Seguici su:

Sindacale

Asp Caltanissetta, il Nursind: programma informatico obsoleto, errori e ritardi nei pagamenti ai dipendenti

Pubblicato

il

Caltanissetta- Il programma informatico non è aggiornato al nuovo contratto di lavoro siglato lo scorso novembre e nelle buste paga dei dipendenti dell’Asp si susseguono errori. Lo denuncia il sindacato Nursind di Caltanissetta, che assieme ai vertici nazionali ha chiesto urgentemente ai vertici dell’azienda sanitaria provinciale di adeguare e sbloccare la remunerazione degli arretrati e delle indennità contrattuali del personale comparto, aggiornando il programma aziendale per la gestione delle presenze e assenze. Il Nursind segnala inoltre che agli operatori sanitari spetta per contratto il pagamento del turno infrasettimanale festivo. 
Il segretario territoriale Giuseppe Provinzano ricorda che il nuovo contratto è stato siglato a novembre e da allora i lavoratori attendono indennità e arretrati. In particolare “per chi lavora per un minimo di dodici ore giornaliere articolate su almeno due turni, compete una indennità giornaliera, incluso il giorno montante e smontante il turno notturno, pari a 2,07 euro per ogni giornata di effettivo lavoro. Tale indennità non è corrisposta per i giorni di assenza dal servizio a qualsiasi titolo effettuata. Al personale di tutti i ruoli e di tutte le aree compete una indennità oraria per il servizio notturno effettuato tra le ore 22 e le ore 6 del giorno successivo, pari a 4 euro, eventualmente elevabile in sede di contrattazione integrativa. Per il servizio prestato in giorno festivo compete un’indennità oraria pari a 2,55 euro lorde”. 
Dunque per il Nursind è fondamentale aggiornare il programma aziendale “Aliseo” per la gestione delle presenze e assenze, in quanto sono stati generati numerosi errori, compreso il debito orario, per tutti i dipendenti a cui all’inizio dell’anno è stato rimodulato l’orario di lavoro prima a 28 e successivamente a 30 ore settimanali. Sulla vicenda sono intervenuti anche il segretario nazionale Andrea Bottega e il segretario regionale,  Salvo Calamia, che hanno espresso la loro “forte preoccupazione per quanto sta accadendo all’Asp di Caltanissetta. Non è concepibile, infatti, che a distanza di otto mesi dalla firma del contratto collettivo di comparto – spiegano Bottega e Calamia – avvenuta il 2 novembre 2022, il programma aziendale attualmente in uso all’Asp di Caltanissetta non sia stato ancora aggiornato con le nuove indicazioni date dal contratto nazionale del lavoro. Ad oggi l’Asp di Caltanissetta è rimasta una delle poche aziende siciliane a non aver applicato tutte le novità contenute nel nuovo contratto”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Parrello riconfermato segretario generale della Cisl Fip nelle province di Enna Agrigento,Caltanissetta

Pubblicato

il

Si è svolto ieri ad Agrigento il IV congresso della Cisl Fp delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, quest’anno intitolato “Insieme diamo voce al futuro – Per le persone, con coraggio e responsabilità”.

Presenti tra gli altri, oltre ai delegati e numerosi amministratori, dirigenti e i manager delle aziende sanitarie provinciali di Agrigento ed Enna, la segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna Carmela Petralia , il segretario regionale della Cisl Fp Marco Corrao e il segretario generale della Cisl Fp Sicilia Daniele Passanisi, cui sono state affidate le conclusioni della mattinata.

Le votazioni hanno portato al rinnovo del consiglio generale e alla riconferma del segretario generale uscente Salvatore Parello e del componente della segreteria Maurizio Sturnio (segretario territoriale di Enna), cui si aggiunge Giusy Dell’Utri (segretario territoriale di Caltanissetta).

Grande soddisfazione ha espresso Parello anche per la riconferma di parte della segreteria uscente.

“Sono stati quattro anni impegnativi – dice – durante i quali abbiamo lavorato duramente ma abbiamo raggiunto importanti risultati. Il sindacato è cresciuto del 17% in termini di rappresentanza, e questo grazie al lavoro continuo e costante di presidio del territorio e di risposta ai bisogni dei cittadini, svolto da tutti i dirigenti della nostra organizzazione sindacale. Tanti i risultati che mi sento di citare, dalla stabilizzazione dei lavoratori part-time nei Comuni alla trattativa per la trasformazione dei contratti nelle camere di commercio, passando per la stabilizzazione del personale nelle Asp. E poi ancora, l’impegno profuso nel settore della sanità privata e quello a garanzia del personale delle funzioni centrali. Ora – conclude Parello – abbiamo dinnanzi a noi la sfida del rinnovo della Rsu, ma siamo sicuri che con questa squadra faremo un ottimo risultato”.

Continua a leggere

Flash news

Sciopero lavoratori Paghi poco:la versione dell’azienda

Pubblicato

il

Sciopero dei dipendenti di Paghi poco:la società Supermercati Sant’Angelo srlsmentisce la versione data dai sindacati Filcams Cgil e UilTucs.

Allo sciopero del 18 febbraio hanno aderito 6 lavoratori della rete su un totale di 106 lavoratori impiegati pari al 5,7% della forza
lavoro.La società smentisce anche la presunta presenza di ore di lavoro non retribuite.

” La società – si legge in una nota- nel luglio 2022 ha sottoscritto un integrativo aziendale Fisascat Cisl con il quale si è impegnato a stabilizzare il rapporto di lavoro dei contratti di somministrazione
presenti a tale data per un numero di 37 assunzione dirette effettuate di cui 32 ancora ad oggi nostri dipendenti.
Nel medesimo accordo è stato regolamentato anche quanto contenuto dall’art. 130 del CCNL circa
il lavoro effettivo ed i tempi di pausa non retribuito. La società ha eseguito quanto sottoscritto con la Fisascat Cisl in tutte le sue parti, anche in tema di ultrattività dell’accordo. Appare ovvio che due
organizzazioni sindacali non sottoscrittrici dell’accordo non lo riconoscano, ma la società non può disdettare unilateralmente l’accordo sottoscritto con la Fisascat Cisl senza subirne le conseguenze.Già dalla fine dello scorso anno la società ha avviato un confronto anche con la Filcams Cgil e la
UilTucs finalizzato a mettere le basi per un nuovo accordo integrativo condiviso con le tre organizzazioni sindacali. Nelle data del 3 febbraio ’25 e successivamente del 9 febbraio ’25 abbiamo inviato comunicazioni alle due OO.SS. confermando la nostra disponibilità e chiedendo un
incontro, ed in ultimo il 14 febbraio ‘25 abbiamo inviato un ulteriore omunicazione alle due OO.SS. promotrici dello sciopero proponendo le date del 19 febbraio ‘25 e del 27 febbraio ’25 per un incontro e chiedendo nelle more la sospensione dello sciopero. La richiesta pervenuta che la società disdettasse unilateralmente l’accordo attualmente in essere non poteva essere accettato senza compromettere le relazioni con la Fisascat Cisl.La società auspica che il confronto possa riprendere serenamente nel rispetto reciproco delle parti”

Continua a leggere

Flash news

Sciopero domani dei lavoratori dei supermercati Paghi poco e sit in in via Mozart

Pubblicato

il

La Filcams Cgil e la Uiltucs, dopo aver proclamato lo stato d’agitazione del personale dei supermercati Paghi poco e dopo l’assemblea tenutasi il 10 febbraio presso il Vostro punto vendita di Via Mozart a Gela,esprimono forte preoccupazione per l’atteggiamento assunto dall’Azienda che si è mostrata indifferente rispetto alla questione degli orari settimanali, con il persistente rifiuto di adeguarli a quanto previsto dal CCNL.

L’ Azienda continua a fare riferimento a un accordo aziendale ormai scaduto e illegittimo, ignorando le ripetute
richieste di conformità avanzate dai sindacati mediante interlocuzioni, riunioni e comunicazioni formali.
“Ad oggi, nonostante lo stato di agitazione in corso, i lavoratori e le lavoratrici sono costretti a svolgere ore supplementari e straordinarie senza il riconoscimento della dovuta maggiorazione, basandosi su
un accordo non più valido e non conforme alla normativa vigente”- è quanto lamentano i due sindacati che hanno proclamato per domani una giornata di sciopero con contestuale sit-in presso il punto vendita di Via Mozart alle 10.00

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità