Seguici su:

Flash news

Approvate le variazioni di bilancio per scuole e video sorveglianza

Pubblicato

il

Si fanno debiti fuori bilancio anche per i giochi pirotecnici della Festa della Patrona. Così il consiglio comunale ha provveduto a sanare. La seduta consiliare è stata dedicata alle variazioni di bilancio dedicate in gran parte all’edilizia scolastica. Prima del dibattito una polemica dei consiglieri Ascia e Scerra verso una lettera del sindaco con un richiamo ai consiglieri a fare il loro dovere. Per Ascia un’interferenza al ruolo del consigliere mentre Scerra ha ritenuto che quella lettera il sindaco avrebbe dovuto inviarla alla sua maggioranza. <Il mio era un appello garbato al consiglio vista la delicatezza dell’ argomento> – ha detto il sindaco che ha poi illustrato le principali variazioni. A cominciare da 400 mila euro per un progetto di video sorveglianza pronto per andare in gara ( il 3 dicembre c’è un incontro in Prefettura), 150 mila euro vanno destinati alle manutenzioni delle scuole e poi c’è un mutuo per il rifacimento e della scuola Solito dove è crollato il tetto. Il consigliere Totò Scerra ha detto di non condividere l’iter che ha portato al mutuo della scuola Solito. <Negli ultimi due anni e mezzo l’edilizia scolastica non è esistita come settore, non c’è stato il dirigente e il dipendente che girava per le scuole a vedere quali erano i problemi> – ha detto Scerra annunciando il suo voto di astensione. Cristian Malluzzo ex assessore all’ Istruzione ha controbattuto di avere speso 950 mila euro di fondi per lavori e arredi scolastici. Il consigliere Gabriele Pellegrino ha contestato quanto detto da Malluzzo e anche il fatto che ha pensato a comprare gli arredi invece che risolvere prima i problemi strutturali delle scuole.

< Nelle scuole – ha concluso- non è stato fatto ciò che doveva essere fatto. Per questo abbandono l’aula al momento del voto>. A difesa di Malluzzo è intervenuto il capogruppo di Un’Altra Gela Giuseppe Morselli che a accusato l’opposizione di “strumentalizzare tutto, anche i fatterelli”. <Il lavoro sull’edilizia scolastica di questa amministrazione è stato inesistente – ha ripetuto Scerra che ha avuto un battibecco con il presidente Sammito ed ha poi lasciato l’aula. Il capogruppo di Una buona idea Davide Sincero ha espresso rammarico perché Scerra che ha seguito con le famiglie il problema delle famiglie della Solito ora che la politica trova le soluzioni esce fuori dall’aula. La maggioranza con 13 voti favorevoli e l’astensione di Saro Trainito ha approvato le variazioni di bilancio mentre l’opposizione ha lasciato l’aula irritata per l’intervento di Malluzzo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto in avaria scarica l’olio sulla sede stradale in via Crispi

Pubblicato

il

Un guasto improvviso ad un’auto in transito stasera lungo la via Crispi con la conseguenza che la vettura ha perso l’olio nella sede stradale.

Si è venuta a creare una scia lunga circa 50 metri. Un pericolo soprattutto per pedoni e scooteristi in una via ad alto transito a tutte le ore. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e la ditta che si occupa di ripristino stradale dopo gli incidenti.

Continua a leggere

Cronaca

Carte false per il reddito di cittadinanza, gelese arrestato

Pubblicato

il

Indebito ottenimento del reddito di cittadinanza: è l’accusa mossa ad un gelese di 46 anni, arrestato dai Carabinieri di Morolo, sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni, nel Frusinate. L’uomo è destinatario di un’ordinanza di espiazione pena, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Gela: deve scontare due anni e 6 mesi di reclusione.

Il quarantaseienne aveva ottenuto il sussidio pubblico senza averne diritto, alterando la documentazione necessaria per accedere al beneficio.

Continua a leggere

Attualità

Contest fotografico e creatività, domani al tramonto l’evento promosso da Visit Gela

Pubblicato

il

Appuntamento fissato per domani, domenica 27 aprile a partire dalle 18, sulla spiaggia di fronte al locale “Gattopardo” sul lungomare Federico II di Svevia. Visit Gela organizza e promuove un pomeriggio dedicato alla creatività e alla socialità, che inizierà con un contest fotografico aperto a tutti volto a raccogliere sguardi e prospettive sulla città attraverso l’obiettivo dei partecipanti.

Dal novembre scorso, Visit Gela è attiva sui principali canali social – Instagram, TikTok e Facebook – con una strategia di comunicazione efficace e accessibile: video brevi e contenuti visivi che raccontano la città in modo diretto, valorizzandone angoli, storie e persone.

A guidare una community in continua crescita sono Antonio Cafà e Pietro Falcone, due giovani gelesi che, dopo anni di esperienze professionali e formative fuori città, hanno scelto di rientrare per investire tempo, idee e competenze nella propria terra.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità