi ha maggiormente bisogno. Lo conferma l’iniziativa promossa dal Leo club del Golfo di Gela presieduto da Davide Barone che, in occasione della Pasqua, si è messo in moto per una donazione di generi alimentari alla parrocchia di Santa Lucia.

Spesa fatta presso il supermercato Coop di via Palazzi: grazie all’impegno del parroco don Filippo Celona e dei suoi collaboratori, i generi alimentari verranno distribuiti alle famiglie meno abbienti. Sempre attivi e propositivi i giovani soci del club, che si mostrano attenti alle esigenze del territorio.

A questo service Leo si aggiunge anche la seconda parte del Teddy Bear Toss svolto nei mesi scorsi con il Gela basket, che prevede la donazione di pupazzi di pelouche ai bambini. Una nuova “immersione” nella solidarietà pensando a far del bene durante le festività di Pasqua.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità