Seguici su:

Attualità

Assemblea nazionale di Sud chiama nord

Pubblicato

il

Tutto è pronto per l’Assemblea Nazionale di Sud Chiama Nord, che si terrà a Taormina al Palazzo dei Congressi nei giorni 1 e 2 marzo.

L’evento rappresenta un momento cruciale per il movimento, durante il quale verranno discusse strategie e progetti per le europee, dove il nostro approccio sarà ‘meno Europa e più equità’.

La presidente di Sud Chiama Nord, Laura Castelli, ha dichiarato: “L’Assemblea Nazionale è un momento di fondamentale importanza per il nostro movimento, che certificherà la crescita e il radicamento in tutta Italia de nostro movimento. Sarà l’occasione per discutere le sfide che ci attendono e per elaborare soluzioni concrete per un’Europa diversa che valorizzi la sovranità dell’Italia. Invito tutti i nostri iscritti, amici e simpatizzanti a partecipare attivamente e a condividere questo evento, perché insieme possiamo fare la differenza.”

Il tema dell’evento, “La Libertà è una conquista: non si può stare a guardare”, sottolinea l’importanza di agire attivamente per preservare e difendere la libertà come un bene conquistato, che non può essere dato per scontato ed ogni giorno sempre più calpestato.  “Meno Europa, più equità” rimane il filo conduttore della nostra strategia evidenziando il nostro impegno per ridurre l’eccessiva centralizzazione europea per modificare il rapporto con i singoli Stati finalizzato al superamento dei cronici divari territoriali socio economici.

Ecco i momenti più salienti della due giorni:

1° marzo:

Ore 14: Registrazione dei partecipanti

Ore 15: Inizio lavori con l’intervento di saluto della presidente di Sud Chiama Nord, Laura Castelli

Ore 15:30: “Cosa può fare Sud Chiama Nord alle elezioni Europee?” – Intervento dell’On. Francesco Gallo

Ore 16:30: Apertura del sondaggio sulla piattaforma “Scegli anche tu start!” a cura di Massimiliano Barbera

Ore 17:00: Relazione di Cateno De Luca “Dal leaderismo al partito di massa”, seguita dagli interventi dei rappresentanti di tutto il territorio italiano

Ore 20: Conclusioni del dibattito e modalità di presentazione delle mozioni per l’elezione del coordinamento nazionale a cura di Laura Castelli

Ore 20:30: Cena buffet con intrattenimento musicale sul Terrazzo Palacongressi. Scadenza per la consegna delle proposte programmatiche e mozioni per l’elezione del coordinamento nazionale entro la mezzanotte.

2 marzo:

Ore 9: Insediamento della commissione elettorale

Ore 9:30: Illustrazione delle mozioni

Ore 10: Convegno “Meno Europa, più Equità” coordinato dall’On. Francesco Gallo

Ore 11: “Voce ai giovani di Sud Chiama Nord”

Ore 12: Votazione per il coordinamento nazionale

Ore 12:30: Proclamazione del coordinamento

Ore 13: Intervento del Professor Nicola Piepoli su “Il potenziale di crescita di Sud Chiama Nord” con l’esito del sondaggio sulla piattaforma, coordinato da Peppe Marici

Ore 14: Relazione conclusiva di Cateno De Luca su “Così cambieremo l’Europa

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Torna “Adotta un cane dal canile”: oggi a Macchitella

Pubblicato

il

In mostra in cerca d’amore.

Sono belli, in salute e con tanta voglia di amare. Da due ora si trovano nella piazzetta centrale del quartiere Macchitella nella speranza di trovare una famiglia. Sono i cagnolini che vivono insieme ma sperano di essere adottati.

Dog Village srl e Ri.Ca Ra. Srl ci riprovano a presentare ai gelesi gli animaletti ospiti nelle loro strutture ricettive che contano numeri di presenze importanti.

 In considerazione della grande mole di animali adottabili è sceso in campo anche il Comune di Gela, dopo la richiesta di aiuto delle associazioni animaliste che operano da anni in città.

Insieme hanno pensato di realizzare una nuova iniziativa: “Adotta un cane dal canile”. Oggi dalle 9.30 fino alle 13, o volontari della Procivis, rappresentanti del Comune con i Vigili urbani ed il personale del canile hanno portato a Macchitella cani di media e grossa taglia per favorire le adozioni dei cani curati dal veterinario Salvatore Romano.

Nel corso della scorsa edizione i gelesi hanno mostrato grande interesse ma meno disponibilità ma gli attori di questa iniziativa non demordono . Stamattina hanno pestato tanta allegria, colori e amore a Macchitella per di diffondere la cultura dell’adozione e togliere i cani dalla strada.

Appuntamento fra due settimane.

Continua a leggere

Attualità

La pulizia automatizzata arriva al cimitero di Delia

Pubblicato

il

Delia. La pulizia automatizzata arriva al cimitero comunale di Delia tra cappelle e monumentini. “Con una programmazione seria e attenta- dice il sindaco Gianfilippo Bancheri che è pure il presidente della Srr Sud- siamo riusciti a chiudere il cerchio. La spazzatrice grande verrà usato per il centro abitato e la spazzatrice piccola per i viali del nostro cimitero comunale”.

“Questo significa amministrare la cosa pubblica e questo vuol dire conoscere le realtà, questo vuol dire guardare sempre avanti-dice il sindaco ‘- risultati su risultati, servizi su servizi, finanziamenti su finanziamenti fanno di Delia un paese migliore e l’Amministrazione comunale che realizza da anni tutto ciò non può che esserne felice ed orgogliosa”.

Continua a leggere

Attualità

San Giovanni Bosco, conclusi i festeggiamenti: Liria Ferraro nuova salesiana cooperatrice 

Pubblicato

il

Con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Pascual Chavez Villanueva, Rettor maggiore emerito, si è conclusa la settimana di festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco. La comunità salesiana gelese si è stretta intorno al santo, da sempre ritenuto “Padre, maestro ed amico”, partecipando con entusiasmo e devozione alle tante iniziative realizzate.

Gremito ieri il PalaDonBosco per la funzione, al termine della quale c’è stata anche la promessa di Liria Ferraro come nuova salesiana cooperatrice. Una donna cresciuta nella realtà dell’oratorio che adesso, con coraggio e fede, porterà avanti la propria missione al servizio della comunità e non solo, nel segno di don Bosco.

Importanti gli incontri tenuti in questi giorni dal IX successore del santo con i giovani. Si chiude dunque un capitolo dell’esperienza pastorale salesiana di quest’anno, con la soddisfazione del parroco della chiesa di San Domenico savio don Gianni Lo Grande e del direttore dell’oratorio don Antonio Lauretta. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità