Seguici su:

Cronaca

Ammonimenti per violenza domestica e foglio di via a donna per truffa ad anziana

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ha emesso alcuni provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di tre persone; due uomini sono stati ammoniti, rispettivamente uno per violenza domestica e l’altro per atti persecutori; ad una donna, con foglio di via obbligatorio, è stato ordinato di lasciare il territorio di Caltanissetta per un periodo di quattro anni.

Un trentenne è stato ammonito poiché, a seguito di una lite scaturita da motivi legati alla qualità del cibo presente in tavola, dopo aver inveito nei confronti della moglie, l’ha colpita con uno schiaffo al volto alla presenza del figlio minore.

Un quarantenne è stato ammonito perché, dopo la fine della relazione con l’ex compagna, ha posto in essere atti molesti e persecutori ai danni della stessa, tempestandola di messaggi e continue richieste di incontri al fine di riprendere la relazione sentimentale.

In una circostanza l’uomo ha anche danneggiato l’auto della donna colpendola con calci e pugni.

Con i provvedimenti di ammonimento il Questore ha invitato i due uomini a tenere una condotta conforme alla legge.

La donna, una trentenne della provincia di Napoli, è stata raggiunta dal foglio di via obbligatorio poiché si è resa responsabile di tentata truffa posta in essere nei confronti di un’anziana. Nei giorni scorsi, fingendosi moglie di un avvocato, si era introdotta all’interno dell’abitazione della vittima al fine di farsi consegnare la somma di cinquemila euro, all’asserito fine di risarcire il danno di un sinistro stradale causato dal figlio. L’anziana, poco prima, aveva ricevuto una telefonata da un complice della trentenne il quale, fingendosi un maresciallo dei Carabinieri, le aveva comunicato che il proprio figlio si trovava al Pronto Soccorso a seguito di un sinistro stradale, dovendo risarcire il danno causato. L’anziana, colta dal panico, aveva chiesto aiuto ai vicini che hanno allertato la Polizia. L’equipaggio di una volante, intervenuto nell’abitazione della vittima, ha smascherato la truffatrice denunciandola alla locale Procura della Repubblica.

Cronaca

Allo stadio con coltelli: il Questore emette tre Daspo

Pubblicato

il

Niscemi – La promozione in Eccellenza’macchiata’ da comportamenti non etici. Il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso tre provvedimenti di divieto di accesso alle competizioni sportive, nei confronti di sostenitori del Niscemi Calcio.

Si tratta di un 57enne, di un 22enne e di un minorenne, resisi responsabili, il primo, di accensione di fumogeni all’interno dello stadio nel corso dell’incontro, e gli altri due, a seguito dell’operazione di filtraggio, trovati dai poliziotti in possesso di coltelli a serramanico nel corso dell’incontro di Calcio Niscemi-Aci Bonaccorso, disputato lo scorso 16 marzo a Niscemi e valevole per il campionato dilettantistico di Promozione, girone D.

Tutti e tre sono stato denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela e sottoposti al divieto di accedere alle competizioni sportive per la durata di due anni.

Continua a leggere

Cronaca

L’istituto Carducci campione provinciale nel calcio

Pubblicato

il

Riesi – Si è disputata a Caltanissetta davanti ad pubblico numeroso la finalissima provinciale di calcio a 11 tra l’ Istituto Comprensivo ” Giosuè Carducci ” di Riesi e l’ Istituto Comprensivo ” Caponnetto” di Caltanissetta, risultato finale 5 a 0 per i Riesini.
L’ evento sportivo è stato organizzato dal Ministero dell’ Istruzione in collaborazione della FIGC.


Gli alunni dell’ Istituto Comprensivo ” Giosuè Carducci ” di Riesi diretto dalla Dott.ssa Filippina Romano, seguiti ed allenati dai Prof. Angelo Bellina, Adriana Sanfilippo e Lina Laurino , hanno disputato una grande partita sotto il profilo tattico, tecnico ed agonistico, che ha tanto divertito il pubblico presente per le spettacolari giocate con pressing e ripartenze.


Bravissimo l’ arbitro che ha diretto la gara.
Dopo 5 minuti di gioco la Carducci Riesi va in vantaggio con un eurogoal del capitano suo Gino La Rosa, una staffilata da 25 metri che si è infilata all’ incrocio dei pali, subito il colpo la Caponnetto a cercato di reagire, ma nulla ha potuto con il pressing asfissiante e le ripartenze veloci dei ragazzi Riesini che hanno raddoppiato con Mattia Giannone per il 2 a 0, poi il 3 a 0 del vicecapitano Gaetano Guarnaccia, il 4 a 0 di Alessandro Macsinic e a concludere la cinquina ci ha pensato Francesco Bongiovanni con una bellissima azione in contropiede per il definitivo 5 a 0.


A fine gara i complimenti e la premiazione con coppe e medaglie dei responsabili provinciali che hanno ben organizzato l’ evento , la Prof.ssa Patrizia Saporito e Giorgio Vitale.
Carducci Riesi
Gino La Rosa ( Cap. ) Gaetano Guarnaccia ( Vicecap. ) Alessio Bellia, Salvatore Chiolo, Alessandro Macsinic, Loris Porrovecchio, Nunzio Cusenza, Mattia Giannone, Francesco Bongiovanni, Gioele Forcella, Gaetano Terranova, Carmelo Giardina, Santi Toscano e Giuseppe Coniglio.
Allenatori: Prof. Angelo Bellina, Adriana Sanfilippo e Lina Laurino.

Continua a leggere

Cronaca

Contrasto al contrabbando, la Finanza sequestra oltre 100 chili di tabacco

Pubblicato

il

La Guardia di finanza di Caltanissetta, all’esito di un mirato servizio di analisi delle movimentazioni di merci in provincia, ha individuato un carico di tabacco privo del contrassegno dei monopoli di Stato e di illecita provenienza.

Le successive analisi hanno consentito di appurare la presenza di una partita di “Gutka”, più comunemente denominata “Snus”, ovvero una tipologia di tabacco da masticare, la cui distribuzione e la vendita è vietata sul territorio nazionale. Si tratta di una miscela di tabacco altamente nociva per la salute, diffusa in India e Pakistan per sopportare la fatica durante lo svolgimento di lavori usuranti e intensi.I destinatari dell’intera spedizione sono risultati essere due cittadini bengalesi, titolari di un minimarket dove sono stati rinvenuti complessivamente 108 chili di prodotto privo del sigillo dei monopoli, presentati in confezioni da 100 grammi per la minuta vendita, a cui è stato contestato il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri.Il valore di mercato dell’intera partita di tabacco sottoposta a sequestro, destinata alle locali piazze di smercio, ammonta a circa 50.000 euro. Con separata attività verrà quantificato, ai fini del recupero, l’ammontare dei tributi evasi. Sono in corso ulteriori approfondimenti finalizzati a risalire alla filiera di produzione e distribuzione del carico, la cui diffusione sul territorio nazionale ha avuto un significativo aumento.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità