Seguici su:

Flash news

Angelo Iudici nominato coordinatore Lega Giovani

Pubblicato

il

Emanuele Alabiso, coordinatore delle Lega a Gela e Michele Saetta, coordinatore della Lega Giovani per la provincia di Caltanissetta, hanno nominato Angelo Iudici come coordinatore dei giovani leghisti per la città di Gela.
Angelo è una grande risorsa per la nostra comunità, appena diplomato in con tanta voglia di strutturare un modello positivo e propositivo per i giovani della sua realtà, un volto nuovo che porterà freschezza alla squadra gelese.
“È un grande onore per me ricoprire questo ruolo” – dichiara il nuovo coordinatore comunale – prosegue; che rispecchia i miei ideali e la mia stima verso Matteo Salvini, sono sicuro che insieme faremo il possibile per la città e per i giovani che ne fanno parte.
All’interno del grande gruppo della Lega Giovani le nuove generazioni hanno da sempre la possibilità di esprimere le loro idee ed opinioni confrontandole con quelle dei loro coetanei.”
Tanta la oddisfazione del coordinatore cittadino Emanuele Alabiso che aggiunge: “nonostante le difficoltà dovute al covid ed il malessere dei cittadini dovuta alla cattiva amministrazione della città, ci sono giovani intraprendenti che con la passione della politica hanno deciso di intraprendere questo percorso.”
In merito alla nomina di Angelo Iudici quale coordinatore cittadino dei giovani Leghisti a Gela, Giuseppe Miccichè, coordinatore della Lega Giovani per la Sicilia Occidentale e Michele Saetta, coordinatore provinciale della Lega Giovani in provincia di Caltanissetta, così dichiarano: “sono soddisfatto del lavoro che si sta già portando avanti in provincia di Caltanissetta, e la nomina di Angelo quale coordinatore della Lega Giovani a Gela è un passo molto importante. La sua figura giovane, sarà da stimolo per la Lega a Gela, continua il nostro lavoro sul territorio.”
“La scelta dei giovani della Lega a Gela è iricaduta su un ragazzo concreto e pieno di valori. Sono certo che farà bene e che creerà tanto seguito. Il coordinatore provinciale Michele Vecchio grazie al lavoro sul territorio di Gela e con questa nuova struttura continuiamo a crescere . Auguri ad Angelo” conclude l’On. Alessandro Pagano.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’eredità del Papa alla Sicilia: l’invito a guardare ai più fragili

Pubblicato

il

Con profonda commozione e sincero cordoglio, la Regione Siciliana si unisce al dolore della Chiesa cattolica per la scomparsa del Papa.

La notizia della sua morte ci colpisce nel cuore. Francesco è stato una guida spirituale illuminata, un faro di speranza, giustizia e umanità in un tempo segnato da divisioni, sofferenze, guerre e disuguaglianze. Con il suo magistero, ha saputo parlare a tutti, credenti e non, con parole semplici e gesti forti, capaci di risvegliare le coscienze e indicare la via del bene comune.

Alla Sicilia, terra che ha amato e visitato, lascia un’eredità preziosa: l’invito a guardare ai più fragili, ad accogliere con misericordia, a costruire una società più giusta e solidale. Che il Signore lo accolga nella pace eterna e che il suo esempio continui a ispirare le nostre comunità.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità