Seguici su:

Flash news

ASp2:gli argomenti inseriti nella riunione della delegazione trattante

Pubblicato

il

Le organizzazioni sindacali di rappresentanza dei lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta accolgono con favore la decisione del Commissario Straordinario di rivedere
l’ordine del giorno dell’incontro di Delegazione Trattante previsto per il 13 novembre includendo quattro dei punti discussi durante le assemblee dei lavoratori e proposti dalle organizzazioni sindacali.


La precedente convocazione non aveva dato risposte adeguate alle richieste precedentemente avanzate,
motivo per cui l’assemblea dei lavoratori tenutasi l’8 novembre presso la sala Majorana dell’ASP di Caltanissetta, ha conferito preciso mandato alle organizzazioni sindacali di ottenere risposte definitive e dettagliate nella prossima seduta di Delegazione Trattante, in relazione all’ approvazione del regolamento sui Differenziali Economici Professionali (DEP) nel prossimo
tavolo di Delegazione Trattante e successiva pubblicazione del bando entro il 30 novembre; la liquidazione della Produttività Collettiva dell’anno 2022 con gli emolumenti del mese di novembre per tutte le Unità Operative con iter completo; la chiarezza negli atti amministrativi riguardanti le procedure di stabilizzazione di tutto il personale ed in particolare il personale Infermieristico ed Operatori Socio-Sanitari (OSS) che ne
costituiscono la componete maggiore, in conformità alla normativa regionale, evitando ulteriori ritardi; gli adeguamenti contrattuali economici e giuridici entro il 30.11.2023.


Le organizzazioni sindacali ribadiscono l’impegno nella tutela dei diritti dei lavoratori e rappresentano che,
i punti in oggetto saranno trattati anche durante l’assemblea dei lavoratori prevista per il 14 novembre presso il P.O. di Gela.
“Al fine di risolvere le problematiche in modo tempestivo e soddisfacente per tutte le parti coinvolte anche da parte nostra non c’è volontà alcuna di alimentare sterili botta e risposta, tuttavia ribadiamo le precise rivendicazioni dei lavoratori dell’ASP richiedono risposte altrettanto precise e puntuali, in questaprospettiva le organizzazioni sindacali sono impegnate a mantenere un dialogo costruttivo con il
Management dell’ASP di Caltanissetta con particolare attenzione al benessere e ai diritti dei lavoratori dell’ASP di Caltanissetta.La nota è firmata dal Segretario Generale Fp.Cgil – Angelo Polizzi; Coordinatore Provinciale Sanità Cisl.Fp – Guagenti Antonino;
Segretario Generale Uil.Fpl – Lino Salanitro; Segretario Territoriale NurSind-CGS – Giuseppe Provinzano; Segretario Generale Fials – Gioacchino Zuppardo;Il Segretario Territoriale Nursing-up – Pietro Di Prima

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Flash news

Noi Moderati sostiene Conti ma al Comune di Caltanissetta ribadisce fiducia a Tesauro

Pubblicato

il

Con l’approssimarsi delle imminenti elezioni per il Libero Consorzio di Caltanissetta e della celebrazione del primo congresso della provincia nissena il partito Noi Moderati ha definito il
programma elettorale e le linee guida programmatiche in coerenza con le indicazioni del centrodestra nazionale e regionale. Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale del partito.
A valle di un significativo ed intenso confronto volto alla valorizzazione delle sollecitazioni territoriali, nel rispetto delle diversità di vedute ma sempre all’interno della cornice valoriale e di leali alleanze politiche, si è concluso il dibattito per il raggiungimento degli obiettivi di crescita individuati dal partito regionale.


Con riferimento al quadro comunale, nel valorizzare l’esperienza maturata in questo breve periodo di governo della giunta comunale di Caltanissetta, amministrata dal sindaco Tesauro, il gruppo
esprime un generale apprezzamento per le cose fatte e mostra fiducia che nell’arco di questoquinquennio saranno portate a termine tutte le iniziative condivise nel programma elettorale,queste sono state le ragioni che ci hanno portato a sostenere la sua elezione e sono l’impegno
quotidiano dei consiglieri e degli assessori che ci rappresentano.

L’impresa è molto impegnativa e
richiede la massima focalizzazione di tutti gli attori, dai consiglieri in aula ai singoli assessori e alla presenza attenta del Sindaco senza alcuna distrazione.
La sostenibilità del progetto politico di Noi Moderati in ottica di buon governo e rispetto degli accordi elettorali e politici non può essere messo in discussione da diversità di vedute né di divisioni
o contrasti.

Il partito sosterrà il candidato espressione del centrodestra Massimiliano Conti e puntaa consolidare la propria presenza all’interno del Libero Consorzio con un consigliere eletto all’interno della lista presentata.

Continua a leggere

Attualità

Pasqua e solidarietà: doppia donazione alla parrocchia di Santa Lucia promossa dal Leo club e dal Gela basket

Pubblicato

il

Non si ferma la grande macchina della solidarietà nei momenti di festa. Anzi, sono proprio questi i giorni in cui bisogna intensificare l’attività in favore di chi ha maggiormente bisogno. Lo conferma l’iniziativa promossa dal Leo club del Golfo di Gela presieduto da Davide Barone che, in occasione della Pasqua, si è messo in moto per una donazione di generi alimentari alla parrocchia di Santa Lucia.

Spesa fatta presso il supermercato Coop di via Palazzi: grazie all’impegno del parroco don Filippo Celona e dei suoi collaboratori, i generi alimentari verranno distribuiti alle famiglie meno abbienti. Sempre attivi e propositivi i giovani soci del club, che si mostrano attenti alle esigenze del territorio.

A questo service Leo si aggiunge anche la seconda parte del Teddy Bear Toss svolto nei mesi scorsi con il Gela basket, che prevede la donazione di pupazzi di pelouche ai bambini. Una nuova “immersione” nella solidarietà pensando a far del bene durante le festività di Pasqua.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità