Seguici su:

Politica

Amministrative. Fdl: “Urgono misure anti-propaganda elettorale sulla sanità”

Pubblicato

il

Palermo – L’adozione di misure immediate e urgenti «per tenere del tutto estraneo alla prossima contesa elettorale il sistema della sanità siciliana». È quanto chiedono al governo regionale con un’interrogazione i deputati Giuseppe Catania (primo firmatario), Giuseppe Bica e Giusi Savarino a proposito delle Amministrative previste l’8 e 9 giugno 2024 in 37 Comuni siciliani.

I deputati di Fratelli d’Italia sottolineano: «Nella precedente legislatura l’allora assessore regionale alla Sanità diramò un vademecum anti-propaganda, trasmesso alle Asp e alle Procure, in cui era fatto obbligo di rispettare alcune regole durante il periodo elettorale. La prima: nessuna inaugurazione di reparto. La seconda: le attività sanitarie non dovranno essere turbate da iniziative di carattere propagandistico, compresa la organizzazione di riunioni ed incontri. La terza: divieto di dare esecuzione ai concorsi “già avviati o comunque in itinere- fatta esclusione dell’implementazione degli organici carenti- anche finalizzati all’attribuzione della direzione di unità operative complesse“. La quarta: divieto di diffondere “santini” dentro le strutture sanitarie. La quinta: l’invito ai candidati a richiedere un periodo di aspettativa e/o di usufruire dei giorni di permesso per la durata della campagna elettorale».

Nell’interrogazione, rivolta al presidente della Regione e all’assessore alla Salute, i tre deputati di FdI sottolineano: «Le stesse esigenze che hanno portato alla stesura di quel vademecum risultano attuali» e aggiungono che «in alcune ASP siciliane sono stati pubblicati avvisi per il conferimento degli incarichi di funzione organizzativa e di funzione professionale riservati al personale dipendente del comparto area dei professionisti della salute e dei funzionari-ruolo amministrativo, tecnico, sanitario e professionale. Inoltre non è da escludere che vi possa essere la presenza nelle liste elettorali di dipendenti del Servizio sanitario regionale e delle strutture private convenzionate. È opportuno evitare dubbi sulla estraneità nella dinamica della campagna elettorale dei vertici delle ASP. A titolo di esempio: in provincia di Agrigento convegni su sanità con candidati tra i relatori e in provincia di Caltanissetta risulterebbe- da volantini elettorali in circolazione- che la coniuge/compagna del Commissario Straordinario dell’ASP figura quale candidata al consiglio comunale in un Comune il cui presidio sanitario e la cui offerta sanitaria è governata dallo stesso Commissario Straordinario».

Considerando «opportuno evitare anche il solo sospetto che l’attività sanitaria possa essere gestita e utilizzata per fini diversi rispetto alla tutela della salute pubblica», i tre deputati di Fratelli d’Italia chiedono «quali iniziative immediate e urgenti intenda intraprendere il Governo della Regione al fine di tenere del tutto estraneo alla contesa elettorale il sistema della sanità siciliana

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Ecco la lista di Forza Italia a sostegno di Walter Tesauro

Pubblicato

il

Il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro corre per la carica di presidente sostenuto da Forza Italia.

Ecco la lista di Forza Italia:Giosué detto Aldo Allia, Filippo Balbo, Concetta Casà, Cinzia Cutaia, Gianluca Antonello Miccichè, Gabriele Pellegrino, Calogera Ruffino, Salvatore Emiliano Sardella, Rosario Sorce,Paula Suraianu. Gela è rappresentata dal consigliere Gabriele Pellegrino.Butera dall’ex sindaco Filippo Balbo.

Continua a leggere

Flash news

Provinciali,in lista 6 consiglieri gelesi

Pubblicato

il

Sei consiglieri gelesi candidati per le Provinciali. Tra i consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Gela, candidati alle Provinciali due sono schierati con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e sono Sara Cavallo nella lista di FdI e Armando Irti per la Dc .L’altro consigliere della Dc Giuseppe Guastella dovrebbe, dunque, votare per lui. Altro candidato lo troviamo nella lista del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro. È Gabriele Pellegrino sostenuto dal vice presidente del consiglio, il forzista Antonino Biundo. Per tutti è un preludio all’ingresso in casa di Forza Italia di Pellegrino con un folto gruppo in cui c’è pure l’ex deputato Pino Federico. Pellegrino potrebbe avere il consenso della consigliera indipendente Grazia Cosentino. Sosterrà il sindaco Di Stefano e la sua lista, invece, il consigliere Alberto Zappietro. Il suo partito, in linea con la recente posizione assunta da Matteo Renzi, ha chiuso l’accordo con Di Stefano e Area Civica. Resta da valutare la posizione delle consigliere indipendenti Antonella Di Benedetto e Cristina Oliveri. Consiglieri gelesi di maggioranz candidati con Di Stefano sono Antonio Cuvato del PD, Francesco Castellana del M5S e Rosario Faraci di Una buona idea.

Continua a leggere

Flash news

Lista di FdI con 9 candidati a sostegno di Massimiliano Conti

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia ha depositato la propria lista per l’elezione del consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. La lista è composta da nove candidati che rappresentano tutti i territori della provincia (Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Milena, Niscemi ed altri ) e che in maniera forte e convinta sosterranno la candidatura di Massimiliano Conti. Lo ha reso noto il presidente provinciale  di FdI Gianluca Nigrelli .In lista pure l’unica consigliera gelese di FdI Sara Cavallo

Ed ecco la lista:

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità